Scarica versione stampabile Deliberazione

Download Report

Transcript Scarica versione stampabile Deliberazione

Bur n. 19 del 21/02/2017
(Codice interno: 339886)
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 123 del 07 febbraio 2017
Approvazione dello schema di Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale per il
Veneto e la Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati per la realizzazione del progetto "10
febbraio - Giorno del ricordo". Legge regionale 7 aprile 1994, n. 15 e Legge 30 marzo 2004, n. 92.
[Istruzione scolastica]
Note per la trasparenza:
Con il seguente provvedimento si dà attuazione ad una iniziativa specifica consistente in un Protocollo di Intesa, del quale se
ne approva lo schema, tra la Regione del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Federazione delle
Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, in linea con quanto previsto dalla Legge regionale 7 aprile 1994, n. 15 e
dalla Legge 30 marzo 2004, n. 92, istitutiva del "Giorno del ricordo".
Estremi dei principali documenti dell'istruttoria:
Protocollo d'Intesa tra la Regione del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Federazione delle Associazioni
degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati, di cui alla DGR n. 102 del 1 febbraio 2011, sottoscritto in data 8 febbraio 2011.
L'Assessore Federico Caner per l'Assessore Elena Donazzan riferisce quanto segue.
Con Deliberazione n. 102 del 1 febbraio 2011 la Regione del Veneto ha approvato un Protocollo di Intesa tra la Regione del
Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati
per definire strumenti di coordinamento delle attività di diffusione, studio e approfondimento della complessa vicenda delle
foibe e dell'esodo istriano, fiumano e dalmata, nonché di valorizzazione del patrimonio culturale, storico, letterario e artistico
degli italiani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, da proporre alle scuole del Veneto.
L'iniziativa trova riferimento nella Legge regionale del 7 aprile 1994, n. 15 finalizzata alla promozione di interventi per il
recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale di origine veneta nell'Istria e nella Dalmazia, e ha lo
scopo di stimolare una riflessione tra i giovani e di favorire l'approfondimento di una tematica storica spesso poco conosciuta e
che rappresentò invece, per quanti la vissero, anche la tragedia dello sradicamento e dell'esodo dalle terre di origine.
Considerata la politica regionale di sostegno della qualità della scuola mediante la promozione di iniziative di arricchimento
formativo e di valorizzazione della memoria storica, si ritiene di riproporre il Protocollo di Intesa siglato nel 2011, che
permette di veicolare nel contesto scolastico iniziative storico-culturali e pubblicistiche adatte a far conoscere e comprendere
agli studenti del Veneto il dramma vissuto dai nostri connazionali provenienti dai territori dell'Istria, di Fiume e della
Dalmazia.
Si propone pertanto che la Regione del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Federazione delle Associazioni
degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati sottoscrivano un Protocollo di Intesa il cui schema Allegato A al presente
provvedimento, ne forma parte integrante, che per conto della Regione sarà firmato dal Presidente o da un suo delegato,
rinnovando l'impegno assunto nel 2011 a collaborare attivamente alla realizzazione di iniziative che, il 10 febbraio e durante
l'anno scolastico, siano volte a diffondere presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado la conoscenza dei tragici eventi
avvenuti durante e dopo l'ultimo conflitto mondiale.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in
ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta
istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTA la Legge regionale del Veneto 7 aprile 1994, n. 15;
VISTA la Legge 30 marzo 2004, n. 92, istitutiva del "Giorno del ricordo";
VISTA la DGR n. 102 del 1 febbraio 2011;
VISTO l'art. 2, comma 2, lettera o) della L.R. 31 dicembre 2012, n. 54 come modificata con L.R. n. 14/2016;
delibera
1. di stabilire che le premesse al presente dispositivo siano parte integranti del provvedimento;
2. di avviare un intervento organico al fine di celebrare il "10 febbraio - Giorno del ricordo" nelle scuole del Veneto in
maniera ampia e appropriata, creando diffuse occasioni di conoscenza e studio che sollecitino le giovani generazioni e
il corpo insegnante ad approfondire le complesse tematiche delle foibe e dell'esodo anche in altri periodi dell'anno
scolastico;
3. di approvare a tal fine lo schema di Protocollo d'Intesa tra la Regione del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale per il
Veneto e la Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati, Allegato A al presente
provvedimento di cui costituisce parte integrante, per le ragioni e con le modalità in premessa indicate, che per conto
della Regione sarà firmato dal Presidente o da un suo delegato;
4. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
5. di incaricare la Direzione Formazione e Istruzione dell'esecuzione del presente atto;
6. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'articolo 23 del Decreto Legislativo
del 14 marzo 2013, n. 33;
7. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione nonché sul sito Internet della Regione Veneto.