software tachostore

Download Report

Transcript software tachostore

Slide 1

MANUALE
PER L’INSTALLAZIONE E
L’UTILIZZO DEL SOFTWARE
ACTIA
PER LO SCARICO E
LA GESTIONE DATI DEI
TACHIGRAFI DIGITALI
1


Slide 2

SOFTWARE TACHOSTORE

Prima versione (2006) :

v. 4.13
2

Ultima versione rilasciata (2012) : v. 4.24R12


Slide 3

 Indice


Avvertenze

diapositiva n° 05






Procedura di installazione del Software
Procedura di registrazione del Software
Procedura di attivazione del Software
Procedura di configurazione della D-Box
da Software
Procedura per l’integrazione dei dati nel Software
Scarico Dati
Il Software Solid

diapositiva n° 06





diapositiva n° 11
diapositiva n° 15

diapositiva n°16

diapositiva n° 22
diapositiva n°23
diapositiva n°29

3


Slide 4

desclaimer

4


Slide 5

 Importante:
 Il Personal computer o notebook deve essere la
macchina “definitiva”. Il software ha bisogno di
essere registrato e la licenza è valida solo per una
installazione
 Vi consigliamo di non utilizzare “Server”
 Per l’installazione del software l’utente dovrà avere
privilegi di “amministratore” della macchina
 Potrebbe essere utile disattivare momentaneamente
l’antivirus
 Non procrastinate nel tempo la richiesta del codice di
attivazione: con il tempo, infatti, il software si
bloccherà.
5


Slide 6

 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
Inserite nel lettore CD/DVD, il disco con il programma e attendete la
visualizzazione della finestra di installazione

Lanciate l’installazione premendo sul pulsante “INSTALL” e, nella maschera
per l’inserimento del codice di installazione del software, inserite le 24 cifre
fornite.

6


Slide 7

Il vostro codice è quello riportato nella parte alta del foglio di istruzioni
allegate al CD di installazione

Cliccate su ok e date inizio
all’installazione premendo
sul pulsante/icona Computer
7


Slide 8

Per proseguire, accettate i termini degli accordi di licenza, dopo averli
letti, premendo il tasto “Yes”

Attendete che i file di installazione
vengano copiati sul vostro PC,
controllando l’indicatore di
avanzamento dell’installazione.

8


Slide 9

Confermate l’esito regolare dell’installazione.
Premete OK

Questa finestra vi informa sul nome
assegnato al programma installato.
Proseguite premendo il tasto
Continue

9


Slide 10

Terminata l’installazione, selezionate “Start”, quindi “Tutti i programmi”
ed individuate il SW all’interno dell’elenco dei programmi presenti
nel vostro PC, ricordando che i nomi delle directory sono :
 MICROPROSS SOLID32
 MICROPROSS TACHO

Per aprire agevolmente il Software,
posizionate le relative icone sul desktop
del vostro PC : selezionate l’icona con il
tasto destro del mouse, scegliete
l’opzione “invia a” e quindi “Desktop”
(crea collegamento) con il tasto sinistro.

10
Questa operazione deve essere eseguita per : Tachostore, Tachoscope e Solid


Slide 11

Ora dovete procedere alla attivazione
del Software.

Selezionate l’icona sul desktop
denominata “TACHOSTORE”,
accedendo come “Amministratore”
con password “tacho” (minuscolo)
11


Slide 12

La finestra che visualizzerete all’apertura del software sarà la seguente:

Attenzione : selezionando una qualsiasi delle funzioni, si attiva la procedura
di registrazione del software

12


Slide 13

Procedete inserendo i dati richiesti, relativi alla vostra azienda. La
tipologia di attività svolta non è un dato obbligatorio, così come la
specifica relativa al campo “embarked system”.

Importante :
Il tasto “Uscire” , che serve
per abbandonare l’operazione
di registrazione, si attiverà con
ritardo crescente con il
passare dei giorni. E’ quindi
rilevante che procediate
all’attivazione in tempo utile
13


Slide 14

Al termine, cliccate sul tasto “Stampa fax” o “Print fax” ed inviate il pdf
creato, all’assistenza C.S.A. al numero : 02 93301021

(facsimile del pdf da inviare)

14


Slide 15

Riceverete, via fax o e-mail, il codice di registrazione/attivazione del software
con le relative istruzioni di digitazione.

mercoledì 13 giugno 2012

Egregio Signore,
più sotto trova il codice di attivazione per il software SOLID con numero di serie
e IDPC = A123XY

12345

1. Cliccare su “ START “ e quindi su “ PROGRAMMI “
2. Cercare la directory “ Micropross solid32 “
3. Cliccare su “ Extension code “
Apparirà una finestra nella quale andrete a digitare il codice sottostante e confermate.
A1B2C3 D4E5F6 G7H8I9 L1M2N3
15


Slide 16

PROCEDURA PER LA CONFIGURAZIONE DELLA
D-BOX DA SOFTWARE TACHOSTORE
Prima di procedere alla configurazione della D-Box è necessario avere già
installato i relativi driver USB (vedi “Installazione driver USB per D-Box” dal
“Manuale D-Box” pubblicato sul sito www.frenocar.com)
Importante :
Per procedere alla configurazione dovete ricordare quale porta COM è stata
assegnata al collegamento tra D-Box ed il vostro PC.

Lanciate il Software Tachostore ed
entrate con profilo Amministratore

16


Slide 17

All’interno della finestra principale premete sul pulsante
SCARICAMENTO D-BOX.
Se si attivasse ancora la procedura di registrazione del software, in
quanto non ancora terminata, attendete che appaia in modo attivo il
pulsante “USCIRE” e premetelo.

17


Slide 18

Come conseguenza
dell’azione
precedente si aprirà
la finestra di
acquisizione. Per
accedere alla
sezione di
configurazione
premete il pulsante
con cacciavite e
chiave inglese.
(il pulsante è attivo solo
con profilo di
“amministratore”)

(Controllate anche che sia spuntata la seconda delle due frasi presenti al centro
della finestra di acquisizione)

18


Slide 19

Settate le opzioni di configurazione della D-Box come mostrato in figura.

(Attività, eventi e guasti,
velocità e dati tecnici,
rappresentano le stringhe dati
che “copierete” dalla memoria
del tachigrafo.
L’opzione “dall’ultimo” si
riferisce al fatto che la D-Box
scaricherà i dati in copia ,
cominciando, in modo
automatico, dalla data
dell’ultimo scarico)

19


Slide 20

Collegate la D-Box al Pc atttraverso il
cavo originale in dotazione.

Accendete la D-Box.

Attendete la comparsa della parola
“scarico” (o decharges”) sulla prima
riga del display della D-Box e attivate
la configurazione premendo il tasto
“Configurare”

20


Slide 21

La configurazione della D-Box è terminata quando viene visualizzata la
finestra riportata a lato.
Premete OK per terminare la procedura.

21


Slide 22

Procedura di “carico” dei dati all’interno del Database
E’ necessario creare una nuova cartella che nominerete con la Ragione
Sociale della vostra azienda.
Selezionate l’icona “Tachostore” sul desktop e accedete al
programma come “amministratore”.

A partire dalla prima finestra,
visualizzata dopo l’apertura del
software, premete il pulsante
evidenziato nella finestra a lato,
per accedere alla successiva
finestra denominata
“DATABASE LIST”.
22


Slide 23

Procedete premendo il pulsante “Aggiungere” per creare la cartella
che conterrà il nuovo database.
Selezionate con un solo
click del tasto sinistro del
mouse la cartella “Tacho”
(la scritta Tacho diventirà
blu).

Fate click su “Crea nuova
cartella” e proseguite
digitando il nome della
propria azienda .

23


Slide 24

Al termine dell’operazione, il nome della vostra azienda comparirà nella stringa
del menù a tendina.
Creando un numero di “cartelle” pari alle aziende da voi gestite o controllate,
avrete la possibilità di acquisire i dati separatamente come prescritto dalle
normative nazionali ed europee.

24


Slide 25

SCARICO DATI
Selezionate l’azienda (cioè la cartella) per la quale dovete eseguire gli
scarichi e collegate la D-Box al PC per mezzo del cavo originale USB.
Accendete la D-Box con il tasto

Selezionate il tasto “Scaricamento
D-Box”

Controllate
le
condizioni
selezionate
in figura
25


Slide 26

Attivata la procedura di scarico dati premendo il tasto “Trasferimento”,
potrete controllare lo stato di
avanzamento della procedura
attraverso una barra orizzontale,
segmentata, blu.

Al termine della procedura
di scarico, il software vi
confermerà che i dati sono
stati caricati nel PC,
specificando il numero di
frames.
Premete “OK” per
confermare.

26


Slide 27

Potrete verificare la presenza delle icone verdi dei veicoli appena
scaricati (dati tachigrafici), nella finestra principale e le icone relative
alle Carte Conducenti nella sezione “Gestione Cards”

27


Slide 28

Con il tasto cacciavite/chiave inglese,
accedete alle funzioni “Parametri” solo se
siete “entrati” nel programma con profilo
“Amministratore”.

La finestra in questione si presenterà in modo differente a seconda della
versione installata.

In ogni modo, vi consentirà di visualizzare i veicoli per telaio o targa, le
carte autisti per numero o cognome/nome.
Vi permetterà di modificare le estensioni dei file nelle cinque tipologie
definite dalla normativa 561/2006: di schedulare una finestra di avviso per i
salvataggi: di modificare a piacimento il periodo di tempo fra due scarichi
in modo tale che le icone, verdi – gialle – o rosse, vi informino
indirettamente della situazione temporale: di impostare le informazioni
relative al mail server SMTP per poter inviare i file scaricati, come allegati
di posta elettronica ed altre funzioni ancora.
28


Slide 29

Il Software SOLID
Conversione dei dati importati in Tachostore e visualizzazione nel programma
SOLID
Selezionate sul desktop l’icona del
programma, scegliete la lingua
italiana e digitate la password
“solid” (in minuscolo).

Cliccate sul tasto invio
della tastiera

29


Slide 30

La Cartella Acquisizione, rende disponibili funzionalità che permettono di controllare i
dati dell’autista dopo averli elaborati dal formato MDTP in forma grafica decifrabile

Prima però sarà necessario creare la vostra azienda ed un conducente fittizio, nei
rispettivi campi della Cartella “Sessione”, affinché i dati precedentemente archiviati
in Tachostore, possano essere importati ed integrati in Solid.
30


Slide 31

Cartella Sessione : per creare la vostra azienda, cliccate sul
pulsante “Aggiungere”, nella sezione “Azienda”.

Create la vostra azienda
compilando la scheda :
“Identificazione dell’azienda”.
Alla fine premete il tasto “OK”

31


Slide 32

Per creare il conducente fittizio premete il pulsante “Aggiungere” nella sezione
“Conducente”.
Importante :
Compilate la scheda con un nome di fantasia poiché i dati reali, registrati nel
chip della carta, compariranno automaticamente al termine
dell’importazione
Alla fine premete il tasto “OK”.

(i termini “nome”….. “nome”…..
presenti nella scheda, sono da
intendersi come “cognome” e
“nome”).

32


Slide 33

Passate alla Cartella “Acquisizione” e premete il pulsante
“Gestione MDTP”

33


Slide 34

Importante :
(solo la prima volta che operate sulla finestra “RECUPERO”)
Con il tasto destro del mouse aprite il menù a tendina dell’icona “Smart Card” e
selezionate la posizione indicata in figura, nelle versioni 4.13 e 4.14 e l’opzione
“importare i file da Tag Dig” in tutte le versioni successive del software.
La selezione appena eseguita corrisponde ad una configurazione che permetterà di
attivare la funzionalità per l’importazione dei dati del conducente

34


Slide 35

La pressione del tasto “Smart Card” o “Importare file Tach Dig” (a seconda
della versione del programma), abilita la funzione di ricerca degli scarichi
dei conducenti, puntando una cartella nel disco fisso principale “C”,
indicata nella stringa in alto.
L’opzione “conservare i file”, se spuntata, determinerà la permanenza degli
scarichi nella cartella in questione (Carte A1B), mentre la scelta di togliere
la spunta, comporterà la scomparsa degli stessi una volta importati e
convertiti in forma grafica nel programma Solid.
Nel caso in cui abbiate molti autisti e ricordando che avete l’obbligo di
scaricare/copiare le carte ogni 28 gg. di calendario, sappiate che la cartella
Carte A1B è stata strutturata con un limite di capienza, raggiunto il quale
comparirà un messaggio di errore del tipo “Depassemont de capacitè”.
In questi casi, pertanto, vi consigliamo di togliere la spunta all’opzione sopra
35
menzionata


Slide 36

Nota importante:
Nella versione 4.13, la finestra mostrata sopra, non ha indicazioni di funzione per i tasti
centrale e di sinistra.
Per proseguire nella procedura di importazione, dovete cliccare sul tasto centrale che
corrisponde alla funzione di importazione e trasferimento totale dei file degli autisti .
La scelta “trasferimento parziale”, indurrebbe il software a mostrarvi il contenuto della

Cartella A1B, in modo
che voi possiate
scegliere uno od alcuni
file da importare

36


Slide 37

Sia che abbiate optato per il “Trasferimento totale” sia per il “Trasferimento parziale”,
potrete controllare l’avanzamento della procedura di importazione dei file dati
conducente attraverso la finestra sottostante, premendo su “OK” al termine per
confermare ed uscire

37


Slide 38

Nel caso in cui il o i conducenti comparissero per la prima volta, sia perché
state utilizzando il programma appena installato sia perché avete assunto
un nuovo autista, le “Card Conducenti” importate, verranno visualizzate
all’interno del rettangolo mostrato in figura, sopra al nome della vostra
azienda e definite come “Conducenti sconosciuti”, messi in evidenza per
mezzo dell’icona:

38


Slide 39

Dovrete quindi proseguire attribuendo i conducenti alla vostra o alle
rispettive aziende, nel caso in cui ne gestiste più di una.
Per attivare la finestra di attribuzione, premete il pulsante “Conducenti
sconosciuti”

E proseguite selezionando, all’interno della lista delle aziende
disponibili, quella alla quale si intende attribuire uno o più
conducenti “sconosciuti”.
39


Slide 40

1.
2.
3.

4.

Selezionate un conducente
dalla lista
Premete il pulsante per lo
spostamento “Aggiungere”
Il conducente è stato
attribuito all’azienda
precedentemente
selezionata
E’ possibile attribuire tutti i
conducenti in un solo
passaggio con il tasto
“Tutti”

Al termine cliccate su “OK”.

40


Slide 41

I conducenti assegnati alle aziende, le aziende
ed i relativi dati, vengono ora messi in
evidenza per mezzo dell’icona

Per integrare in
modo definitivo i dati
delle card
conducente
all’interno di Solid,
premete il pulsante
MDTP => SOLID e
confermate con “SI”
alla successiva
richiesta.

41


Slide 42

Al termine della
procedura, i
conducenti assegnati
alle aziende, le
aziende ed i relativi
dati, passano allo
stato integrato e NON
vengono più
evidenziati in alcun
modo.
Potete chiudere la
finestra di
“RECUPERO”.

42


Slide 43

Procedete, nella Cartella
“Sessione”, cancellando il
conducente fittizio, creato
all’inizio della procedura di
importazione dei dati:





Selezionate l’azienda
Selezionate il conducente
fittizio
Premete il pulsante
cancellare

Procedete selezionando l’opzione
“Eliminare questo conducente” ,
premete su “OK” e confermate con
“SI” alla finestra successiva.

43


Slide 44

Potrete ora verificare l’operato quotidiano dei singoli conducenti alla guida
dei vostri mezzi attraverso la finestra “Percepito” (versioni 4.13 - 4.14 - 4.15) o
“Analisi” (versioni successive)

Scegliete il giorno da visionare e cliccate sopra un trattino colorato qualunque

44


Slide 45

Potrete:
1. Controllare i chilometri
iniziali della giornata
2. Controllare i chilometri finali
della giornata
3. La percorrenza giornaliera
da tachigrafo e

2

6

3

1

4

4. Da carta conducente
5. Ed il dettaglio dei singoli
eventi (guida, altro lavoro,
disponibilità e riposo)
evidenziati con colori
differenti

5

6. O trasformare l’immagine
nella più conosciuta forma
circolare

dettaglio

45


Slide 46

Visualizzare e controllare i dati provenienti dall’Unità di
bordo

Il Software Tachoscope

46


Slide 47

Dopo aver chiuso il Software Tachostore, precedentemente “aperto”
sulla cartella/azienda con i veicoli che avete necessità di controllare,
lanciate il programma Tachoscope.
Nelle versioni sino alla 4.16, vedrete due finestre di lavoro che, in modo automatico,
elaboreranno i file dei veicoli integrati nel database Tachostore
Dalla versione 4.17 sino a quella attuale (2012 – vers. 4.24R12), una finestra apposita avvisa della
presenza di nuovi scarichi di file da cronotachigrafi digitali, proponendone l’integrazione.

Digitata la password (tacho, in minuscolo) il software proporrà
direttamente la Cartella “SESSIONE”

47


Slide 48

Se sono presenti dati da consultare, saranno attive le finestre relative
alle “Attività” svolte dall’autista sul mezzo, alla “Velocità” di
conduzione del veicolo per le ultime 24 ore di movimento, alle
“Anomalie” eventualmente presenti, alle informazioni “Tecniche” del
mezzo (prime attivazioni e successive tarature) ed ai “Parametri”.

48


Slide 49

Funzioni principali della Cartella “SESSIONE”

1.
2.

3.

4.

5.

Lista dei
veicoli
Lista dei file
scaricati dal
veicolo per
anno
Identificativo e
anno del file
da voi
selezionato
Informazioni
disponibili per
il mese da voi
selezionato
Principali
informazioni
tecniche

3
1
4

2

5

49


Slide 50

50


Slide 51

La C.S.A. Centro Servizi Autoriparatori (Frenocar Group)
Vi ringrazia per l’attenzione.
Vi rammenta l’esistenza di un call – center strutturato in modo da
fornire, previo abbonamento annuale, assistenza tecnica,
telefonica, in relazione alle problematiche :
auto
veicoli industriali
tachigrafi
Nonostante l’attenzione posta nella stesura dei nostri manuali,
potremmo essere incorsi in errori o imprecisioni.
Vi preghiamo di segnalarcele: provvederemo alle opportune modifiche
Grazie
[email protected]

51