Dislessia - Fondazione ASPHI

Download Report

Transcript Dislessia - Fondazione ASPHI

Le tecnologie informatiche e la
dislessia
Giorgio Sommi - ASPHI
I problemi di apprendimento
• 10-15% degli alunni ha difficoltà scolastiche
10 % difficoltà aspecifiche
• problematiche psicologiche relazionali
• substrato familiare non favorevole
• mancanza di opportunità
• insegnamento scadente
I problemi di apprendimento
• 10-15% degli alunni ha difficoltà scolastiche
5 % difficoltà specifiche non causate da deficit
cognitivi né da problemi ambientali o psicologici
o da deficit sensoriali o neurologici
• dislessia (difficoltà di lettura)
• discalculia (difficoltà nell’area matematica)
• disortografia (difficoltà nell’applicazione delle regole ortografiche)
• disgrafia (difficoltà nell’aspetto esecutivo della scrittura)
Le aree di intervento
• Individuazione
• Diagnosi
• Terapia
• Supporto
precoce (screening)
Le azioni necessarie
• Definizione
dell’applicazione
• Realizzazione di prototipi
• Verifica
• Realizzazione del pacchetto
• Diffusione
Le tecnologie più significative
Screening Diagnosi Terapia Supporto
Multimedialità
Telematica
Riconoscimento
ottico dei caratteri
Riconoscimento
vocale
Sintesi vocale
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Gli interventi possibili
Dislessia
Screening
Diagnosi
Terapia
Supporto
Fasi
Definizione
Prototipo
Verifica
Pacchetto
Diffusione
Disgrafia
Discalculia
Progetto Eulex
Partner: AID, Anastasis, Scuole elementari e medie
Contributo: Fondazione IBM, Fondazione CARIPLO
Metodo sistematizzato di screening
• Rapidità e facilità di applicazione
• Attendibilità dello strumento
• Applicabilità su larga scala
Progetto Eulex
Vantaggi del collegamento telematico
• risparmia i tempi di spostamento del terapeuta
• assicura una assistenza qualificata
Progetto Eulex
Trattamento articolato in più fasi
• Pacchetto software per la somministrazione collettiva
• Approfondimento diagnosi tramite teleconferenza
• Strumenti diagnostici tradizionali
Programma Eulex
• Effettua la screening in modo autonomo
• Autosomministrazione collettiva
• Garantisce l’anonimato
Programma Eulex
Taratura del pacchetto di screening
2000 bambini
•3°, 4°, 5° elementare
Città:
•1°, 2° media
•Reggio Emilia
•Taranto
•Cagliari
•Milano
Eulex
Dislessia
Screening
Diagnosi
Terapia
Supporto
Definizione
Prototipo
Verifica
Pacchetto
Diffusione
Disgrafia
Discalculia
Progetto “Grillo Parlante”
Partner: AID, Anastasis, Scuole elementari di Milano
Contributo: Fondazione CARIPLO
Realizzare e diffondere un programma che indirizza
l’apprendimento della scrittura e della lettura in età
evolutiva
Mediante giochi didattici rivolti ai bambini
Grillo Parlante
Dislessia
Screening
Diagnosi
Terapia
Supporto
Definizione
Prototipo
Verifica
Pacchetto
Diffusione
Disgrafia
Discalculia
Progetto “PC sul banco”
Partner: AID, Univ. Urbino, Scuola elementare di Milano
Contributo: Fondazione IBM
Sperimentare l'impiego quotidiano del computer con bambini
diagnosticati come dislessici:
• scanner per l'acquisizione dei testi
• sintetizzatore e riconoscitore vocale
• stampante per produrre su carta gli elaborati
• materiale didattico multimediale
Rendere autonomo al massimo livello possibile il bambino, così
da consentirgli di svolgere l'attività che gli altri bambini
svolgono con carta e penna
PC sul banco
Dislessia
Screening
Diagnosi
Terapia
Supporto
Definizione
Prototipo
Verifica
Pacchetto
Diffusione
Disgrafia
Discalculia