Classificazione degli esseri viventi, Funghi

Download Report

Transcript Classificazione degli esseri viventi, Funghi

Slide 1

FUNGHI
I funghi sono organismi eterotrofi diffusi in tutti gli
ambienti e a cui si devono molti dei processi di
riciclaggio delle sostanze indispensabili per il ciclo
globale dei viventi e dei nutrienti.
Essi infatti decompongono la materia organica
vivente e non vivente.
Le caratteristiche che contraddistinguono i funghi
sono la nutrizione per assorbimento e la presenza
di chitina nella parete cellulare.


Slide 2

Nutrizione
I funghi si nutrono mediante digestione
extracellulare e successivo assorbimento.
Essa avviene grazie alla secrezione, da parte
delle cellule, di enzimi digestivi che
demoliscono le biomolecole presenti
nell’ambiente in molecole più piccole; i
prodotti della digestione vengono poi assorbiti
dalle cellule del fungo attraverso la membrana
plasmatica.


Slide 3

L’eterotrofia per assorbimento costituisce una
condizione vantaggiosa in tutti gli habitat, che
permette ai funghi di crescere utilizzando i
substrati più diversi: per questo i funghi
possono essere
saprofiti cioè assorbono i nutrienti dalla
materia organica morta fungendo da
decompositori
parassiti cioè assorbono i nutrienti da ospiti vivi
mutualisti cioè stabiliscono strette associazioni
con altri organismi, vantaggiose per entrambi


Slide 4

Struttura
I funghi sono organismi per lo più pluricellulari,
ma ne esistono anche unicellulari


Slide 5

Il corpo di un fungo pluricellulare è detto micelio
ed è formato da singoli filamenti tubulari che si
accrescono rapidamente, le ife.

La parete cellulare delle ife è rinforzata dalla
presenza di fibrille microscopiche di chitina,
uno zucchero ricco di azoto.


Slide 6


Slide 7

Poiché il micelio tende a perdere acqua
rapidamente, i funghi vivono preferibilmente
in ambienti ricchi di umidità; un esempio
comune è rappresentato dalle muffe.
Un’altra caratteristica di alcuni funghi è la loro
capacità di tollerare temperature estreme


Slide 8

I funghi utilizzano una vasta gamma di risorse
nutritive:
la maggior parte dei funghi è saprofita e ottiene
energia, carbonio e azoto direttamente dalla
materia organica morta
altri instaurano associazioni mutualistiche con
diversi organismi
altri ancora sono parassiti o persino predatori


Slide 9

Funghi parassiti
Assorbono nutrienti da ospiti vivi; alcuni sono patogeni e
causano malattie dette micosi

Un esempio molto comune di infezione fungina è il cosidetto «piede d’atleta»: una micosi
causata da un fungo microscopico, localizzata tra le dita del piede. Questa è una malattia
è favorita dal caldo che provoca la macerazione della pelle, rendendola più suscettibile
agli attacchi fungini. Il contagio avviene per contatto (tipicamente in piscina o in luoghi
umidi), oppure usando calzature usate da altre persone infette.


Slide 10

Funghi saprofiti
I funghi saprofiti, insieme ai batteri, sono i principali
decompositori e contribuiscono a degradare e a riciclare gli
elementi utilizzati dagli organismi viventi.
Nelle foreste, per esempio, i miceli dei funghi assorbono i
nutrienti dagli alberi caduti, degradando il legno.
I funghi sono i maggiori decompositori della cellulosa e della
lignina,
In assenza dei funghi, enormi quantità di carbonio
rimarrebbero intrappolate nel suolo delle foreste e in quasi tutti
gli altri ambienti del pianeta, e il ciclo di questo elemento non
potrebbe completarsi. Grazie ai funghi, il carbonio torna
nell’atmosfera sotto forma di CO2, destinato a essere
nuovamente utilizzato dalle piante nella fotosintesi.


Slide 11

Relazioni mutualistiche
I licheni che ammantano con tappeti colorati rocce e tronchi
sono simbiosi mutualistiche fra un fungo e un organismo
fotosintetico.
Un lichene dunque non è un singolo organismo, ma è formato
dall’unione di un fungo e un microrganismo fotosintetico.
Insieme, essi possono sopravvivere in alcuni degli ambienti più
inospitali della Terra (l’Antartide, per esempio, ospita un
numero di licheni circa cento volte superiore rispetto a quello
delle piante).
Nonostante la loro resistenza alle condizioni estreme, i licheni
sono molto sensibili all’inquinamento dell’aria, per la loro
incapacità di eliminare le sostanze tossiche assorbite.
Per questo motivo i licheni non crescono di regola nelle aree
industrializzate e sono ottimi indicatori biologici per
l’inquinamento dell’aria.


Slide 12

I licheni si trovano in una molteplicità di forme e
di colori:
quelli crostosi hanno l’aspetto di una polvere
colorata sparsa sul substrato (fig. A)
quelli frondosi a forma di foglia (fig. B)
quelli fruticosi possono assumere forme
piuttosto complesse (fig. C)


Slide 13

Riproduzione
Normalmente i funghi possono riprodursi sia per via
asessuata che per via sessuata
La riproduzione asessuata dei funghi può avvenire
secondo diverse modalità:
• produzione di spore aploidi all’interno di strutture
definite sporangi
• produzione di spore nude (non racchiuse in sporangi)
all’apice di ife, chiamate conidi
• divisione cellulare nei funghi unicellulari
• Semplice frammentazione del micelio


Slide 14

La riproduzione sessuata avviene quando le ife
appartenenti a due tipi sessuali diversi si incontrano e
si uniscono.
In molti casi il nucleo dello zigote che si forma in seguito
alla riproduzione sessuata costituisce l’unico stadio
diploide dell’intero ciclo vitale.
Questo nucleo va incontro a meiosi, dando origine a
nuclei aploidi che verranno incorporati nelle spore.
Quando le spore aploidi dei funghi, siano esse prodotte
per riproduzione sessuata o asessuata, germinano, i
loro nuclei vanno incontro a una serie di divisioni che
portano alla formazione delle ife.


Slide 15

Classificazione
Il Regno dei Funghi comprende tre philum:
• Zigomiceti
• Ascomiceti
• Basidiomiceti


Slide 16

Zigomiceti
• Sono per lo più terrestri e vivono nel suolo
come saprofiti o su insetti e altri animali come
parassiti.
• Si riproducono per via sessuata per fusione di
due gametangi
• Sono state descritte oltre 700 specie di
zigomiceti, tra cui Rhizopus stolonifer, la muffa
nera del pane
• Come tutti gli zigomiceti, Rhizopus si riproduce
sia per via asessuata sia per via sessuata


Slide 17

Aspergillus niger

Gli zigomiceti producono sporangiofori
(ife contenenti spore)

Muffa nera del pane
(Rhizopus stolonifer)


Slide 18

Ascomiceti
• Possiedono aschi, strutture sacciformi dove si
formano 8 ascospore che saranno espulse
dall’asco per dare inizio a una nuova generazione
• Costituiscono un vasto gruppo di funghi molto
diversificati che si trovano in ambienti marini,
d’acqua dolce e terrestre
• Molti ascomiceti hanno dimensioni
microscopiche e molte specie sono unicellulari
• Comprendono lieviti, muffe e funghi a coppa
(tartufi)


Slide 19

• Le forme più note sono i lieviti, soprattutto il lievito di birra
Saccharomyces cerevisiae, responsabile della
fermentazione sfruttata per la produzione di vino, birra e
altre bevande fermentate, oltre che della lievitazione dei
prodotti da forno
• Le muffe del genere Aspergillus sono importanti per
l’alimentazione umana (per la produzione della salsa di
soia, per la fabbricazione della bevanda alcolica giapponese
nota come saké)
Altre muffe sono parassiti di piante (come il cancro del
castagno e la grafiosi dell’olmo)
• Penicillium è un genere di muffa verde che comprende
alcune specie che producono l’antibiotico penicillina. Due
specie, P. camembertii e P. roquefortii, sono gli organismi
responsabili del caratteristico sapore forte di formaggi
come il gorgonzola, il camembert e il roquefort.


Slide 20


Slide 21

Basidiomiceti
• Possiedono basidi, strutture dove si formano 4
basidiospore che saranno espulse dal basidio
per dare inizio a una nuova generazione
• I basidiomiceti comprendono le vesce, i funghi
a cappello (alcune specie velenose) e i funghi a
mensola
• Alcuni sono parassiti dei vegetali, come la
ruggine del grano e il carbone del mais


Slide 22