Le slide di Daniela Chiarello e Laura Cocuzza

Download Report

Transcript Le slide di Daniela Chiarello e Laura Cocuzza

CTRH MONZA

DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

COSA PUO’ FARE LA SCUOLA?

Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA a cura di D. Chiarello e Laura Cocuzza Istituto Comprensivo “Vescoovi valtorta e Colombo”, Carate Brianza 17 e 24 Novembre; 1 Dicembre 2011 h17.00/19.00 1

DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO LA SCUOLA DELL’INFANZIA

Lavorare in un’ottica di prevenzione per permettere l’evoluzione e il consolidamento delle competenze necessarie agli apprendimenti futuri

COME?

Elaborando un percorso educativo mirato

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

2

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE Esplicitate nei seguenti Documenti Ufficiali:

• Legge 170, 8/10/2010 • Consensus Conference, 2OO7

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

3

POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI DELL’APPRENDIMENTO • PERMETTE DI CREARE LE CONDIZIONI PER FAVORIRE UN BUON AVVIO DEL PERCORSO SCOLASTICO • PERMETTE DI “RINFORZARE” LE COMPETENZE NON ANCORA SVILUPPATE IN MODO SPONTANEO, ATTRAVERSO UN TRAINING SPECIFICO.

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

4

COME ?

• Osservazione iniziale delle competenze dei bambini attraverso strumenti specifici (ex. Programma “IPDA” di Cornoldi et all.) • Elaborazione di un percorso educativo mirato a sviluppare i prerequisiti degli apprendimenti scolastici, a partire da quanto emerso dall’osservazione iniziale (analisi del profilo)

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

5

COMPETENZE DEI BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE:

LINGUISTICHE

METAFONOLOGICHE

NUMERICHE REALI PREREQUISITI AGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA (LETTURA, SCRITTURA, CALCOLO) LA SCUOLA Ha il dovere di riconoscere e promuovere le competenze di base, e sostenere i bambini nell’apprendimento e nello sviluppo di tali abilità.

PREVENZIONE (Riferimento alla L. 170/2010)

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

6

PREREQUISITI DELLA LETTO SCRITTURA da promuovere nell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia • Analisi e memoria visiva • Lavoro seriale sx/dx • Competenze metafonologiche: discriminazione uditiva,memoria uditiva sequenziale, riconoscimento suono iniziale e finale delle parole, segmentazione e fusione uditiva, ricognizione di rime.

• Integrazione visuo - uditiva • Globalità visiva • Competenze di pregrafismo (motricità fine, coordinazione oculo manuale, abilità visuo spaziali)

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI DELLA LETTO SCRITTURA • CONOSCENZA DEI PROCESSI PER L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO- SCRITTURA • CONOSCENZA DEI PREREQUISITI (ABILITA’ DI BASE) NECESSARIE PER LO SVILUPPO DI QUESTI PROCESSI • OSSERVAZIONE DELLE ABILITA’ PRESENTI NEL BAMBINO (CON STRUMENTI SPECIFICI, EX “CMF” DI Marotta et all) • PROMUOVERE L’APPRENDIMENTO IN MODO MIRATO SUI PREREQUISITI DA SVILUPPARE • CONSOLIDARE L’APPRENDIMENTO ATTRAVERSO UNA PLURALITA’ DI STRATEGIE • STIMOLARE IL PIACERE DI APPRENDERE (MOTIVAZIONE)

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

8

CMF

Competenze Metafonologiche di Marotta, Trasciani eVicari, ed Erickson (Trento, 2004) MISURA IL LIVELLO EVOLUTIVO DELLE ABILITA’ METAFONOLOGICHE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BAMBINI A RISCHIO STRUMENTO DI SEMPLICE SOMMINISTRAZIONE SI RICAVANO DATI DI TIPO QUANTITATIVO E QUALITATIVO

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

9

ABILITA’ METAFONOLOGICHE

PREREQUISITO FONDAMENTALE PER L’ACCESSO AL LINGUAGGIO SCRITTO

STIMOLO ACUSTICO ANALISI DELLE SUE COMPONENTI TRADUZIONE NEL CODICE SCRITTO L’EVOLUZIONE DI TALE COMPETENZA AVVIENE TRA L’ULTIMO ANNO PRIMARIA.

- MOMENTO IMPORTANTE -

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

10

ABILITA’ METAFONOLOGICHE:

Capacità di analizzare il linguaggio parlato nelle unità sonore che lo compongono e di manipolare tali unità

• •

ABILITA’ DI ANALISI E SINTESI DEI FONEMI (Unità minime delle parole) RICONOSCIMENTO DELLA CORRISPONDENZA GRAFEMA – FONEMA

CAPACITA’ DI MANIPOLARE LE UNITA’ SILLABICHE O FONOLOGICHE DELLE PAROLE

(possono essere sostituite, far parte di altre parole, cambiare posizione creando significati diversi).

…………………………………………………………………………………………………………………………

N.B. - IN ETA’ PRESCOLARE SI INCONTRANO MAGGIORI DIFFICOLTA’ NELLA (ex.: i bambini presentano difficoltà nel segmentare la parola in fonemi) La capacità di manipolare i fonemi non è un processo spontaneo

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

11

LE PROVE

• TEST VERBALI • SOMMINISTRAZIONE INDIVIDUALE • TEMPI: 20/30 minuti per bambino • SI CONSIDERANO LE RISPOSTE CORRETTE (un punto per ogni risposta esatta) • RISPETTARE LA SEQUENZA PRESTABILITA DELLE PROVE • PERIODO DI SOMMINISTRAZIONE: Inizio a.s./ Retest fine a.s.

• SI OTTIENE UN PROFILO DELLE PRESTAZIONI NEI VARI DOMINI CHE CARATTERIZZANO LE FASI EVOLUTIVE DELLE ABILITA’ METAFONOLOGICHE

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

12

LE PROVE

CLASSIFICAZIONE: • Ricognizione di rime • Riconoscimento sillaba iniziale della parola SINTESI E SEGMENTAZIONE: • Sintesi sillabica • Segmentazione sillabica DISCRIMINAZIONE: • Coppie minime di parole • Coppie minime di non parole

D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

13