Fino al 9.III.2017AbstractismGalleria Varsi, Roma

Download Report

Transcript Fino al 9.III.2017AbstractismGalleria Varsi, Roma

03 marzo 2017 delle ore 01:01
Fino al 9.III.2017
Abstractism
Galleria Varsi, Roma
Altrove nasce come progetto il cui fine è quello
di creare una possibilità altra, appunto, rispetto
a quella spesso statica offerta dal panorama
artistico nazionale. L’Altrove Festival, che si è
svolto con successo a Catanzaro per la prima
volta tre anni fa, è stato la prova lampante di
come il dialogo tra popolazione ed arte,
declinato nella piena visibilità del muralismo
urbano, dia buoni motivi per sperare che il
fenomeno della street art, termine spesso
ghettizzante e limitativo, possa elevarsi a uno
statuto artistico più completo, allargando il
concetto di supporto pittorico. Al fenomeno
pubblico del Festival si sono abbinate, negli
ultimi due anni, due mostre ("Abstractism Space to Place" e "Abstractism – Humanize
Landscape", tenutesi rispettivamente nel 2015
e nel 2016), sempre curate da Altrove, i cui
contenuti si trovano ora riuniti nell’esposizione
ospitata dalla Galleria Varsi fino al prossimo 9
marzo. Il muralismo nasce per essere visto dal
vasto pubblico, all’aperto, di passaggio,
incorniciato dagli agenti atmosferici; il suo
punto vincente è annullare il diaframma tra
colore e architettura, creandone una superficie
unica che vibra a contatto con l’aria.
"Abstractism" presenta una serie di street artists
la cui produzione attinge e rielabora forme
contenuti delle avanguardie astratte del passato,
i cui lavori sono chiamati ad affrontare in questa
sede la sfida di trovarsi esposti in una
dimensione spaziale più contenuta, ritornando
a dei formati espositivi tradizionali, con esiti il
più delle volte efficaci.
grafica che ha bisogno di un supporto
architettonico per essere efficacemente
espressa; il loro Terremoto riesce invece a
generare ugualmente quell’effetto illusorio di
profondità, un trompe l’oeil urbano che vizia lo
sguardo spalancando nuove prospettive.
Valentina Martinoli mostra visitata il 18
febbraio 2017
Dal 18 febbraio al 9 marzo 2017 Galleria Varsi
Via di San Salvatore in Campo 51, Roma Orari:
da martedì a sabato dalle 12.00 alle 20.00 domenica dalle 15.00 alle 20.00 Info: www.
galleriavarsi.it
Alberonero, con la sua Aria, riesce a
destrutturare lo spazialismo geometrico tipico
della sua produzione, creando un buco gassoso
all’interno della scacchiera di colori che
struttura i suoi lavori e che funge da griglia
archetipa di matrice neoplasticista. Erosie nei
suoi Black Logic VI, VII e VIII propone degli
ideogrammi contemporanei caratterizzati da un
forte gioco tra pieni e vuoti, tra positivo e
negativo , resi con un nero fumoso, prototipi di
stampa calcografica per un uso non definito,
aperto a varie interpretazioni. Le incidenze
letterali #1 e #2 di Domenico Romeo, con le
loro espressioni calligrafiche, creano un
sottomondo letterario fatto di richiami fonetici
ed alfabetici che affascina la vista. L’opera degli
Sbagliato è sicuramente quello che rischiava di
più di perdere efficacia nell’esposizione in un
interno, essendo il loro lavoro frutto di un’idea
pagina 1