Comunicazione n - IISS “Sciascia e Bufalino”

Download Report

Transcript Comunicazione n - IISS “Sciascia e Bufalino”

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Istituto Tecnico Economico – Erice Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari – Trapani Istituto Tecnico Economico – Valderice Istituto Tecnico Economico – Erice (Sede Carceraria)

SEDE CENTRALE: Via Cesarò, 36 Erice (Casa Santa) Cod. M.P.I. TPIS02200A – C.F. 93066580817

0923 569559;

0923 568484; @ [email protected] @PEC [email protected]

www.sciascia-erice.gov.it

Via Cosenza, 90 – Erice Casa Santa Istituto Professionale“G.Bufalino” Via Socrate, 22 – Trapani

SEZIONE ASSOCIATA

Istituto Professional e“G.Bufalino” Piazza XXI Aprile, snc – Trapani Istituto Tecnico Turistico Via XV Maggio, 4 – Valderice Sede carceraria c/o Casa Circondariale di Trapani  0923 580077  0923 29002  0923 872131  0923 891601  0923 569559 Ai Docenti Al Personale ATA Agli alunni TUTTE LE SEDI Oggetto: Adesione alla Campagna di raccolta fondi per la Talassemia -

“Promuoviamo la Ricerca ” a.s. 2016/2017

Si comunica che la Scuola partecipa alla Campagna di raccolta fondi per la Talassemia denominata

“Promuoviamo la Ricerca”,

organizzata dall’Associazione per la ricerca Piera Cutino Onlus. In occasione della ricorrenza di Pasqua , l’Associazione organizza una raccolta fondi il cui ricavato sarà destinato al supporto della

BioBanca

Plesso, entro e non oltre il termine di lunedì 20 marzo, inaugurata al Campus Cutino dell’Ospedale “Cervello” di Palermo lo scorso 13 gennaio. La BioBanca raccoglie cellule staminali mesenchimali da fluido amniotico donato alla ricerca dalle future mamme. Aderire è semplice: basta una donazione di 12 Euro per ricevere un tipico dolce pasquale (uovo Dolfin di finissimo cioccolato al latte di 250 gr.). I rappresentanti degli alunni provvederanno a comunicare al Responsabile di la donazione entro i termini stabiliti. nostra Scuola. l’adesione della propria classe con il numero di uova richieste. Entro tale data dovrà essere completata anche la raccolta dei soldi per consentire alla referente di Ed. alla Salute, prof.ssa Strazzera Sabrina, di inviare Si sollecita la partecipazione di alunni e docenti in considerazione dei valori di solidarietà e di sostegno umanitario sottesi a tale iniziativa e propri della tradizione della Erice, lì 28 febbraio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Andrea Badalamenti