Calendario iniziative 2017 - Piero Ferrero

Download Report

Transcript Calendario iniziative 2017 - Piero Ferrero

Associazione

gli Amici

L’Associazione culturale

gli A mici,

nata a Torino 30 anni fa, propone un percorso di conoscenza utile a comprendere meglio i comportamenti nostri e degli altri, per capire anziché giudicare, al fine di affrontare in modo costruttivo le difficoltà di relazione e rendere più autentici e interpersonali.

propositivi i rapporti Per realizzare questo,

gli A mici

organizzano momenti di riflessione, alternati a incontri culturali e piacevoli.

Inoltre curano la pubblicazione e la diffusione di scritti del fondatore dell’Associazione, Piero Ferrero, di cui è riportato l’elenco aggiornato sul sito www.pieroferrero.it, e che riguardano l’interiorità, la famiglia e problematiche sociali di grande attualità.

L’Associazione

gli A mici

è formata da persone che abitualmente svolgono attività in altri campi e che si avvalgono della collaborazione di operatori professionali in varie discipline delle Scienze della Mente (psicologia, neuro psichiatria, neuroscienze) e di consulenti esperti in altre aree sociali.

Conoscere qualcosa di più di me stesso Conoscere qualcosa di più di chi mi è vicino Per comprendere prima di giudicare

Genitori a convegno

Incontri a cura dell’Associazione culturale

gli A mici

e in collaborazione con la Biblioteca civica A. Geisser Per informazioni:

Associazione culturale

gli Amici

Lungo Po A. Antonelli, 37 10153 Torino

email

: [email protected]

Sito

: www.gliamici.org

Biblioteca civica Alberto Geisser

c.so Casale, 5 10131 Torino www.comune.torino.it/cultura/biblioteche con la partecipazione di

Prof.ssa Pia Massaglia e Dott. Piero Ferrero

11 febbraio 18 marzo 22 aprile 2017 Presso Residenza Carlo Alberto Corso Casale, 56 —Torino INGRESSO LIBERO

Cara Amica, caro Amico,

mi fa piacere l'Associazione Culturale informarti

gli A mici

che ha in programma un ciclo di tre incontri dal titolo “Genitori a convegno” che si svolgerà in febbraio, marzo e aprile 2017.

Si tratta di una iniziativa rivolta alle famiglie, per cercare di offrire risposte a quesiti e incertezze che fanno parte della realtà familiare, ma che possono creare disorientamento e confusione anche al genitore più attento e consapevole.

Di seguito troverai il programma degli incontri e i contatti ai quali potrai rivolgerti per avere maggiori informazioni.

Con l’augurio di trovarci a “pensare” insieme, Ti invio il mio ben cordiale saluto Alessandro Spagna Presidente de

gli A mici

Programma

11 febbraio 2017, ore 9.45

Ambienti di crescita

Intervento Prof.ssa Pia Massaglia 18 marzo 2017, ore 9.45

I segnali del disagio

Incontro con Piero Ferrero 22 aprile 2017, ore 9.45

Regola e cuore

Incontro con Piero Ferrero ____________

Sede degli incontri

Residenza Carlo Alberto Corso Casale, 56 Torino

I relatori

Pia Massaglia

è Pr ofessor e Associato di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università di Torino.

E’ Psicoterapeuta Psicoanalitica dell'Infanzia e dell'Adolescenza.

La sua attività di ricerca riguarda in particolare lo studio dell’evoluzione mentale nei primi anni di vita e la relazione genitoriale.

Nell’area professionale si è occupata dell’assistenza psicologica per i bambini e gli adolescenti colpiti da tumore e malattie croniche.

Piero Ferrero

è nato a Tor ino nel 1939.

Conseguita la specializzazione in Psicoterapia a Milano nel 1969, ha svolto la sua attività nella città di origine.

Prendersi cura della persona sofferente per lui ha assunto il significato di farsi carico non soltanto del suo essere, ma anche del mondo famigliare e sociale che le è intorno.

Ha esteso in pubblicazioni il pensiero derivatogli dall’esperienza clinica e dalla teoria che lo supporta.

Oggi vive in Alto Adige.