IISS “Sciascia e Bufalino”

Download Report

Transcript IISS “Sciascia e Bufalino”

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
“SCIASCIA e BUFALINO”
Istituto Tecnico Economico – Erice
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Socio-sanitari – Trapani
Istituto Tecnico Economico – Valderice
Istituto Tecnico Economico – Erice (Sede Carceraria)
SEDE CENTRALE: Via Cesarò, 36 Erice (Casa Santa)
Cod. M.P.I. TPIS02200A – C.F. 93066580817
 0923 569559;  0923 568484; @ [email protected] @PEC [email protected]
 www.sciascia-erice.gov.it
SUCCURSALE: Via Cosenza, 90 – Erice Casa Santa
SEZIONE ASSOCIATA: Istituto Professionale: Via Socrate, 23 – Trapani
SEZIONE ASSOCIATA: Istituto Professionale: Piazza XXI Aprile, snc – Trapani
SEZIONE ASSOCIATA: Istituto Tecnico Turistico: Via XV Maggio, 4 – Valderice
SEZIONE ASSOCIATA: Sede carceraria: c/o Casa Circondariale di Trapani
Comunicazione n. 215
 0923 580077
 0923 29002
 0923 872131
 0923 891601
 0923 569559
Prot. n. 02498-VI/F
Ai Docenti responsabili
di progetti e attività di
ampliamento Offerta Formativa
LORO SEDI
Oggetto: Monitoraggio progetti e attività di ampliamento Offerta Formativa.
La realizzazione dei progetti e delle attività previsti nel PTOF, nati dalle esigenze riscontrate
nel RAV e proposti in modo da aderire alle indicazioni del Piano di Miglioramento, prevede una
attività di monitoraggio per verificare l’andamento delle singole azioni e l’eventuale correzione in
corso d’opera, nell’ottica prioritaria del raggiungimento finale degli obiettivi di processo.
Il monitoraggio è coordinato dal Dirigente Scolastico e dalla Funzione Strumentale Area 5,
prof.ssa Bettini e prevede la somministrazione di questionari su
- gradimento dell’attività,
- valutazione al termine dell’azione di miglioramento.
I dati saranno raccolti, analizzati, rielaborati e presentati. I modelli dei questionari saranno
disponibili online, nell’area riservata del sito d’Istituto, quando il responsabile di progetto/attività ne
comunicherà l’avvio o, eventualmente, lo stato di avanzamento alla prof. Bettini.
Si raccomanda ai docenti responsabili dei progetti di sensibilizzare i destinatari dell’attività
extracurriculare alla successiva compilazione dei questionari, spiegando come tale rilevazione
aiuterà gli operatori della scuola a migliorare il servizio reso.
Erice, 22/02/2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Andrea Badalamenti