Psiche – Basi teoriche ed esempi pratici

Download Report

Transcript Psiche – Basi teoriche ed esempi pratici

Per sapere quello che significa …
Ottobre 2010/Tr, Cnü
Tema del perfezionamento G+S 2011/2012
Fonti o mezzi per
avviare o mantenere in
corso un‘azione
Essere in grado di regolare gli
aspetti che determinano la
prestazione
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
2
Fascicolo
«Psiche  Basi teoriche ed esempi pratici»
Autore:
Daniel Birrer
(psicologo dello sport SUFSM)
Volume:
94 pagine
Pubblicazione:
ottobre 2010
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
3
Struttura dei contenuti
Psiche e prestazione sportiva
Nozioni di base sull‘allenamento della psiche
– Principi base
– Strategia mentale
Energia psichica
Migliorare le risorse emozionali
– Basi teoriche
– Principi applicativi
– Esempi pratici
Gestione psicologica
Sostenere la competenza mentale e tattica
– Basi teoriche
– Principi applicativi
– Esempi pratici
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
4
Sviluppo della psiche
Maggiore probabilità di successo
Sviluppo della personalità (stabilità)
Allenamento
Sostegno dell‘allenatore
Ambiente di vita
Psiche: ciò che si ha dentro, il mentale,
pensare e percepire
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
5
Basi - livelli di sviluppo …
L‘intervento
sulla psiche dipende …
… dal livello di sviluppo
– infanzia
– adolescenza
– prima età adulta
… dal livello della prestazione
– sport di massa
– competitivo
(campionati)
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
6
Basi: contenuti e metodi dell‘allenamento
mentale …
Cosa?
Come?
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
7
Basi: 3 tecniche di base per l‘allenamento mentale
Visualizzazione
Dialogo interiore
Respirazione
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
8
Basi: 4 ambiti d‘intervento
Sostegno
dell‘allenatore
Allenamento orientato
sugli aspetti
psicologici
Uso di tecniche
psicologiche
Uso di tecniche
psicologiche
In allenamento
fuori dell‘allenamento
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
9
Energia psichica: motivazione
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
10
Energia psichica : fidicia in sé stessi
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
11
Energia psichica : attribuzione delle cause
Successo / fallimento
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
12
Gestione psicologica
Competenza mentale e tattica
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
13
Competenza mentale e tattica
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
14
Competenza mentale e tattica
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
15
Competenza mentale e tattica: psicoregolazione
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
16
Competenza mentale e tattica: allenamento della
volontà
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
17
Competenza mentale e tattica: anticipare
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
18
Competenza mentale e tattica: comunicare
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
19
Competenza mentale e tattica
Ufficio federale dello sport OFSPO
Gioventû+Sport
20