Circolare n.57 - "Ugo Foscolo" Teano

Download Report

Transcript Circolare n.57 - "Ugo Foscolo" Teano

United Nations
Educational, Scientific and
Cultural Organization
ISISS “Ugo Foscolo” Teano
Member of UNESCO
Associated Schools
Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore “Ugo Foscolo”
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISTICO - COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO
LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE - SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE - LICEO CLASSICO “A. NIFO”
Via Orto Ceraso - 81057 - TEANO - Caserta
Dirigente Tel. 0823/875802 - Segreteria Tel. e Fax. 0823/657568 - C.M. CEIS00400E - C.F. 80103220614
Via Calvi, 35 – 81056 SPARANISE Tel. 0823/874365
[email protected] - [email protected] - [email protected] – www.foscoloteano.it
Circolare n. 57
Teano 4.03.2017
Ai docenti
Ai docenti delle classi 3^ e 4^ CAT
Ai genitori
Agli alunni
All’albo on line
Oggetto: 1 – Martedì 7 marzo, ore 11, sede Teano testimonianza sulla malattia, vivere con la SLA
2 - Martedì 7 marzo , ore 15, convocazione Consiglio di Classe 3^ CAT per ASL
Martedì 7 marzo, ore 16 convocazione Consiglio di Classe 4^ CAT per ASL
3 – Allestimento Spazio per ASL sul sito, inviare File al web master.
4 – Mercoledì 8 marzo, concerto per la Giornata della donna dalle ore 12.00,
5 – Giovedì 9 marzo, ore 11.30, sede di Teano, visione video e mostra sulle Madri Costituenti
6 – Giovedì 9 marzo 2017. Il torneo di pallavolo presso la Palestra della scuola a Sparanise
7 - Giovedì 9 marzo, ore 17, a Sparanise il magistrato Maresca presenta Male Capitale
1 – Martedì 7 marzo 2017, ore 11, sede Teano testimonianza sulla malattia, vivere con la SLA
In un’epoca di profondi e veloci cambiamenti, la scuola è chiamata ad essere fondamentale punto di
riferimento per la formazione umana, culturale e civica dei futuri cittadini. E formare cittadini consapevoli
significa anche favorire e sviluppare l’attitudine al confronto, all’immedesimazione ed alla condivisione.
La nostra scuola, per questo, ospiterà un momento di confronto sulla Malattia e la Disabilità, Martedì 7
Marzo 2017 alle ore 11 nell’Aula Polifunzionale. Un percorso complesso, a volte faticoso, che porta alla
luce la solitudine, la sofferenza e il senso di impotenza che accompagnano la disabilità ma che svela anche
aspetti inattesi fatti di sensibilità, coraggio, ironia, dolcezza… Lo scopo dell’incontro è quello di provare a
costruire un ponte tra il sano ed il malato, tra l’indifferenza e l’accoglienza, tra idea astratta e la realtà.
Un’occasione per accorgersi della diversità e non fuggirla. Parteciperanno all’incontro le seguenti classi
accompagnate dai docenti in orario: 1^ ACT , 1^AFM, 1^ ALSU.
2 - Martedì 7 marzo , ore 15, convocazione Consiglio di Classe 3^ CAT per ASL
Martedì 7 marzo, ore 16 convocazione Consiglio di Classe 4^ CAT per ASL
Ricordo ancora una volta che la nostra scuola è stata selezionata dall'INDIRE tra le 20 scuole campione cui è
rivolto il monitoraggio qualitativo dei progetti di Alternanza Scuola – Lavoro. Si tratta di una scelta molto
delicata per la nostra scuola. Il monitoraggio riguarda l'anno scolastico 2015 – 2016 e si concluderà entro il
30 marzo 2017. Come è noto la valutazione, discnde dalla legge 107/2015 che ha cambiato il modo di fare
scuola ed ha introdotto l'obbligo di attivare percorsi di Alternanza Scuola lavoro per una durata complessiva
nel triennio di 400 ore negli istituti tecnici. A tale proposito il monitoraggio in questione ha lo scopo di
valutare le ricadute delle attività di ASL sulla didattica, le presenze, i profili scelti, l'efficacia e la coerenza
dei percorsi di ASL con gli indirizzi di studio. Poiché durante l'incontro di mercoledì 1 marzo scorso non è
apparsa chiara in commissione l'attività svolta e da svolgere dell'indirizzo "Geometra" si ritiene urgente
convocare le classi interessate (3^ Cat e 4^ Cat) per un incontro che si terrà martedì 7 marzo dalle ore 15.
All'incontro, cui dovranno partecipare tutti i docenti, (l'ASL non è un problema solo del tutor o della
commissione) bisogna fare il punto sulle attività svolte e da svolgere per l'anno scolastico 2015-2016 e su
quelle da realizzare quest'anno.
3 – Allestimento Spazio per ASL sul sito, inviare File al web master.
Si ricorda poi a tutti i docenti della Commissione ASL ed ai docenti tutor di classe in particolare che stiamo
allestendo uno spazio dedicato all'ASL sul sito on line della scuola, pertanto i docenti tutor sono invitati ad
inviare copia della Progettazione e del Cronoprogramma degli appuntamenti alla webmaster della scuola,
prof.ssa Angelina Cifone, ([email protected]) che provvederà a pubblicarli sul sito web.
4 – Mercoledì 8 marzo, dalle ore 12.00, concerto per la Giornata della donna
Mercoledì 8 marzo prossimo, a causa del contemporaneo evento che si terrà nell'aula consiliare, il concerto
per la donna si terrà nel cortile della scuola di Teano a partire dalle ore 12 .
Solo gli studenti del Laboratorio musicale, guidati dal prof. Biscotti Dario, sono autorizzati ad uscire dalle
aule per la preparazione del concerto alle ore 11. Al termine della manifestazione gli alunni sono liberi di
ritornare a casa.
5 – Giovedì 9 marzo, ore 11.30, sede di Teano, visione video e mostra sulle Madri costituenti
Giovedì 9 marzo prossimo, alle ore 11.30 anche nella nostra sede di Teano, in occasione della “Giornata
internazionale della donna”, vi sarà un incontro in aula magna avente come tema il “Diritto al voto delle
donne e le Madri della Costituzione”. Si ricorderà che le donne italiane ebbero il diritto di voto solo nel 1946
e che, grazie ad esso, cinque donne entrarono a far parte della Commissione dei 75 incaricata di scrivere la
nostra Costituzione. All''incontro parteciperanno le classi 4^BM, 5^BM, 4^AM, 5^AM e 5^LC
accompagnate dai docenti in orario.
6 – Il torneo di pallavolo presso la Palestra della sede di Sparanise si terrà il giovedì
A partire dal 9 marzo prossimo il torneo di pallavolo, presso la palestra della sede di Sparanise in Via
Fabbrica delle Armi Bianche, si terrà il giovedì. Al torneo, curato dai professori di Educazione Fisica,
Pitocchi, Zona e Salomone partecipano squadre di entrambe le sedi con il seguente calendario:
giovedì 9 marzo
classi 1^AFM – 2^ALS
2^BFM
giovedì 16 marzo
classi 5^BFM- 3^AT – 3^AFM
5^AFM- 5^AT
giovedì 20 marzo
classi 5^BFM – 5^AT
5^AFM -3^AT-3^AFM
giovedì 23 marzo
classi 1^AFM
2^ALS-2^BFM
giovedì 6 aprile
classi 1^AFM – 2^BFM
2^ALS
NB. SI RICORDA AI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI CHE
DEBBONO RICONSEGNARE AL PRESIDE AL PIU’ PRESTO I COMPLETINI DI CALCIO
DELLA SEDE DI SPARANISE CHE HANNO UTILIZZATO PER IL MEMORIAL.
7 – Giovedì 9 febbraio, ore 17, a Sparanise il magistrato Catello Maresca presenta Male Capitale
Giovedì 9 marzo prossimo, alle ore 17, presso la nostra sede in via Calvi a Sparanise, si terrà la
presentazione del libro “MALE CAPITALE, La misera ricchezza del Clan dei Casalesi” di Catello Maresca,
Magistrato presso la DDA di Napoli. All'incontro, al quale sono invitati tutti gli alunni (in particolare quelli
del triennio e dell'indirizzo Turismo), accompagnati dai docenti di Diritto, parteciperanno il Sindaco di
Sparanise Salvatore Martiello, il Preside del Foscolo Paolo Mesolella, la dott.ssa Lucia Ranucci, il
giornalista e scrittore Salvatore Minieri, il prof. Gianni Cerchia dell'Università del Molise ed il giornalista
Nico Pirozzi. Si confida nella più ampia partecipazione.
IL DIRIGENTE
Prof. Paolo Mesolella