[n-gro - 19] nazione/giornale/gro/18 28/02

Download Report

Transcript [n-gro - 19] nazione/giornale/gro/18 28/02

AGENDA GROSSETO 19
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2017
I grandi classici
con Decameron
Al circolo
cultura e buffet
Manciano
PER LA SERIE «I grandi classici»: aperitivo con il
Decameron e ricco buffet.
L’appuntamento è fissato per domani dalle 18 al
circolo Arci di Manciano.
Corso di pilates
per bambini
Lezioni
alla palestra Ymca
••
Grosseto
CORSI di pilates per bambini sono organizzati dalla
palestra «Ymca», in via della Repubblica (stadio di
baseball). Lezioni a partire dalle 16.30, per
informazioni telefonare al 339-3287888.
Cinema
GROSSETO
MULTISALA THE SPACE
Via Canada, 80. Tel. 892.111
DALLA RUSSIA CON ONORE
«Scriabin», due premi al pianista Feodor
Il talentuoso
musicista
vince
il concorso
e anche
il premio
speciale
«Giovanni
Marini»
IL PIANISTA Amirov Feodor si
aggiudica il Premio internazionale
Scriabin 2017. Il musicista russo si
è aggiudicato i favori della giuria,
superando Cheng Jiarui arrivato secondo e Mustakimov Timur che si
è aggiudicato il terzo premio. Al
primo classificato è stata assegnata
una borsa di studio di 6 mila euro,
oltre a una targa, il diploma e un calendario di concerti. Al secondo
classificato sono andati una borsa
studio di 3 mila euro, una targa e il
diploma, mentre al terzo classificato una borsa di studio di 1.500 euro, una targa e il diploma. Sempre
ad Amirov Feodor è andato il premio speciale «Giovanni Marini»
(una borsa di studio di mille euro)
per la migliore esecuzione di un
brano di Scriabin, mentre a Mustakimov Timur anche il premio speciale del pubblico (una borsa di studio di 500 euro). I tre finalisti si sono contesi il premio finale sul palco del teatro degli Industri. La manifestazione, promossa e organizzata dall’associazione musicale Scriabin insieme al Comune di Grosseto, ha accolto 70 musicisti fra i 18 e
i 35 anni provenienti da 24 Paesi.
Sono stati rappresentati l’Italia, il
Giappone, la Sud Corea, la Germania, la Russia, la Bielorussia, la Turchia, il Canada, la Cina, l’Inghilterra, la Malasya, la Romania, l’Ucraina, il Vietnam, l’Ungheria, la Polo-
nia, la Spagna, la Bulgaria, gli Usa,
la Thailandia, la Lituania, la Georgia, Taiwan e l’Azerbaijan. «Questa - commenta il direttore artistico
Antonio Di Cristofano - è stata una
edizione da record per numero di
partecipanti, Paesi rappresentati e
sostenitori di prestigio del Premio
internazionale pianistico Scriabin.
Sono molto soddisfatto. E il prossimo anno faremo ancora di più poiché festeggeremo la ventesima edizione«. La giuria internazionale,
presieduta da Antonio Di Cristofano, era composta da Ilja Scheps, Ratimir Martinovic, Vahan Mardirossian, Vincenzo Balzani, Anna Maria Stanczyk, Chenxi Li, Mihai Ungureanu e Siavush Gadjiev.
MASSA MARITTIMA
NUOVO CINEMA GOLDONI
Riposo
MANCIANO
CINEMA MODERNO
Riposo
BAGNO DI GAVORRANO
CINEMA ROMA
Riposo
· COMUNALE NUMERO 3
viale dei Mille 49/A
(sempre aperta)
0564.416.226
· COMUNALE 1
Via Emilia 48
tel. 0564. 410.929
Storie di fratelli «speciali»,
dinosauri ed emozioni
aveva 5 anni, e alle sue sorelline, che
avranno presto un fratello. Un maschio. Giacomo è al settimo cielo. È
finita la supremazia femminile in casa. Avrà un fratello con cui fare
sport, giocare e stringere alleanze.
Poi la notizia subisce una variazione: questo bambino sarà «speciale».
E nella sua fantasia di bambino, Giacomo si immagina un fratellino dai
super poteri. Poi lui nasce, si nota
una diversità, ma non è magico. Giacomo scopre la parola Down e
dall’entusiasmo passa al rifiuto, quasi alla vergogna. Ma poi crescendo e
lasciandosi travolgere dalla straordinaria vitalità di Giovanni, suo fratello maggiore finisce con l’adorarlo,
amarlo, considerarlo il suo migliore
amico e forse anche un po’ supere-
Riposo
ORBETELLO
SUPERCINEMA
Corso Italia,
Tel. 0564 867.176
Sala 1: «Beata ignoranza»
Ore 18; 20; 22
Sala 2: «Jackie»
Ore 18; 20; 22
Sala 3: «The Egrat Wall»
Ore 18; 20; 22
Sala 4: «Mancheser by the sea»
Ore 19,45; 22
Sala 4: «Ballerina»
Ore 18
Farmacie
RECENSIONE IL LIBRO DI GIACOMO MAZZARIOL
È LA STORIA di Giovanni, tredici
anni e un sorriso più largo dei suoi
occhiali, raccontata dal fratello maggiore Giacomo Mazzariol, che di anni ne ha diciannove. Nel 2015 Giacomo ha realizzato e caricato su Youtube il corto The Simple Interview sulla
sindrome di Down. Il video ha avuto un’eco incredibile: i principali
quotidiani gli hanno dedicato la prima pagina ed è stato commentato anche all’estero. Adesso invece Giacomo Mazzariol esce con il suo primo
libro, «Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che
ha un cromosoma in più», pubblicato da Einaudi. Un romanzo autobiografico, di formazione, che parte
dall’annuncio del lieto evento: i genitori svelano a Giacomo, che allora
Sala 1: «Trainspotting 2»
Ore 15; 17.30, 20; 22.30
Sala 2: «Ballerina»
Ore 15.20; 17.20
Sala 2: «50 sfumature di nero»
Ore 19.30; 22
Sala 3: «Mamma o Papà»
Ore 17.30; 19.50
Sala 3: «Allied»
Ore 15; 22.10
Sala 4: «The Great Wall»
Ore15.20; 17.40; 20; 22.20
Sala 5: «50 sfimature di nero»
Ore 15; 17.30
Sala 5: «Ballerina»
Ore 20
Sala 5: «Resident Evil: The Final
Chapter»
Ore 22.30
Sala 5: «Allied»
Ore 17.30
Sala 6: «Beata ignoranza»
Ore 15.30; 17.45; 20.10; 22.30
Sala 6: «La marcia dei pinguini. Il
richiamo»
Ore 15; 17
Ore 7: «Extra La Bella
addormentata» (The Royal Ballet
2016-2017)
Ore 20
CINEMA STELLA
Numeri utili
roe. Un libro emozionante che ti
spiazza, con gioia. Commuove, fa
sorridere e riflettere. Mazzariol è giovanissimo e la sua scrittura lieve, fresca ma allo stesso tempo profonda,
ironica, affronta senza troppe mediazioni la vita e la presenta al lettore
nei momenti divertenti e difficili.
Una scrittura estremamente coinvolgente, perché c’è tanto cuore. Una
storia forse semplice, ma con qualcosa di unico. Il romanzo sarà presentato venerdì alle 18 nella sala Marraccini di Banca Tema in Corso Carducci, su iniziativa della libreria Mondadori.
Ci sarà l’autore, Giacomo Mazzariol, anche lui con un bellissimo sorriso.
Irene Blundo
· GROSSETO
Centralino Asl 9
0564.485111
Pronto soccorso
0564.485250
Numero verde 800.320651
Cup 0564.483500
· MASSA MARITTIMA
Ospedale 0566.909111
· ORBETELLO
Ospedale 0564.869111
· PITIGLIANO
Ospedale 0564.618111
· CASTEL DEL PIANO
Ospedale 0564.914511