Il futuro delle App in medicina

Download Report

Transcript Il futuro delle App in medicina

IL FUTURO DELLE APP
IN MEDICINA
GF Gensini
FIRENZE, 8 Novembre 2014
Il Piano d’azione “Sanità elettronica” 2012-2020 (1/4)
Il Piano d’azione “Sanità elettronica” 2012-2020 pubblicato dalla Commissione
Europea a fine 2012 ha evidenziato la necessità di affrontare la mancata chiarezza
su alcuni aspetti giuridici e di altra natura legati alla “sanità mobile” (m-health) e alle
“applicazioni per la salute e il benessere”
“La crescita del mercato della sanità e del benessere ha
comportato un rapido aumento del numero di applicazioni
app
di software per dispositivi mobili (le cosiddette “
”).
Tali applicazioni sono in grado di fornire informazioni,
strumenti di diagnosi, possibilità di autoquantificazione
nonché nuove forme di assistenza. Queste soluzioni
rendono meno netta la distinzione tra la l’assistenza
clinica tradizionale a cura dei medici curanti e
l’autogestione dell’assistenza e del benessere. Gli
operatori di rete, i fornitori di strumentazioni, gli
sviluppatori di software e gli operatori sanitari sono
interessati a chiarire quale sia il ruolo che potrebbero
assumere nella catena di valore della sanità mobile.
Da dove siamo partiti.....
ENIAC
Utilizzo: 16 febbraio 1946 – 2 ottobre 1955 in Phyladelphia
Il primo computer elettronico general purpose della storia, utilizzato per
calcoli balistici della Marina USA.

Superficie occupata: 180 mq, peso 30 tonnellate, 18.000 valvole
termoioniche installate.
Progettato e costruito alla Moore School of Electrical Engineering, University of
Pennsylvania, da J. Presper Eckert e John Mauchly
Un piccolo laboratorio
APP (abbreviazione di
“applicazione”) indica
un’applicazione
informatica per dispositivi di
tipo mobile (smartphone, tablet,
smartwatch, smartglass, ecc.).
Le APP si legano a dispositivi mobili che
offrono interessante capacità di calcolo e
memorizzazione, connettività e sensori.
Sensori:
Elaborazione e storage
• CPU monocore e multicore
• Memoria interna ed
espandibile
Interazione utente:
• Touch screen
• Tastiera
Connettività:
• Bluetooth
• WIFI
• GSM, 3G, 4G
•
•
•
•
•
•
•
•
Accelerometro
Giroscopio
Sensore luminosità
Magnetometro
Sensore di prossimità
Telecamera/e
Barometro
Altri……
Geolocalizzazione
• GPS
• Rete
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Uno strumento di raccolta dati
Laboratorio
• Gestione
strumentale
• Connettività e
sistemi di
storage
Ambienti difficili
Esterno
• Un display e un
sistema di storage
trasportabile e
comodo
• Geolocalizzazione
• Connettività (in
area servita)
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Ricerca: un prototipo di ieri
Un esempio: progetto di ricerca finalizzato al monitoraggio di xx parametri
fisiologici nell’arco delle 24 ore nel paziente sottoposto allo stimolo/farmaco yy.
Sviluppo di
hardware
dedicato
Sviluppo di
software
dedicato
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Ricerca: la soluzione di oggi
Uso di uno
smartphone e
sviluppo di
una APP
Grande disponibilità
commerciale di nuovi
sensori ed APPS
Facile
realizzazione
di connettività
verso sistemi
di processing,
monitoraggio,
storage.
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Il Piano d’azione “Sanità elettronica” 2012-2020 (2/4)
Il 26 settembre 2012 la Commissione ha proposto due regolamenti volti a rafforzare
il quadro regolamentare europeo per i dispositivi medici e per i dispositivi medico diagnostici in vitro
Queste proposte sono volte
ad aumentare il grado di
protezione della salute
nell’UE, migliorando al
contempo il funzionamento
del mercato interno e
stimolando
l’innovazione e la
competitività in questi due
ambiti
Il Piano d’azione “Sanità elettronica” 2012-2020 (3/4)
Vista la situazione complessa creata dalle applicazioni sanitarie mobili e in
particolare dalle applicazioni sulla salute e il benessere è necessario chiarire
ulteriormente il quadro giuridico che si applica a queste realtà specifiche
.
• applicabilità dei quadri in vigore
• uso dei dati raccolti mediante tali applicazioni da parte
di singoli soggetti e professionisti medici
• se e come saranno integrati nei sistemi di assistenza
sanitaria.
Anche la chiarezza delle informazioni e la facilità d’uso sono aspetti
importanti in tal senso. Tutto ciò va realizzato evitando un’eccessiva
regolamentazione, poiché stiamo parlando di una tipologia di tecnologie dai costi
e rischi più contenuti, ma anche meno redditizia.
Biffoli C 2014
Il Piano d’azione “Sanità elettronica” 2012-2020 (4/4)
La sfida consiste anche nel garantire che il mercato delle applicazioni per la
salute e il benessere corrisponda alle esigenze dei cittadini in termini di
qualità e trasparenza
Questo proposito dovrebbe essere agevolato dalla
presenza di informazioni di elevata qualità e
comprensibili in merito all’uso e alle prestazioni
delle applicazioni in oggetto e dalla garanzia di
interoperabilità tra gli aspetti legati alla salute e
quelli legati al benessere.”
In risposta alle raccomandazioni e alla proposta della task force sulla sanità
elettronica la Commissione ha adottato un Libro verde relativo alla sanità mobile
e alle applicazioni per la salute e il benessere, inserendo un apposito capitolo
dedicato alla situazione del contesto legislativo attuale
Biffoli C 2014
MEDICAL DEVICES: Guidance document - Qualification and Classification of
stand alone software (MEDDEV 2.1/6)
Non ci sono attualmente norme vincolanti che consentono di delimitare le app
destinate al benessere e agli stili di vita rispetto alle app che si configurano come
dispositivi medici
Allo scopo di sostenere gli
sviluppatori e fabbricanti di
software nell’identificare se i
loro prodotti ricadono o meno
sotto la Direttiva per i dispositivi
medici o per i dispositivi
diagnostici in vitro, gli uffici della
Commissione,da Gennaio 2012,
hanno predisposto un apposito
documento che sarà aggiornato
continuamente.
Biffoli C 2014
mHealth come dispositivi medici o dispositivi medici in vitro
Alcune mHealth app possono ricadere
sotto la definizione di dispositivo medico
o dispositivo diagnostico in vitro e, di
conseguenza, essere aderenti ai
requisiti di sicurezza e prestazioni
previsti, rispettivamente, dalla direttiva
43/92/UE relativa ai dispositivi medici,
recepita in Italia dal D. Lgs. 46/97, e
dalla Direttiva 98/79/UE relativa ai
dispositivi diagnositici in vitro, recepita
in Italia dal D. Lgs. 8 settembre 2000, n.
332
Le informazioni sull'attuale regolamentazione dei
dispositivi medici e dispositivi medico diagnostici in vitro,
utili a chi intende mettere sul mercato una app, sono
disponibili sul portale web del Ministero della salute
Biffoli C 2014
Elenco dei dispositivi medici e dispositivi medici impiantabili attivi
In merito alla presenza sul mercato italiano di App già registrate come dispositivi
medici, è possibile consultare l’Elenco dei dispositivi medici disponibile sul sito
del Ministero della salute
Biffoli C 2014
APP sviluppate
Il Ministero della salute si è fatto promotore di app destinate al benessere e allo stile
di vita dei cittadini, rendendole disponibili gratuitamente sul proprio APP Store. Le
soluzioni possono essere classificate secondo la funzione d'uso: "Stile di vita",
"Tenersi aggiornati" e "Approfondimento"
Biffoli C 2014
APP – "Stile di Vita"
QUANTO FUMI?
L’obiettivo dell’applicazione `e quello di dare all’utente la percezione
di quanto fuma per aiutarlo a smettere. L’applicazione si presenta
come un “contenitore di sigarette” con una dimensione fissata
dall’utente. Ogni volta che l’utente fuma una sigaretta lo annota
nell’applicazione che aggiunge una sigaretta al contenitore. Questo
tipo di informazioni sono utili all’utente per avere la percezione di
quanto e quando fuma e impostare sempre limiti più stringenti per
riuscire definitivamente a smettere di fumare.
ADRENALINA PURA
Il Quiz Game musicale che ti permette in modo divertente di calcolare
il tuo tasso alcolemico
IMC - INDICE DI MASSA CORPOREA
App nata per valutare i rischi correlati al sovrappeso e all'obesità in
soggetti adulti (18-65 anni). Un dato biometrico, espresso come
rapporto tra il peso e l’altezza di un individuo, utilizzato come
indicatore dello stato di peso forma.
Biffoli C 2014
APP – "Tenersi aggiornati"
EDICOLA SALUTE
App nata per informare e aggiornare tutti i cittadini in tema di sanità e
salute, consentendo la consultazione gratuita delle pubblicazioni del
Ministero della Salute.
SE PARTO PER…
Guida interattiva che permette a tutti coloro che sono iscritti e a carico
del SSN ed a tutti gli operatori sanitari, di avere informazioni relative
al: diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno o la
residenza in un qualsiasi Paese del mondo;
come ottenere
l’assistenza sanitaria in un qualsiasi Paese del mondo; a chi
rivolgersi; come richiedere eventuali rimborsi
CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE
App nata allo scopo di informare i cittadini sullo stato di avanzamento
nella realizzazione delle reti di assistenza da parte delle Regioni.
il Ministero ha raccolto e pubblicato dati relativi a 500 strutture
sanitarie che costituiscono l'intera rete nazionale di cure palliative e
terapia del dolore
Biffoli C 2014
APP – "Approfondimento" (1/2)
INFLUENZOMETRO
App per conoscere i sintomi dell'influenza.
VACCINOMETRO
App per sapere se hai bisogno di vaccinarti contro l'influenza.
METEO INFLUENZA
App per scoprire il rischio influenza
Biffoli C 2014
APP – "Approfondimento" (2/2)
PLANNER DELLE VACCINAZIONI
App nata per suggerire le vaccinazioni da fare e quando farle, in base
al Piano nazionale vaccini 2012-2014 ed è anche un utile promemoria per ricordare le dosi già somministrate.
CELIACHIA, IMPARIAMO A CONVIVERCI
App nata per fornire accorgimenti sulla preparazione di piatti senza
glutine in tutta sicurezza, riducendo al minimo le possibilità di
contaminazione, e per fornire indicazioni sulla corretta lettura delle
etichette dei prodotti alimentari
LA MIA PELLE
App nata per adottare comportamenti, diversi in base al fenotipo della
singola persona, per prevenire il melanoma e gli altri tumori della
pelle
Biffoli C 2014
APP – Portale Web www.salute.gov.it
In aggiunta agli strumenti di navigazione e alle funzionalità di presentazione dei
contenuti informativi, la homepage consente inoltre l’accesso diretto ad applicazioni
interattive
Biffoli C 2014
Open Data
Per agevolare la produzione di applicazioni per dispositivi mobili, il Ministero della
salute mette a disposizione dati in formato aperto sia sul sito del ministero
(http://www.dati.salute.gov.it) sia su piattaforma cloud
Biffoli C 2014
Alcune possibilità attualmente esistenti: ECG
• Medicina domiciliare
• Automonitoraggio del paziente
• ECG device per tablet già disponibili in
commercio e con marchio CE o FDA-approved
Alcune possibilità attualmente esistenti: sonno
Actigrafo per il monitoraggio del ritmo sonno-veglia e dell’attività fisica mediante analisi
del segnale accellerometrico
• Utilizzo in campo medico (solo di strumenti validati!!!)
• Utilizzo nel campo del fitness
Sleep-tracking app per
iPhone che funziona
tenendo lo smartphone
sotto il cuscino
Alcune possibilità attualmente esistenti: ecocardio
• Funzione educativa per medici in
formazione
• Le app sviluppate dalle società
scientifiche hanno una funzione di
disseminazione di standard di
diagnosi e cura
Alcune possibilità attualmente esistenti: ecografia
Ma quali sono i rischi nascosti?
Limiti della tecnologia
(risoluzione spaziale e
cromatica)
Errori di lettura
e/o di
interpretazione
dei dati da parte
del medico dovuti
ad immagini non
ottimali
Courtesy of Giuseppina Terranova
Errori di progettazione delle
Medical Mobile Apps,
malfunzionamento del
dispositivo hardware e/o dei
sensori
Rischio per la salute
derivante dall’utilizzo di
applicazioni sanitarie
non progettate e testate
come Dispositivi Medici
nonostante la tipologia
d’uso lo richieda
Courtesy of Giuseppina Terranova
Usl 5 Toscana
Mancanza di validazione
delle informazioni gestite
da App
Fonti dubbie di
provenienza dei
contenuti scientifici
Decision-making
basato su
referti/reperti non
firmati digitalmente
Courtesy of Giuseppina Terranova
Usl 5 Toscana
$ 3,99
The app promises to measure your blood pressure
using just your iPhone. First, it asks you to place your
finger on the camera (measuring your heart rate), and
second, you have to place your phone’s microphone on
your heart.
Instant Blood Pressure is for entertainment purposes
only. It is not an FDA cleared medical device. Consult a
doctor if you have any health concern
Utilizzo improprio
(consumer fraud)
Rischio derivante da un
approccio ludico e
commerciale al tema
della salute
Courtesy of Giuseppina Terranova
Usl 5 Toscana
http://www.imedicalapps.com/2014/07/iphone-health-app-patient-harm/
Qualche esempio virtuoso …
App Ipertensione SIIA
• Sviluppata all’interno della Società Italiana
dell’Ipertensione arteriosa
• scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet
• Consente di registrare i valori di pressione arteriosa,
la frequenza cardiaca, il peso corporeo, che possono
poi essere “salvati in memoria” e risultare visibili
sotto forma di grafici di agevole consultazione, che
l'iperteso potrà mostrare al medico
• Fornisce informazioni utili sull’ipertensione arteriosa
e su un corretto stile di vita
• Consente di individuare il più vicino centro di
riferimento per l’ipertensione arteriosa accreditato
SIIA, con gli indirizzi ed i numeri telefonici dei centri.
Courtesy of Martina Rosticci
Gruppo Giovani SIIA
App Ipertensione SIIA
Courtesy of Martina Rosticci
Gruppo Giovani SIIA
APPlicazioni terapeutiche: come favorire l’aderenza
alla terapia nel paziente complesso
anxiety
at lunch
with food
therapies
blood pressure
drugs
blood tests
depression
fear
burden
disease
sleep disorders
ECG
medication
adherence
doctor painkillers
pain
pain
Monday
at dinner
pills
12:00
at breakfast
tablets
drops
side effects
20 mg
complexity
chronicity




Designed for complex therapies
It involves patient, doctor, caregiver and pharmacist
User-friendly and safe
Useful in the clinical practice and in the clinical research
Remember
Share
Take care
When, how, why
Easy management of complex
therapies
When drugs are running out
Adherence difficulties
Side effect concerns
Health outcomes (e.g. BP, QoL,
sleep)
Effective follow up
Improved decision-making
Clinical research
Caratteristiche
• L’app Diario Ipertensione è un software
realizzato dalla Fondazione Bruno Kessler (TN)
che ha come scopo la registrazione dei valori
pressori misurati a domicilio dal paziente.
• L’App è gestita dal medico che stabilisce il
programma di misurazione dei valori pressori.
• Una volta impostata la programmazione, il
paziente non la può cambiare.
• Il diario con le misurazioni è sincronizzato
automaticamente con un server al quale ha
accesso il medico (tramite una specifica
credenziale di accesso) che può così valutare il
profilo pressorio del paziente
Courtesy of Gianfranco Gensini
Applicazioni innovative delle App nella ricerca
La potenza di calcolo non basta mai
La ricerca scientifica ha oggi bisogno di grandi potenze di calcolo
Supercomputer
Oggi sono presenti oltre due miliardi di dispositivi in giro per il mondo e la
somma complessiva della loro capacità di calcolo è superiore a quella del più
grande supercomputer convenzionale oggi esistente.
I possessori di uno smartphone possono essere protagonisti di un
importante progetto di ricerca scientifica, semplicemente scaricando
una APP e mettendo a disposizione la potenza di calcolo del proprio
Courtesy of Marco Paterni
dispositivo quando non è utilizzato.
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Una nuova raccolta di dati
 La grande diffusione dei dispositivi mobili crea
nuove opportunità anche nella raccolta dei dati.
 Il crowdsourcing può utilizzare i dispositivi mobili
per raccogliere dati attraverso questionari
proposti all’utente, utilizzo di sensori, analisi
comportamentali, ecc.
TagMyDay (ISTI-CNR e
Università di Pisa):
Una app sfrutta la
geolocalizzazione per
studiare la mobilità nell’area
metropolitana di Pisa
The Great Brain
(UCL - University
College London)
App per studi
neurocognitivi basata su
dati raccolti da persone
che utilizzano un gioco
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
BIG DATA e nuove strategie
I Big Data rappresentano una grande
occasione per la ricerca medica moderna e la
grande diffusione dei dispositivi mobili costituisce
oggi una sorgente di dati molto interessante.
Dispositivi mobili incrementeranno la raccolta dei
dati e la renderanno più veloce.
 Studio sulle malattie cardiache
organizzato dall’Università della
California.
 Sarà il più ampio di questo tipo
mai realizzato, anche se
confrontato con lo studio
Framingham, iniziato nel 1948,
che ha coinvolto 15mila
partecipanti per tre generazioni.
I partecipanti utilizzeranno APPS
che li accompagneranno nella vita
(gestione di questionari,
inserimento dati, acquisizione
automatica di informazioni, ecc.).
I partecipanti indosseranno
speciali sensori o aggiungeranno
gadget al loro smartphone per
acquisire dati specifici.
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Clinical trials
Sperimentazioni cliniche
propongono oggi modelli
partecipativi che
prevedono l’uso di APPS
e dispositivi mobili
La raccolta dei dati diventa più facile e veloce
Aumenta la numerosità del campione
I costi si riducono
Le fasi dello studio diventano più brevi
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
•
• Serious games - gamification
•
•
•
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I serious game (lett. "giochi seri") sono giochi digitali che non hanno esclusivamente o
principalmente uno scopo di intrattenimento, ma contengono elementi educativi.
Generalmente i serious game sono strumenti formativi e idealmente gli aspetti seri e ludici
sono in equilibrio. Al centro dell'attenzione sta la volontà di creare un'esperienza formativa
efficace e piacevole, mentre il genere, la tecnologia, il supporto e il pubblico varia. È difficile
trovare un netta distinzione dai giochi di intrattenimento, perché è spesso l'uso del giocatore
stesso che ne determina l'aspetto formativo. Anche la simulazione virtuale interattiva è spesso
considerata serious game. Entrambi hanno lo scopo fondamentale di sviluppare abilità e
competenze da applicare nel mondo reale attraverso l'esercizio in un ambiente simulato e
protetto. Diversamente dalla Gamification, che contiente solo alcuni elementi mutuati dai
giochi, quali l'assegnazione di punti o il raggiungimento di livelli, il Serious Game è gioco a tutti
gli effetti.
Le risorse per la ricerca
• La scarsità delle risorse
economiche costituisce un evidente
ostacolo allo sviluppo della ricerca
scientifica
• La ricerca si avvicina alle
piattaforme WEB specializzate nel
crowdfunding.
• Evidenze dimostrano l’incremento
delle donazioni grazie all’utilizzo dei
dispositivi mobili.
• Stanno nascendo APP che
permettono la raccolta dei fondi
• APP come strumento di
crowdfunding.
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Strumento di divulgazione
Riviste scientifiche, convegni ed
eventi formativi
Progetti di ricerca
accessibili al pubblico
APP che offrono servizi editoriali di
carattere scientifico sempre
disponibili su un dispositivo mobile
APP che offrono informazioni e aggiornamenti
sui progetti di ricerca, accesso alle immagini, ai
video e alle webcam. Visualizzano dati ed
informazione in tempo reale.
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Le APPS e la tecnologia mobile sono
frutto di ricerche scientifiche che a
sua volta diventano strumenti utili
per il progresso scientifico.
Le APPS sono oggi una straordinaria
fonte di nuovi dati ed aprono nuove
appetibili opportunità di ricerca.
I nuovi scenari della raccolta e gestione dei
dati richiede una interazione più stretta
anche con figure giuridiche solitamente
estranee ai team di ricerca multidiciplinari
presenti negli ambienti scientifici.
Courtesy of Marco Paterni
Istituto di Fisiologia Clinica - CNR
Gestione emergenza
EBOLA in Regione toscana
MALATTIA DA VIRUS EBOLA
• SISTEMA DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE 118
• FINALITA’
•
Identificare casi sospetti/probabili di malattia da virus Ebola durante l’intervista telefonica;
•
Adottare speciali precauzioni per il controllo della trasmissione del patogeno durante le fasi di
soccorso e di trasporto;
•
Far afferire i casi sospetti/probabili direttamente ai Reparti di Malattie Infettive per il ricovero.
•
• RIFERIMENTI
• Ministero della Salute, “Malattia da Virus Ebola. Protocollo centrale per la gestione dei casi e dei
contatti sul territorio nazionale.” ottobre 2014
• Ministero dell’Interno, 2010, “Procedura nazionale trasposto pazienti in alto biocontenimento”
• Ministero della Salute, Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie, “Febbri
Emorragiche Virali (FEV), raccomandazioni e indicazioni per il trasporto”, 2006
• World Health Organization, October 2014, “Ebola Virus Disease fact sheet”
• CDC, Center for Desease Control and Prevention, “Ebola emorragic fever site”,
http://www.cdc.gov/vhf/ebola/, October 2014
MALATTIA DA VIRUS EBOLA
• CENTRALE OPERATIVA: RICHIESTA DI SOCCORSO
• INTERVISTA TELEFONICA
• Per tutte le richieste pervenute alla Centrale Operativa 118 si procede, come di
norma, ad intervista telefonica. In caso di presenza dei seguenti sintomi
(CRITERIO CLINICO):
• FEBBRE MAGGIORE DI 38,6°C O STORIA DI FEBBRE NELLE ULTIME 24 ORE E
almeno uno dei seguenti sintomi:
• Mal di testa intenso
• Vomito, Diarrea, Dolore Addominale
• Manifestazioni emorragiche di vario tipo non spiegabili
• l’operatore di ricezione dovrà procedere ad accertare se il paziente (CRITERIO
EPIDEMIOLOGICO):
• abbia soggiornato nei precedenti 21 giorni in una delle aree affette da Malattia
da Virus Ebola (come da informative del Ministero della Salute)
•
oppure
MALATTIA DA VIRUS EBOLA
•
oppure
•
sia stato in contatto con un caso confermato o probabile di malattia da Virus Ebola nei precedenti 21 giorni.
•
•
All’evento verrà attribuito appropriato giudizio di sintesi ai sensi del DM 15/05/1992 e del “Dispatch Regione
Toscana” (PATOLOGIA PRESUNTA C15), documentando sulla scheda informatica l’identificazione di caso
sospetto/probabile di Malattia da Virus Ebola e, se possibile, il numero di persone presenti.
•
Inoltre, sarà cura dell’operatore di ricezione fornire le opportune istruzioni prearrivo, informando il paziente
e/o i familiari che:
•
il soggetto attenda l’equipaggio di soccorso nel luogo in cui si trova, evitando contatti con persone diverse da
quelle già presenti;
•
per minimizzare il rischio di contagio, è necessario evitare il contatto delle persone presenti con liquidi biologici
del caso sospetto/probabile;
•
l’equipaggio dell’ambulanza che giungerà sul luogo indosserà, come misura precauzionale, specifici dispositivi
di protezione individuale;
•
è opportuno che i presenti rimangano nel luogo in cui si trovano: la Centrale Operativa 118 informerà
immediatamente il Dipartimento di Prevenzione che li contatterà al più presto per fornire loro tutte le
necessarie informazioni.
•
NB: Ove necessario, per i casi dubbi (presenza di criterio epidemiologico ma quadro sintomatologico non
coincidente con quanto previsto come criterio clinico), la Centrale Operativa si avvarrà di consulenza telefonica
con l’infettivologo di guardia, cui compete la definizione o meno del caso come sospetto o probabile;
•
La Centrale Operativa procederà a completa intervista telefonica anche qualora il caso sospetto/probabile
venga segnalato da altro Medico (Medicina Generale, Continuità Assistenziale, Uffici Sanità Marittima Aerea e
di Frontiera- USMAF).
MALATTIA DA VIRUS EBOLA
•
ATTIVAZIONE MEZZI ED EQUIPAGGI PER SOCCORSO/TRASPORTO
•
Per i casi sospetti/probabili di malattia da virus Ebola, la Centrale Operativa provvederà ad attivare, per il soccorso ed il trasporto,
esclusivamente equipaggi con professionista sanitario, dotati dei necessari DPI e specificamente formati (sarà cura di ogni Azienda
Sanitaria identificare il numero di postazioni adeguate per dotazione e formazione a tale tipologia di soccorso/trasporto).
•
La Centrale Operativa provvederà ad informare il/i professionista/i sanitario/i dell’identificazione di un caso sospetto/probabile di
Malattia da Virus Ebola, affinché vengano adottate dall’equipaggio speciali precauzioni per il controllo della trasmissione del
patogeno durante tutte le fasi di soccorso e di trasporto, e per la realizzazione dello specifico percorso diagnostico assistenziale
predefinito (con particolare riferimento alla destinazione diretta del paziente ai reparti di Malattie Infettive ed alle indicazioni
ricevute dalle singole Aziende in merito all’accesso ed ai tragitti intraospedalieri predefiniti).
•
•
N.B. E’ escluso l’utilizzo del servizio di elisoccorso regionale per il trasporto di casi sospetti/probabili
•
•
ALTRE ATTIVAZIONI
•
Immediatamente dopo l’attivazione di equipaggi per il soccorso/trasporto la Centrale Operativa 118 provvederà ad informare del
caso sospetto/probabile:
•
Il Dipartimento di Prevenzione cui verrà fornito il luogo evento ed il numero telefonico del chiamante al fine di consentire il
contatto più precocemente possibile;
•
Il reparto di Malattie Infettive presso cui il paziente verrà trasportato, cui saranno comunicati i rilievi clinici ed epidemiologici
acquisiti durante l’intervista telefonica.
•
•
GESTIONE INTERVENTO DI SOCCORSO/TRASPORTO CASO SOSPETTO
•
La Centrale Operativa, come di norma, provvederà a fornire il supporto ed il monitoraggio a tutte le fasi di intervento di soccorso e
trasporto fino all’ospedalizzazione nel Reparto di Malattie Infettive di destinazione.
CENTRALE OPERATIVA:
TRASPORTO INTEROSPEDALIERO
Qualora si renda necessario il trasporto interospedaliero di emergenza/urgenza per il ricovero in reparto di
Malattie Infettive di altro Presidio Ospedaliero di un caso sospetto/probabile identificato da un DEA/PS cui il
paziente è autonomamente afferito, il Medico del DEA/PS inoltrerà richiesta alla Centrale Operativa, esplicitando
che trattasi di caso sospetto/probabile di Malattia da Virus Ebola. Inoltre il richiedente dovrà obbligatoriamente
fornire alla Centrale Operativa i seguenti dati:
•
Presidio Ospedaliero e DEA/PS di partenza, nominativo del medico richiedente, riferimento telefonico diretto
per eventuali successivi necessari contatti;
•
Presidio Ospedaliero e reparto di destinazione, nominativo e riferimento telefonico diretto del medico
accettante;
•
Dati anagrafici del paziente e condizioni cliniche di rilievo;
•
Classe di Ehrenwerth.
La Centrale Operativa procederà alla registrazione informatica della richiesta, come di norma, documentando nella
scheda che si tratta di un caso sospetto/probabile di Malattia da virus Ebola.
Quindi provvederà ad attivare esclusivamente equipaggi per il soccorso e trasporto con professionista sanitario,
dotati dei necessari DPI e specificamente formati (sarà cura di ogni Azienda Sanitaria identificare il numero di
postazioni adeguate per dotazione e formazione a tale tipologia di trasporto), informandoli che si tratta di un caso
sospetto/probabile di Malattia da Virus Ebola per l’adozione di speciali precauzioni per il controllo della
trasmissione del patogeno durante tutte le fasi di trasporto, e per la realizzazione dello specifico percorso
diagnostico assistenziale predefinito (con particolare riferimento alla destinazione diretta del paziente ai reparti di
Malattie Infettive ed alle indicazioni ricevute dalle singole Aziende in merito all’accesso ed ai tragitti
intraospedalieri predefiniti).
SOCCORSO E TRASPORTO
In caso di attivazione per il soccorso e trasporto di un caso sospetto/probabile, è opportuno che vengano utilizzati veicoli
preventivamente identificati, allestiti con equipaggiamento ridotto al minimo indispensabile, come di seguito specificato:
•
barella;
•
telo portaferiti con maniglie monouso;
•
teli/sacchi impermeabili monouso;
•
lenzuoli monouso;
•
teli termoisolanti monouso;
•
Guanti monouso;
•
bombola/e portatile/i di ossigeno (meglio se monouso);
•
contenitore taglienti;
•
contenitore rifiuti sanitari;
•
padella e pappagallo (monouso);
•
Gelificante per escreti e liquidi biologici;
•
Kit per il trattamento di eventuali dispersioni di fluidi biologici;
•
Decontaminante biocida in confezione spray;
•
estintore.
•
alcuna procedura rianimatoria che richieda un contatto diretto buccale
SOCCORSO E TRASPORTO
Le dotazioni del mezzo di soccorso saranno integrate con apposito kit di emergenza contenente:
•
aspiratore manuale monouso e sondini per aspirazione;
•
sacchetti monouso assorbenti per vomito;
•
maschere per somministrazione O2;
•
pallone di ambu monouso completo di maschere;
•
cannule orofaringee (varie misure);
•
laringoscopio e lame monouso;
•
tubi orotracheali (varie misure);
•
unità respiratoria circuito va e vieni;
•
materiale per infusione (aghi cannula, deflussori, fluidi);
•
garze, bende, cerotti, siringhe;
•
farmaci di emergenza
•
Nel vano guida verrà allocato un defibrillatore semiautomatico contenuto in sacco impermeabile sigillato con nastro adesivo.
•
Ove possibile, cassetti, armadi ed eventuali aperture presenti nel vano posteriore dovranno essere sigillati con nastro adesivo e/o
ricoperti con teli impermeabili sigillati ai bordi con nastro adesivo.
SOCCORSO E TRASPORTO
L’equipaggio attivato dalla Centrale Operativa per il soccorso e trasporto di “caso sospetto da malattia da virus Ebola”:
•
prima della partenza dalla sede, o, comunque, in area sicuramente non contaminata, prima di accedere agli ambienti ove di trova il paziente, consulterà le istruzioni operative per il
trasporto di casi sospetti per Malattie da Virus Ebola fornite e provvederà ad indossare i Dispositivi di Protezione Individuale presenti nel “Kit bioprotezione” appositamente fornito
in dotazione;
•
utilizzare il mezzo di soccorso già identificato per tale tipologia di attività, con equipaggiamento ridotto al minimo indispensabile (vedi sopra);
•
in assenza di controindicazioni, far indossare (se possibile) o posizionare la mascherina chirurgica al paziente;
•
informare il paziente e i familiari sulle misure precauzionali che verranno messe in atto e che verranno contattati dal Dipartimento di Prevenzione, attivato dalla Centrale Operativa,
per tutte le informazioni ed istruzioni del caso;
•
limitarsi alle procedure assistenziali indifferibili, evitando se possibile l’uso di aghi e taglienti, posponendo in ogni caso le manovre invasive differibili; non deve comunque in nessun
caso essere effettuata alcuna procedura rianimatoria che richieda un contatto diretto buccale.
•
posizionare sulla barella del mezzo di soccorso, sacco/telo impermeabile;
•
contattare la Centrale Operativa per riferire le condizioni cliniche del paziente e concordare il reparto di Malattie Infettive presso cui il paziente dovrà essere direttamente
accompagnato, seguendo eventuali tragitti intraospedalieri come predefinito dalle Direzioni Sanitarie del Presidio Ospedaliero di destinazione;
•
con il mezzo di soccorso, oltre all’equipaggio (fornito dei D.P.I. previsti), sarà trasportato esclusivamente il paziente;
•
in caso di guasto in itinere tale da impedire l’arrivo del mezzo di soccorso alla destinazione prevista, l’equipaggio contatterà la Centrale Operativa informandola del problema
riscontrato, affinchè possa essere predisposto adeguato supporto con l’obbiettivo di minimizzare l’eventuale possibilità di trasmissione del patogeno;
•
a meno di condizioni di emergenza che richiedano l’abbandono immediato del veicolo, l’equipaggio ed il paziente dovranno rimanere a bordo del mezzo di soccorso anche in caso
di sosta forzata;
•
dopo la presa in carico del paziente nel reparto di Malattie Infettive, il personale del reparto stesso fornirà indicazione all’equipaggio in merito all’area ove procedere alla rimozione
dei D.P.I., svolgerà funzione di supervisione alla fase di rimozione dei D.P.I. e indicherà le corrette modalità di smaltimento degli stessi e dei materiali contaminati presso lo stesso
reparto;
•
la decontaminazione e sanificazione dell’ambulanza e del materiale sanitario sarà garantita da Ditta specializzata presso il Presidio ospedaliero di destinazione del paziente.
•
sarà cura della centrale operativa provvedere a organizzare il rientro presso la postazione operativa dell’equipaggio.
N.B.: Il trasporto di materiali biologici e il trasporto di casi confermati (procedura nazionale per il trasporto di pazienti in alto biocontenimento per le quali occorre fare riferimento alle
Prefetture) non risulta di competenza dei sistemi 118.