PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO BANDO N. 2/2012 PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013: CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E DELL’ENERGIA RINNOVABILE LEGGE PROVINCIALE N.

Download Report

Transcript PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO BANDO N. 2/2012 PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013: CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E DELL’ENERGIA RINNOVABILE LEGGE PROVINCIALE N.

Slide 1

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 2

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 3

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 4

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 5

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 6

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 7

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 8

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 9

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 10

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11


Slide 11

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANDO N. 2/2012
PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007-2013:
CONTRIBUTI AD IMPRESE PER INVESTIMENTI NEI
SETTORI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E
DELL’ENERGIA RINNOVABILE
LEGGE PROVINCIALE N. 6 DEL 1999
SUGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Rovereto
22 gennaio 2013

dott. Francesco Marchi
ing. Renzo Conotter

BANDO FESR N. 2/2012
SOGGETTI BENEFICIARI:
 IMPRESE DEL SETTORE TURISMO COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO
(V. TABELLA CODICI ATECO LP 6/99) – SEDE E UL CCIAA TN
 CONSORZI

 ESCO

PRINCIPALI SOGGETTI ESCLUSI:
 IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE
 IMPRESE PRODUZIONE ENERGIA
 ATTIVITA’ PROFESSIONALI
2

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI:
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.

Reti energetiche;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato;
Generatori di calore a biomassa – Caldaie a caricamento manuale o caldaie policombustibile;
Collettori solari;
Coibentazioni termiche;
Generatori di calore a condensazione;
Impianti finalizzati al recupero del calore;
Pompe di calore;
Cogenerazione;
Altre iniziative dalle quali conseguano rilevanti riduzioni dei consumi di energia termica e/o di
energia elettrica;
K. Impianti eolici.

3

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE AMMISSIBILI (continua):
 PRESSO UNITA’ LOCALI NELLA PROVINCIA
 BENI DI PROPRIETA’ DEL RICHIEDENTE (ECCETTO AFFITTO AZIENDA TRA
CONTROLLATE ED ESCO)

 REQUISITI DI FUNZIONALITA’ E UTILIZZO PER LE ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
(NEL CASO DI PRODUZIONE ENERGIA ALMENO LA META’ DELL’ENERGIA
PRODOTTA DEVE ESSERE UTILIZZATA DALL’IMPRESA – DELIBERA GP N. 2877/2009)

4

BANDO FESR N. 2/2012
SPESE NON AMMISSIBILI (PRINCIPALI):
 INVESTIMENTI REALIZZATI IN LEASING
 SPESE DI PERSONALE PROPRIO PER INVESTIMENTI IN ECONOMIA
 BENI CHE NON COSTITUISCONO INVESTIMENTI FISSI (POICHE’ DA
COMMERCIALIZZARE)
 IVA, SPESE FISCALI, ONERI ACCESSORI VARI
 BENI USATI

5

BANDO FESR N. 2/2012
CALCOLO DEL CONTRIBUTO (REGOLAMENTO CE N. 800/2008):
A. DETERMINAZIONE SPESA MASSIMA (V. SCHEDE SPECIFICHE)
B. INDIVIDUAZIONE SPESA DELL’INVESTIMENTO ALTERNATIVO “NON
AMBIENTALE”
(SITUAZIONE CONTROFATTUALE O INVESTIMENTO STANDARD)

A-B= SOVRACCOSTO SUL QUALE APPLICARE LA PERCENTUALE DI INTERVENTO

REGIME AIUTO: ESENZIONE (NO DE MINIMIS)

6

BANDO FESR N. 2/2012
DIVIETO DI CUMULO

PRESENTAZIONE DOMANDE:
 PROCEDURA VALUTATIVA
 DOMANDE FINO AL 8 MARZO 2013 PRESSO APIAE PAT
 UNA SOLA DOMANDA PER OGNI TIPOLOGIA DI INVESTIMENTO
 CONTRIBUTO MASSIMO: 500.000 EURO

7

BANDO FESR N. 2/2012
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
 FOGLIO NOTIZIE (INFORMAZIONI SULL’IMPRESA)
 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO (TRACCIA SUL SITO APIAE)
 PREVENTIVI (BENI MOBILI), PROGETTO (BENI IMMOBILI)

 PROGETTO PER INTERVENTI SCHEDE A, G, H, I, J, K

8

BANDO FESR N. 2/2012
CONCESSIONE CONTRIBUTI:
ENTRO 120 GG DAL TERMINE PER LE DOMANDE

COMPLETAMENTO INIZIATIVE (=PAGAMENTO FATTURE):
DAL GIORNO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA AL 31 MARZO 2015
PAGAMENTO FATTURE CON SISTEMI TRACCIABILI

9

BANDO FESR N. 2/2012
SCHEDE A-K: VEDERE BANDO

10

Grazie per l’attenzione

11