locandina dell`evento

Download Report

Transcript locandina dell`evento

TIME MANAGEMENT
Obiettivi
Contenuti e
svolgimento
in collaborazione con HR Ticino
- trasferire ai partecipanti una metodologia per definire le proprie priorità;
- gestire in modo efficace (raggiungere gli obiettivi) ed efficiente (ottimizzare l'utilizzo delle
risorse) il proprio tempo;
- elaborare modelli e scenari attraverso i quali traguardare il proprio processo decisionale;
- analizzare l'attuale programmazione personale per consentire un salto qualitativo nel
raggiungimento dei propri obiettivi;
- chiarire il ruolo delle abitudini e le modalità per superarle positivamente;
- acquisire maggiore consapevolezza nella gestione del tempo per ridurre tensioni e
possibili cause di stress negativo;
- definire a livello individuale un piano d’azione per l'applicazione di quanto appreso.
Sessione 1:
- Cominciamo dalla fine: tempo, filosofia e …. buone abitudini.
- Strumenti e obiettivi del Time Management
- Applicazione del Time Management
- Definizione di Time Management
- I fondamenti
- Dove è andato il proprio tempo?
- Tipi di attività
- Sorgenti di attività
- Imparare a dire “no”
- Strumenti (comunicativi) di lavoro
- Preparazione: la categorizzazione delle attività
- Preparazione: il profilo lavorativo
- Esercitazione
Sessione 2:
- Il caos: come strutturarlo?
- Strumenti pratici di pianificazione e decisione: le priorità.
- La tecnica ABC
- L’analisi Paretiana
- La matrice di Eisenhower
- La Matrice di Eisenhower o Matrice Importanza-Urgenza.
- La “contingency”: pianificare il non pianificato.
- La matrice delle preferenze: uno strumento per ordinare le priorità.
Sessione 3:
- Esercitazione.
- Analisi dei risultati dell’esercitazione e discussione in plenum
Requisiti
Nessun requisito particolare. Chiunque necessiti di organizzare al meglio il proprio tempo
e/o quello delle persone collegate, è benvenuto.
ASIO – La gestione del tempo – aprile 2017
Durata
9 ore = tre incontri di 3 ore.
Lunedì 3 aprile 2017, dalle 17.30 alle 20.30.
Date del corso
Venerdì 7 aprile 2017, dalle 17.30 alle 20.30.
Lunedì 10 aprile 2017, dalle 17.30 alle 20.30.
Luogo
Centro Eventi, Cadempino
Relatore
Vincenzo Ursino, Managing Director di MG Advisory Sagl, Lugano, membro e docente
della Faculty ASIO.
Certificazione
Attestato di partecipazione ASIO.
Quota d'iscrizione
CHF 320.- (soci ASIO, HR Ticino e gruppo Associazioni Ticinesi); CHF 350.- (non soci).
Sconto speciale 10% nel caso d’iscrizione al corso “Email, quanto mi sei amica” del
03.05.2017.
Partecipanti
Min. 6 – max. 12 partecipanti.
Termine d'iscrizione
entro il 27 marzo 2017.
Modalità di
annullamento e
rimborsi
Nel caso di un ritiro del partecipante ASIO si impegna a rimborsare la tassa fissata come
segue:
fino a 45 giorni dall’inizio del corso: 90 %
fino a 30 giorni dall’inizio del corso: 60 %
fino a 15 giorni dall’inizio del corso: 30 %
meno di 15 giorni dall’inizio del corso: 0%
Informazioni
ASIO, Associazione Svizzera Italiana d'Organizzazione e Management
Casella Postale 5086
6901 Lugano
e-mail: [email protected]
telefono e fax: 091 605 62 25
www.asio.ch
ASIO – La gestione del tempo – aprile 2017