aprire il documento in una finestra indipendente

Download Report

Transcript aprire il documento in una finestra indipendente

g
n
i
d
n
l
i
o
i
u
t
a
B
m
r
g
o
n
f
i
l
n
l
I
e
d
o
M
L’evoluzione della progettazione pubblica
Mercoledì 22 febbraio 2017
ore 9.00 - 13.00
Aula Magna Facoltà di Ingegneria
Università Di Brescia, via Branze 38 Brescia
9.00
Introduzione e saluto delle autorità
Direttore del DICATAM - Università degli Studi di Brescia: Prof. Giovanni Plizzari
Assessore all'urbanistica del Comune di Brescia: Prof. Michela Tiboni
Presidente Comunità Montana di Valle Sabbia: Giovanmaria Flocchini
9.15
Cos’è il BIM e cosa non è il BIM
Relatore Prof. Valentina Villa
9.45
Legal BIM (il BIM nelle gare d’appalto per la gestione dell’aspetto legale)
Relatore Prof. Giuseppe Martino Di Giuda
10.15
Legame fra BIM e GIS
Relatore Prof. Franco Guzzetti
10.45
BIM, GIS, IoT e Smart City; suggestioni e progressi nella vita quotidiana
Relatore Prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini
11.15
Pausa
11.30
Esempi di BIM
13.00
Chiusura lavori
Chairman: Prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini
Iniziativa concede 0,5 crediti
formativi professionali
Iniziativa concede 2 crediti
formativi professionali solo
con il 100% della presenza
Iscrizione online su:
www.secoval.it/bim
Iscrizione online su:
www.secoval.it/bim
Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento
professionale degli iscritti
all'Ordine degli Architetti PPC (4 cfp)
modalità di iscrizione portale Im@teria
Iscrizione online su
portale Im@teria
Se non appartieni a nessuno tra gli ordini indicati puoi iscriverti qui: www.secoval.it/bim
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 17.00 del 21/02/2017
Riconosciuti 4 CFP
(categoria “seminario”)
per la partecipazione al seminario
nella sua interezza.
Iscrizione online su
portale dell’ordine