Cisco Networking Academy Program

Download Report

Transcript Cisco Networking Academy Program

Cisco Networking
Academy Program
Local Academy
POLIMI
Session Number
Presentation_ID
© 2002, Cisco Systems, Inc. All rights reserved.
1
The Cisco Networking Academy
Program
Che cos’è:
un programma di studio
per acquisire competenze
teoriche e pratiche nel
campo delle reti dati
Curriculum
alla fine del programma
le conoscenze acquisite
sono certificate dalla CISCO
Networking Academy
è possibile
successivamente accedere
alla certificazione CISCO
ripetendo l’esame finale
presso società esterne di
certificazione
Student
Learning
Assessment
Instruction
2
CISCO Academy Program
Alla fine del programma
si è in grado di progettare
ed implemetare una rete
basata su tecnologia IP
(dal cablaggio alla
configurazione degli
apparati)
3
CISCO Academy Program
Programmi:
Esistono molti corsi all’interno del CISCO
Academy Program
Al PoliMI è disponibili il CCNA
4
CISCO Academy Program
Certificazioni:
5
CISCO Academy program
POLIMI
Gli studenti del Politecnico di Milano
(corsi di laurea) già studiano le reti:
Ingegneria delle Telecomunicazioni
Internet e Reti di telecomunicazione
Mobilità e sicurezza delle reti
Piattaforme Software per la Rete
Ingegneria Informatica
Internet e Reti di telecomunicazione
Piattaforme Software per la Rete
6
CISCO Academy program
POLIMI
Il programma CISCO NA è uno
strumento aggiuntivo e
facoltativo offerto per integrare
la preparazione e acquisire
competenze anche di tipo
implementativo che non vengo
normalmente fornite nei corsi
Il corso di Piattaforme
Software per il Networking è il
supporto nell’integrazione dei
due programmi paralleli
7
Il Programma CCNA
Il programma CCNA
si articola in 4
moduli/semestri
CCNA 1
CCNA 2
CCNA 3
CCNA 4
8
Integrazione con i corsi POLIMI
Di norma i 4 moduli vengono
offerti in 4 semestri successivi
Per Ing. Informatica di norma 2
moduli cadono nel corso di laurea
e 2 nel corso di laurea
specialistica
Per Ing. Delle Telecomunicazioni
di norma 3 moduli cadono nel
corso di laurea e 1 nel corso di
laurea specialistica
9
Come si segue il programma
CCNA ?
Il programma CCNA si segue mediante
un piattaforma di E-learning
Ogni studente studia autonomamente
usando la piattaforma
I docenti dei corsi di reti e il
responsabile del programma CISCO
(Prof. Antonio Capone) sono a
disposizione per chiarimenti durante
l’orario di ricevimento
Seguire il programma CCNA richiede
dell’impegno aggiuntivo rispetto al
normale impegno per i corsi universitari
A fronte di questo impegno si riceve
una preparazione complementare a
quella universitaria molto apprezzata
nel mercato del lavoro
10
Piattaforma di E-Learning
Esempi della piattaforma:
Portale d’ingresso:
11
Piattaforma di E-Learning
Esempi della piattaforma:
Esempio (1)
NOTA: il materiale è in inglese
12
Piattaforma di E-Learning
Piattaforma di E-Learning
13
Piattaforma di E-Learning
Per accedere alle demo del materiale:
http://www.cisco.com/web/learning/netacad/course_catalog/CCNA.html
14
Come si fanno gli esami ?
Gli esami si fanno sempre mediante un
piattaforma di E-learning
Gli esami consistono in quiz e attività
interattive
Ogni semestre prevede un esame finale
Il giorno dell’esame lo studente ha tempo
dalle 9 alle 17 per completare i quiz
Normalmente alla fine di ogni semestre
sono fissate 4-5 date per l’esame
Ogni “assessment” ha un tempo
massimo dopo l’attivazione
Copiare o barare agli esami non
conviente, conta solo quello che si
impara
15
Come ci si iscrive ?
Consultare la pagina del POLIMI:
http://home.polimi.it/capone
-> teaching
-> CISCO NA
ISCRIZIONI:
ING. INF: 1 semestre (ott-dic)
ING. TLC: 2 semestre (mar-apr)
Dopo l’iscrizione (siate pazienti viene fatta a mano)
riceverete un email con login e password
Usateli per effettuare il primo accesso al portale:
http://www.cisco.com/web/learning/netacad/index.html
Dopo il primo accesso cambiate login (preferibilmente in
nome.cognome) e password e inserite tutte le
informazioni personali
© 2003, Cisco Systems, Inc. All rights reserved.
16
Per ulteriori informazioni
Consultare la pagina del POLIMI:
http://home.polimi.it/capone
-> teaching
-> CISCO NA
Contattate il responsabile
Prof. Antonio Capone
Email: [email protected]
(ma prima leggete bene queste slides e
le informazioni sul sito web!!!)
© 2003, Cisco Systems, Inc. All rights reserved.
17