Calabria, Anas incontra gli studenti nel progetto triennale di

Download Report

Transcript Calabria, Anas incontra gli studenti nel progetto triennale di

Published on Anas S.p.A. (http://www.stradeanas.it)
Home > Calabria, Anas incontra gli studenti nel progetto triennale di alternanza scuola-lavoro del
Consorzio Elis
Calabria, Catanzaro, 08/03/2017
Calabria, Anas incontra gli studenti nel
progetto triennale di alternanza scuola-lavoro
del Consorzio Elis
Oggi l' appuntamento a Catanzaro per le classi terze del corso C.A.T. dell'IIs Petrucci
Ferraris Maresca
Si è svolto questa mattina a Catanzaro l’incontro con gli studenti l'I.I.S. Petrucci-Ferraris Maresca,
nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro del Consorzio Elis presso gli istituti per
Geometri e Periti Industriali. Gli studenti hanno vissuto un'importante occasione formativa
affrontando diversi aspetti delle attività professionali con particolare attenzione al profilo del
tecnico esperto nel settore delle espropriazioni, grazie al contributo del Geom. Sergio Colosimo,
Responsabile Ufficio per le Espropriazioni e dell'Avv. Giovanna Iannazzo, Responsabile Ufficio
Risorse Umane presso il Coordinamento Territoriale Calabria sede di Catanzaro.
L’alternanza scuola lavoro è stata introdotta dalla legge 107 per favorire l’innovazione didattica nel
sistema formativo italiano. L’obiettivo è quello di migliorare la formazione degli studenti, facilitando
l’integrazione delle conoscenze con l’esperienza del lavoro. Anas ha messo a disposizione del
progetto, che avrà una durata triennale, i suoi “maestri di mestiere” in un numero pari all’1% della
forza lavoro.
Per quanto riguarda Anas, sono coinvolte le strutture aziendali dedicate a Espropri (per gli studenti
degli istituti tecnici per geometri) e a Infrastrutturazione Tecnologica e Impianti (per gli studenti
degli istituti tecnici periti elettronici ed elettrotecnici).
Nel corso del triennio, Anas - con il supporto dei docenti scolastici - promuoverà momenti di
confronto tra gli alunni e i suoi professionisti che dovranno trasferire il know-how aziendale e
insegnare ai ragazzi il mestiere anche durante l’esperienza in azienda, che si svolgerà
principalmente durante l’estate e per un periodo di almeno due settimane.
In totale sono nove gli Istituti coinvolti in tutta Italia: dopo gli incontri già svolti presso gli istituti IIS
A.Pacinotti di Venezia (Mestre), Salvemini Duca D’Aosta di Firenze, Pacinotti di Roma, ITG
Scano di Cagliari (Monserrato), Della Porta Porzio di Napoli, ITG M. Rutelli di Palermo e quello di
oggi all’ I.I.S. Petrucci-Ferraris Maresca di Catanzaro, il prossimo 13 marzo saranno protagonisti
gli studenti dell’ ITG Euclide di Bari e mercoledì 15 marzo quelli dell’Istituto Enrico De Nicola di
Milano (Sesto San Giovanni).
[1]
[2]
[3]
[4]
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it/sites/default/files/20170308_111320_0.jpg
[2] http://www.stradeanas.it/sites/default/files/20170308_103618_0.jpg
[3] http://www.stradeanas.it/sites/default/files/20170308_102336.jpg
[4] http://www.stradeanas.it/sites/default/files/20170308_101916%20%281%29.jpg