i danni causati dal fumo

Download Report

Transcript i danni causati dal fumo

I DANNI
CAUSATI DAL
FUMO
L’apparato respiratorio
un alveolo
aria
cavità nasali
le ciglia
O2
CO2
faringe
laringe
alveoli
trachea
polmone
capillari
bronchi
un bronchiolo
DANNI DA FUMO
COSA FA IL FUMO ALLA PELLE?
La nicotina rende la pelle opaca e
aumenta le rughe
DANNI DA FUMO
COSA FA IL CATRAME AI DENTI?
Cambia il colore da bianco a giallo-nero
DANNI DA FUMO
COSA FA IL CATRAME AI POLMONI?
Paralizza le ciglia, si deposita sugli
alveoli, rende i polmoni rigidi e incapaci
di espandersi
DANNI DA FUMO
Polmone di un
fumatore
Polmone sano
DANNI DA FUMO
DIFFERENZE TRA UN NON FUMATORE E UN FUMATORE
Irritazione delle alte vie respiratorie
Eccitazione del cervello
Macchie di catrame nei polmoni
Affaticamento del cuore
Danni alla mucosa gastrica
IL VIAGGIO DEL FUMO ATTRAVERSO IL CORPO
Sono molte le parti del corpo che vengono danneggiate dal fumo
– Bocca, gengive, denti
alito (i fumatori si riconoscono dall’alito)
– Vie respiratorie
CO
catrame/ammoniaca
sostanze irritanti
fiato corto
bronchite cronica
asma
– Sistema circolatorio, cuore CO
nicotina
affaticamento cardiaco
ipertensione
ateriosclerosi
trombosi
– Cervello
– Reni
– Polmoni
emorragia (ictus)
cattivo funzionamento
edema, enfisema, cancro
C’E’ CHI DICE CHE….
“L’aria è così inquinata in città, che il fumo non è un rischio”
•
•
i prodotti della combustione dei carburanti sono diluiti nell’aria di città, mentre
chi fuma inala in modo diretto e concentrato i derivanti della combustione
ci sono 20 p.p.m. di CO nel sangue di chi fuma 20 sigarette al giorno, mentre
nel Regno Unito bastano 10 p.p.m. di CO per far chiudere una scuola
C’E’ CHI DICE CHE….
“I giovani non si ammalano per il fumo di sigaretta quanto gli adulti”
In questo caso, la giovane età è uno svantaggio, perché i ragazzi devono ancora completare
il proprio sviluppo psico-fisico.
“Io fumo solo poche sigarette al giorno: non corro rischi! ”
Il rischio è proporzionale al dosaggio: non esiste quindi una “dose sicura”.
E SE LE TASSE SUL TABACCO FOSSERO USATE
INTERAMENTE PER CURARE I MALATI DA FUMO?
Il costo sanitario delle cure dei
malati da fumo è così elevato che
per pareggiare i conti un
pacchetto dovrebbe costare dai
15 ai 20 euro.
RIASSUMENDO…
PERCHÉ IL FUMO FA MALE?
La dipendenza da tabacco è una malattia che comporta danni
accertati per la salute.
Al fumo sono connesse:
1) più del 25% di tutte le forme di cancro sono causate dal
fumo (polmone, esofago, stomaco, laringe, seno, collo
dell’utero, vescica, rene, pancreas)
2) gravi patologie cardio-cerebrovascolari (infarto
miocardico, ictus)
3) malattie croniche dell'apparato respiratorio (bronchiti)
4) danni vascolari e respiratori con conseguenze negative sulla
vita quotidiana e di relazione (fiatone, calo delle prestazioni
sportive)
5) danni a livello di estetica personale (carie, ingiallimento
denti, gengiviti, invecchiamento precoce della pelle)
6) una serie di disturbi femminili (aumento aborti
spontanei, malformazione feto)
I neonati nati in famiglie di fumatori
possono pesare 250-300 g in meno
rispetto a quelli nati in famiglie di non
fumatori.
alcuni buoni motivi
per
SMETTERE DI FUMARE
Per migliorare il tuo sorriso
Per boicottare una multinazionale
Per correre più forte
Per ritrovare il piacere di
un alito fresco
Per andare
più veloce
in bicicletta
Per ritrovare la percezione
dei sapori
Per non essere schiavo di
una foglia secca
Per essere d’esempio ai tuoi amici
UNA SIGARETTA?
…NO, GRAZIE
Per la realizzazione di questa
presentazione PPT ho utilizzato le
seguenti fonti:
Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga
(OssFAD)
Fondazione «Umberto Veronesi» per il progresso delle scienze
Istituto Europeo di Oncologia
Zanichelli Scuola