Il mistero della Santissima Trinità

Download Report

Transcript Il mistero della Santissima Trinità

BALEN, Hendrick van
Santa Trinità
1620
Sint-Jacobskerk, Anversa
Il mistero della
Santissima Trinità
Compendio del Catechismo
• 44. Qual è il mistero centrale
della fede e della vita cristiana?
• Il mistero centrale della fede e
della vita cristiana è il mistero
della Santissima Trinità. I
cristiani vengono battezzati nel
nome del Padre e del Figlio e
dello Spirito Santo.
Introduzione
• Il segreto divino più importante
della fede che Gesù Cristo ci ha
rivelato: mistero della Santissima
Trinità.
• Dio è uno nell’essenza e trino
nelle persone: è la rivelazione
della sua vita intima.
• Dobbiamo cercare di conoscerlo
e “viverlo”
• Il Credo o Simbolo è la
spiegazione del mistero
trinitario.
BECCAFUMI, Domenico
Trinità (dettaglio)
1513
Pinacoteca Nazionale, Siena
Idee principali
1. La Trinità: mistero di un solo Dio e tre
persone realmente distinte
• I misteri non si comprendono,
ma nel conoscerli la fede si fa
salda e operativa.
• Mistero della Santissima
Trinità :
– In Dio c’è una sola essenza e
tre persone distinte: Padre,
Figlio e Spirito Santo, ciascuna
della quali è Dio, senza che
siano tre dei ma un solo e
unico Dio.
• La Trinità si può paragonare al
sole:
– il sole sta in cielo e produce
luce e calore; la luce e il calore
non sono diversi dal sole.
2. La Rivelazione, opera della Trinità
• La creazione, la redenzione e la
santificazione si attribuiscono,
rispettivamente, al Padre, al
Figlio e allo Spirito Santo. Ma le
tre azioni sono azioni di Dio.
• Perciò, quando ringraziamo Dio
di tutto ciò che ha fatto per noi,
dobbiamo ringraziare Dio
Padre, Dio Figlio e Dio Spirito
Santo.
CARRACCI, Lodovico
La Trinità con Cristo morto
c. 1590
Pinacoteca, Vaticano
3. Inabitazione della Trinità nell’anima in grazia
• L’uomo che vive in grazia è
tempio vivo della Trinità
Beatissima (cfr. Gv 14,23).
• Dal giorno del nostro battesimo,
se non rinunciamo a Dio con il
peccato mortale, nella nostra
anima sta Dio Padre, Dio Figlio e
Dio Spirito Santo.
• Abbiamo Dio dentro di noi
perché ci santifichi, perché ci
aiuti, per stare con noi, per
amarci.
MASACCIO
Il battesimo dei neofiti
1426-27
Cappella Brancacci, Santa Maria del Carmine, Firenze
4. In cielo vedremo la Santissima Trinità
• Il grande premio del cielo
consiste nel vedere Dio,
contemplare, lodare, amare e
godere per tutta l’eternità della
Trinità Beatissima:
• Tutta la grandezza, tutta la
bellezza, tutta la bontà di Dio si
riversa su questa povera
creatura che siamo ciascuno di
noi.
• In cielo l’anima avrà la possibilità
di vedere quello che Mosé volle
vedere sulla terra: la maestà di
Dio.
LÓPEZ Y PORTANA, Vincente
Adorazione della Trinità
Collezione privata
5. Dobbiamo lodare la Santissima Trinità
• Dio ci ama in modo incredibile.
Dobbiamo corrispondere a tanto
amore, e la vita cristiana debe
essere una continua lode alla
Trinità.
• Professiamo la fede nella
Santissima Trinità
– quando ci segniamo dicendo
“nel nome di Padre, del Figlio e
dello Spirito Santo”;
– quando recitiamo il “Gloria al
Padre e al Figlio e allo Spirito
Santo” ;
– quando recitiamo il Gloria o il
Credo durante la Santa Messa, e
alla fine della Preghiera
eucaristica.
Propositi di vita
cristiana
Un proposito per andare avanti
• Imparare il Credo e recitarlo
con devozione.
• Considerare che la Santissima
Trinità - Dio stesso - sta
nell’anima in grazia, e che
vivere in grazia è l’unica cosa
veramente importante.