Letteratura in età feudale

Download Report

Transcript Letteratura in età feudale

Letteratura in età feudale

Chansons de geste Romanzo cortese-cavalleresco Romanzo allegorico e fabliaux

Nascita della letteratura in volgare (Luperini)

1) Poemetto agiografico in volgare – Sequenza di Sant’Eulalia (IX sec.) – • Vie de Alexis (XI sec.) In It., fine XII sec.

– Ritmo cassinese – – Ritmo su Sant’Alessio

Ritmo laurenziano

2) Canzoni di gesta 3) Lirica cortese (fine XI – in. XIII sec.) – In It. lirica siciliana 1230-1250 ca.

4) Romanzo cortese cavalleresco

– – – Fine XI secolo In Francia • • • Società feudale Aristocrazia guerriera Cavalleria Ministeriales elevati al rango di nobiltà

Ideale cavalleresco

– – – – Prodezza= valore con le armi, coraggio, sprezzo del pericolo – – Onore= sete di gloria Lealtà= rispetto dell’avversario e del codice di combattimento, generosità con i vinti, rispetto della parola data Fedeltà al proprio signore (vs. fellonìa) Gentilezza=nobiltà interiore, non ereditaria Valori guerreschi e religiosi: “guerra santa” contro gli infedeli

Chansons de geste

• • • • Poemi epici su eroi del passato Materia carolingia letta secondo la mentalità dell’XI secolo • Es. spirito di crociata Lingua d’oïl Decasillabi in lasse assonanzate di varia lunghezza • Affinità con le opere di carattere religioso (es. agiografia)

Chanson de Roland

• • • • • • • 1080 circa Anonima (Turoldo?) Orlando, conte palatino = paladino Marsilio Roncisvalle 778 Gano di Maganza A(l)da

Successo in Europa

• • • • Ciclo carolingio Cantare del mio Cid ca. 1140 Poema dei Nibelunghi ca. 1200 (ma Beowulf ca. 750) • In Italia – – – letteratura franco-veneta Entrée d’Espagne XIV sec.

Pulci, Boiardo, Ariosto

Il concetto di cortesia (XII secolo)

• Oltre alle virtù cavalleresche: – Larghezza o liberalità= disprezzo per le ricchezze, generosità – Magnanimità= rinuncia o sacrificio per generosità – Misura= dominio di sé – Eleganza – Cortesia vs. villania – Culto della donna, che dà origine all’amor cortese

Amor cortese (fin’amor)

• • • • • • • • Andrea Cappellano 1174-1204 Idealizzazione della donna Omaggio Amore, pur sensuale, inappagato: – non corrisposto – lontano Sofferenza e gioia L’amore rende l’animo gentile, cioè nobile – Solo chi è “gentile” conosce l’amore Adulterio (senhal, lauzengiers) Conflitto tra ragione e religione

• • •

Ipotesi sull’origine dell’amor cortese

Rivalutazione della figura femminile (?) Trasposizione del rapporto feudale (midons) Castellana al centro della vita di corte • • Influenza della poesia araba Influenza della poesia religiosa

Romanzo cortese-cavalleresco

• • • Lingua d’oïl Lettura di intrattenimento “romanzo” • • • Materia classica – Tebe, Troia, Alessandro Vicende d’amore sul modello del romanzo ellenistico • Floire e Blanchefleur (1160 ca) Materia bretone – Artù (VI secolo) e Tavola Rotonda – Ricerca del Graal – Tristano e Isotta

Tristano e Isotta

• Diverse redazioni • Thomas, 1170 ca – Corte di Eleonora d’Aquitania e Enrico II Plantageneto • • • Re Marco di Cornovaglia Isotta la Bionda Isotta dalle Bianche Mani

Chrétien de Troyes

• • • • Seconda metà XII sec.

Maria di Champagne (figlia di Eleonora d’Aquitania e Luigi VII) Filippo d’Alsazia conte di Fiandra Cinque romanzi pervenuti –

Lancelot

Confronto tra i generi

• • • • • • •

Canzoni di gesta (XI sec.)

Temi guerra e religione Basi storiche, pur lontane Sovrannaturale cristiano Servizio re e religione Struttura chiusa: un tema unitario Stile solenne Decasillabi in lasse assonanzate anisometriche • • • • • • •

Romanzo cortese-cavalleresco (XII)

Temi donna e amore Leggende Magia e fiabesco Queste, avanture Struttura aperta: diversi episodi, effetto sorpresa Stile elegante Ottonari a rima baciata, poi in prosa

Altri generi

• • • • • Lais: poemetti sull’amore, leggende, magia – Più brevi dei romanzi – Ottonari rima baciata Romanzo allegorico –

Roman de la rose

• Guillaume de Lorris 1230 • Jean de Meung 1270 Racconti di animali parlanti (Renart) Fabliaux (narrazioni comiche, satira del villano)

Lirica in lingua d’oc

Testi di riferimento

• • • B ALDI -G IUSSO -R AZETTI -Z ACCARIA , Dal testo alla storia, dalla storia al testo, vol. A edizione verde, Paravia, 2000.

R. L UPERINI e altri, La scrittura e l'intepretazione edizione rossa, vol. 1, Palumbo, 2002.

R. L UPERINI e altri, Letteratura storia immaginario, vol. 1, Palumbo, 2008.