Presentazione - IS "Puecher

Download Report

Transcript Presentazione - IS "Puecher

Slide 1

I. I. S. S.
“Puecher – Olivetti”
(sede Via Dei Martiri della Libertà, 20 )


Slide 2

Istituto Professionale Statale per il Commercio e per il Turismo


Slide 3

storia dell’istituto:
L’Istituto Professionale di Stato “Adriano Olivetti”, fin dagli anni sessanta, ha
rappresentato un riferimento fondamentale nel tessuto sociale e culturale di Rho,
un comune dell’hinterland milanese dotato di grandi, medie e piccole imprese in
grado di assorbire un notevole contingente di qualificati e diplomati.
La scuola, istituita nel 1963 dopo la riforma della scuola media e la soppressione
delle scuole di avviamento al lavoro, ha saputo negli anni adeguarsi ai
cambiamenti economici e sociali del territorio e divenire un polo di formazione di
indirizzo commerciale e turistico in grado di rispondere alle sempre più specifiche
e diversificate richieste dell’utenza, senza venir meno alla necessità di formare
studenti e studentesse in grado di partecipare in modo critico e costruttivo alla
realtà sociale. Tappa fondamentale per il rinnovamento della scuola è stata
l’adesione alla sperimentazione, poi divenuta di ordinamento, di “Progetto 92”
tesa a riqualificare l’istruzione professionale attraverso il potenziamento della
preparazione culturale di base e una più incisiva preparazione professionale.
Ancora oggi l’istruzione professionale rappresenta la scelta vincente per chi vuole
intraprendere un percorso di studio che, in tre o cinque anni, lo conduca al
mondo del lavoro con un fornito bagaglio di conoscenze in cui le competenze
teoriche non sono mai disgiunte da quelle pratiche e operative.


Slide 4

offerta formativa
2012 - 2013:

Istituto Professionale
Istruzione e Formazione
Professionale (IeFP Regionale)
Corso Serale (presso l’istituto
Puecher)


Slide 5

OFFERTA FORMATIVA 2012-2013
“A. Olivetti” Diurno
Istituto Professionale
DIPLOMA DI STATO (5 ANNI)
DIPLOMA DI TECNICO DEI SERVIZI
SOCIO-SANITARI

DIPLOMA DI TECNICO
DEI SERVIZI COMMERCIALI

SBOCCHI LAVORATIVI:
Strutture socio-sanitarie pubbliche e private, centri per
disabili, asili nido, comunità per bambini, anziani,
tossicodipendenti, extracomunitari.

Uffici contabili e amministrativi, enti pubblici e
privati, banche, studi professionali.

In entrambi gli indirizzi vi è la possibilità di accesso alle
università e ai corsi regionali.


Slide 6

Scansione oraria per il Diploma di tecnico dei servizi commerciali:
AREA COMUNE:
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia cittadinanza e costituzione
Matematica
Scienze delle terra e biologia
Diritto ed economia
Educazione fisica
Religione o attività alternativa
AREA DI INDIRIZZO:
Scienze integrate
Informatica e laboratorio
Economia aziendale e laboratorio
Seconda lingua
Diritto ed economia
Tecniche di comunicazione
ORE TOTALI: 32


Slide 7

Scansione oraria per il Diploma di tecnico dei servizi Socio-sanitari:
AREA COMUNE:
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia cittadinanza e costituzione
Matematica
Scienze delle terra e biologia
Diritto ed economia
Educazione fisica
Religione o attività alternativa
AREA DI INDIRIZZO:
Scienze integrate

Scienze umanitarie e sociali
Laboratorio musicale e grafico
Metodologie operative
Seconda lingua
Igiene e cultura medico sanitaria
Psicologia generale educativa
Diritto e legislazione sanitaria
ORE TOTALI: 32


Slide 8

OFFERTA FORMATIVA 2012-2013
“A. Olivetti” Diurno
Istruzione e Formazione
Professionale
Percorsi triennali e quadriennali:
AMBITO TURISTICO:
Qualifica di operatore ai servizi di promozione e
accoglienza (3 anni).

AMBITO COMMERCIALE:
Qualifica di operatore amministrativo segretariale
(3 anni).

SBOCCHI LAVORATIVI:
Agenzie di viaggio, alberghi, convegni,
fiere.

Amministrazione aziendale, amministrazione del
personale, contabilità, informatica d’ufficio.

+ 1 anno

+ 1 anno

DIPLOMA REGIONALE DI TECNICO AI SERVIZI DI
PROMOZIONE E ACCOGLIENZA.

DIPLOMA REGIONALE DI TECNICO
AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE.

Possibilità ulteriore di valutazione crediti per passaggio al 5° anno dell’Istituto.


Slide 9

Istruzione, Formazione e Lavoro

I corsi di istruzione e formazione professionale ad ordinamento regionale prevedono percorsi di
quattro anni, con rilascio di certificato di qualifica già al terzo anno, rilascio di diploma di tecnico al
quarto (che costituisce titolo per l'accesso ai pubblici concorsi sulla base della normativa vigente) e,
per chi vuole continuare gli studi, acquisizione del diploma di Stato di Istruzione Professionale dopo la
frequenza di un quinto anno integrativo.
Inoltre, anche i diplomati IFP potranno accedere agli Istituti tecnici superiori (ITS), dopo la frequenza
di un anno integrativo, oppure seguire i percorsi triennali di istruzione e formazione tecnica superiore
(IFTS), da realizzare d’intesa con le Università. Le certificazioni regionali fanno riferimento anche alla
nuova classificazione europea dei livelli di qualificazione che facilita il trasferimento e l'impiego delle
qualifiche in più paesi e nell'ambito di sistemi di istruzione e formazione diversi, per cui quella del
terzo anno è detta anche qualifica di istruzione e formazione professionale di terzo livello europeo, e
quella del quarto anno attestato di competenza di quarto livello europeo.


Slide 10

OFFERTA FORMATIVA 2012-2013
“A. Olivetti” Serale (presso l’istituto Puecher)

CORSO SERALE
Indirizzo turistico o aziendale:
Si guadagna un anno: il
biennio dura un anno!

- Percorsi personalizzati
- Riconoscimento dei
crediti formativi e delle
attività lavorative.


Slide 11

Il nostro istituto dispone di:


1 Laboratorio linguistico



5 laboratori multimediali



1 Biblioteca



1 Sala proiezioni



2 Palestre



1 Laboratorio di metodologia


Slide 12

le nostre attività:
Progetto accoglienza.

Viaggi di istruzione.

Attività interculturali.

Visite aziendali.

Laboratorio linguistico per alunni stranieri.

Uscite didattiche: teatro, mostre, musei.

Progetto C.I.C con interventi di consulenza
psico-pedagocica.

Stages presso aziende, banche, uffici,
agenzie.

Progetto di educazione alla salute.

Corsi di recupero e potenziamento.

Laboratori di integrazione.

Tornei sportivi.

Riorientamento post-obbligo e interazione con
centri di formazione.

Musical.

ECDL - Certificazioni linguistiche
Stages linguistici all’estero.
Gare nazionali di informatica e contabilità.

Collaborazioni con l’ente Rho- Fiera.
Progetti EXPO 2015.
Progetto Pitagora: pubblicazione online di
voti e assenze degli alunni.


Slide 13

Galleria Immagini
di attività e progetti dell’Istituto


Slide 14

L’Istituto


Slide 15

Ingresso posteriore


Slide 16

Laboratorio 4 di trattamento testi


Slide 17

Laboratorio di trattamento testi


Slide 18

Laboratorio


Slide 19

Sala riunioni/video


Slide 20

Palestra 1


Slide 21

Seconda palestra


Slide 22

Attività di arrampicata


Slide 23

Viaggio di istruzione 2010


Slide 24

Attività di tiro con l’arco


Slide 25

Viaggio di istruzione 2010


Slide 26

Equitazione


Slide 27

Viaggio di istruzione 2011


Slide 28

Torneo di calcetto FIFS


Slide 29

Informazioni utili:
Nell’istituto sono a disposizione per l’orientamento:

•La segreteria aperta al pubblico:
(da lunedì a venerdì h.10:30 - 12:30)
•La commissione orientamento


Slide 30

Date di scuola aperta
2012-2013:

Domenica 18 Novembre 2012
Sabato 15 Dicembre 2012
Sabato 19 Gennaio 2013


Slide 31

Posizione e Contatti
L’Istituto è sito in:

Via Dei Martiri, 20
20017 Rho - Milano
Tel. 02.930.95.67
02.931.13.94
Fax 02.930.20.02

E-Mail:
[email protected]


Slide 32

"Se si perde loro
(i ragazzi più difficili)
la scuola non è più scuola.
E' un ospedale che cura i sani
e respinge i malati."
(Don Lorenzo Milani )


Slide 33

Tutte le informazioni sulla scuola, le
attività e i progetti sono disponibili
anche sul sito

www.olivettirho.it