Seminari di Ricerca 2017 - PhD Day

Download Report

Transcript Seminari di Ricerca 2017 - PhD Day

Direzione Scientifica
Seminari di Ricerca 2017
Responsabile Scientifico: Dott. Domenico Franco Merlo
Martedì 28 Febbraio 2017
Sede: ASMN, Sala conferenze CORE, Viale Risorgimento 80, Reggio Emilia
Orario: 14.00-17.30
PhD Day: il forum degli studenti
di dottorato dell’ASMN-IRCCS
Chairman:
Massimo Costantini
Direttore Scientifico ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
Discussant:
Alessia Ciarrocchi
Dirigente Biologo, Coordinatrice S.C. Ricerca Traslazionale ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
Filippo Lococo Dirigente Medico, Chirurgia Toracica ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
Elisa Mazzini
Dirigente Medico, Direzione Medica Ospedaliera ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
Speaker:
Domenico Finocchiaro
Cristina Gallo Mila Gugnoni
Francesca Mantovani
Teresa Rossi
Marco Russo
Federica Torricelli
Crediti ECM: sono stati richiesti crediti ECM per i professionisti dell’ASMN-IRCCS e Ausl di Reggio Emilia
Iscrizione: compilare la scheda on line sul sito internet www.asmn.re.it o sulla intranet aziendale
Per informazioni:
Dott.ssa Lucia Genovese - Referente Formazione - Direzione Scientifica
IRCCS “Tecnologie Avanzate e Modelli Assistenziali in Oncologia”
Arcispedale S. Maria Nuova, Viale Umberto I, 50 - 42123 Reggio Emilia
Tel. 0522-296976 - Fax: 0522-295622 - E-mail: [email protected]
Direzione Scientifica
Seminari di Ricerca 2017
Responsabile Scientifico: Dott. Domenico Franco Merlo
PROGRAMMA
Ogni Presentazione, della durata di 15’, sarà seguita da 10’ di discussione
14.00
Inizio
Applicazioni di tecniche metrologiche per la implementazione clinica della dosimetria e radiobiologia nella radioterapia molecolare
Domenico Finocchiaro Fisico specializzando S.C. Fisica Medica ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
PhD Student all’Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna
Ruolo dei fattori di trascrizione DEC1 e DEC2 nel carcinoma papillare della tiroide
Cristina Gallo Biologo, S.C. Ricerca Traslazionale ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
PhD Student all’Università degli Studi di Parma
La Caderina-6 promuove EMT e metastatizzazione reprimendo l’autofagia
Mila Gugnoni Biologo, S.C. Ricerca Traslazionale ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
PhD Student all’Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna
Organic mitral regurgitation: Deepening the Knowledge on Functional Anatomy and Outcomes after Surgery in Degenerative Mitral Valve Disease
Francesca Mantovani Dirigente Medico, S.C. Cardiologia ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
Division of Cardiovascular Diseases and Internal Medicine, Mayo Clinic, Rochester, MN, USA
PhD Student all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Caratterizzazione funzionale di una nuova famiglia di long
non-coding RNA associata a RUNX2 nei tumori
Teresa Rossi Biologo, S.C. Ricerca Traslazionale ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
PhD Student all’Università degli Studi dell’Insubria
Sicurezza di un trattamento radioterapico a intensità modulata con distribuzione disomogenea della dose in pazienti affetti da gliomi di alto grado recidivati (protocollo GLIORAD)
Marco Russo Medico, S.C. Neurologia ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
PhD Student all’Università degli Studi di Parma
Profiling mutazionale dei tumori dell’endometrio a diversa prognosi
17.30
Federica Torricelli Biologo, S.C. Ricerca Traslazionale ASMN-IRCCS, Reggio Emilia
PhD Student all’Università degli Studi di Pavia
Conclusione