locandina_chirurgia_basicranio maggio SINch

Download Report

Transcript locandina_chirurgia_basicranio maggio SINch

Dipartimento di Biotecnologia e Scienze della Vita
Direttore: Prof. Paolo Castelnuovo.
Divisione Neurochirurgia, Direttore: Prof. Davide Locatelli.
Centro di Ricerca “Head & Neck Surgery & Forensic Dissection HNS&FDRc”
ISCRIZIONE
La Partecipazione ai Lavori Congressuali è subordinata al pagamento della quota di partecipazione, differenziata per partecipanti e osservatori.
PARTECIPANTE: 1000,00€ IVA INCLUSA
OSSERVATORE: 300,00€ IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
•
•
•
•
•
•
partecipazione ai Lavori Congressuali
coffee break in data 15-16-17 maggio
n° 3 light lunch in data 15-16-17 maggio
n° 1 cena
certificato di partecipazione
attestato ECM
Il certificato di certificazione sarà rilasciato a termine evento,
mentre l’attestato ECM sarà inviato via email alla mail indicata
all’atto dell’iscrizione, a tutti colori che risulteranno idonei.
Maggiori dettagli sono disponibili nel paragrafo “registrazione”.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
La quota di Partecipazione va saldata tramite bonifico bancario:
Beneficiario: Attingo
Causale: Nome e Cognome Partecipante, titolo dell’evento
IBAN: IT60Y0335901600100000012357
SWIFT/BIC: BCITITMX
Banca: Banca Prossima, 05000 Milano
TERMINI DI CANCELLAZIONE
Le cancellazioni pervenute entro 30 giorni dall’inizio del corso:
80% di rimborso
Oltre i 30 giorni prima: non sarà corrisposto alcun rimborso
Il nominativo del Partecipante può essere cambiato fino a 2 settimane prima dell’inizio del corso.
Agenzia di Organizzazione Meeting e Congressi
Provider ECM n° 210
Via Giulio Cesare Procaccini 24, 21100 Varese (VA)
Tel: 0332 318641 | Fax: 0332 3568178
[email protected] | [email protected]
www.psacf.it
SEGRETERIA SCIENTIFICA
DOTT. APOSTOLOS KARLIGKIOTIS
DOTT. FABIO POZZI
SEDE DEL CORSO
Centro di Ricerca:
“Head & Neck Surgery & Forensic Dissection HNS & FDRc”
Università degli Studi dell’Insubria di Varese,
Dipartimento di Biotecnologia e Scienze della Vita.
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - ASST Sette Laghi
Polo universitario, Via Guicciardini 9, 21100, Varese (VA)
CON IL CONTRIBUTO NON
CONDIZIONATO DI:
CORSO AVANZATO DI
NEUROCHIRURGIA
DEL BASICRANIO:
APPROCCI ENDOSCOPICI
TRANSNASALI E TRANSORBITALI
VARESE, 15-17 MAGGIO 2017
DIRETTORI DEL CORSO
PROF. DAVIDE LOCATELLI
PROF. PAOLO CASTELNUOVO
SINch - SEZIONE DI NEUROENDOSCOPIA
CON IL PATROCINIO DI:
SOGGIORNO E VIAGGIO
Per informazioni, contattare [email protected]
Evento in fase di accreditamento ECM
PROGRAMMA PRELIMINARE
PROGRAMMA PRELIMINARE
REGISTRAZIONE
07:30 – 07:45 Registrazione
08:00 – 08:50 Approccio transnasale alla giunzione cranio vertebrale
- Anatomia e prospettive endoscopiche
Iaconangeli
- Tips & tricks - Doglietto
- Casi Clinici - Zenga
Il corso è stato inserito nel piano formativo 2017 della PSA & CF Srl
per l’assegnazione dei crediti formativi ECM.
Secondo la nuova normativa AGENAS, l’assegnazione dei Crediti
ECM è vincolata a:
LUNEDÌ 15 MAGGIO 2017
07:45 – 08:00 Introduzione - Locatelli – Castelnuovo - Gangemi
08:00 – 08:50 Approccio transnasale alla Sella
- Anatomia e prospettive endoscopiche - Pozzi
- Tips & Tricks - Zoli
- Casi Clinici - Stefini
MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2017
09:00 – 13:00 Dissezione step-by-step
09:00 – 13:00 Dissezione step-by-step
13:00 – 14:00 Lunch
13:00 – 14:00 Lunch
14:00 – 14:50 Approccio transorbitario all’orbita e al basicranio
- Anatomia e prospettive endoscopiche - Dallan
- Tips & tricks - Castelnuovo
- Casi Clinici - Turri-Zanoni
14:00 – 14:50 Approccio endonasale alla regione Parasellare
- Anatomia e prospettive endoscopiche - Solari
- Tips & tricks - Locatelli
- Casi Clinici - Lasio
15:00 – 18:00 Dissezione step-by-step
15:00 – 18.00 Dissezione step-by-step
FACULTY
MARTEDÌ 16 MAGGIO 2017
RELATORI
08:00 – 08:50 Approccio transnasale alla fossa cranica anteriore
- Anatomia e prospettive endoscopiche
Battaglia
- Tips & Tricks - Bignami
- Casi Clinici - Canevari, Karligkiotis
Dott. Paolo Battaglia
Prof. Maurizio Bignami
Prof. Paolo Castelnuovo
Dott. Frank Rikki Canevari
Dott. Iacopo Dallan
Dott. Matteo De Notaris
Dott. Francesco Doglietto
Dott. Paolo Ferroli
Prof. Renato Galzio
Prof. Michelangelo Gangemi
Dott. Umberto Godano
09:00 – 13:00 Dissezione step-by-step
13:00 – 14:00 Lunch
14:00 – 14:50 Approccio transnasale alla fossa cranica posteriore
- Anatomia e prospettive endoscopiche - De Notaris
- Tips & tricks - Mazzatenta
- Casi Clinici - Ferroli
15:00 – 18:00 Dissezione step-by-step
18:00 – 18:30 Chirurgia cranica endoscopico-assistita - Galzio
- Casi Clinici - Godano
20:30
Cena
Dott. Maurizio Iacoangeli
Dott. Apostolos Karligkiotis
Dott. Giovanni Battista Lasio
Prof. Davide Locatelli
Dott. Diego Mazzatenta
Dott. Fabio Pozzi
Dott. Domenico Solari
Dott. Roberto Stefini
Dott. Mario Turri-Zanoni
Dott. Francesco Zenga
Dott. Matteo Zoli
TUTOR
Dott. Sergio Balbi
Dott.ssa Francesca De Bernardi
Dott. Nicola Galante
Dott.ssa Stefania Gallo
Dott. Davide Lepera
Dott. Giovanni Padoan
Dott. Stefano Peron
Dott. Andrea Pistocchini
Dott. Antonio Tabano
Dott. Luca Volpi
•
•
•
partecipazione ad almeno il 90% dei Lavori Scientifici
compilazione dei moduli obbligatori
superamento del test finale con almeno il 75% di risposte
corrette
L’iscrizione è limitata a n°20 partecipanti e n° 10 osservatori: per
registrarsi è necessario compilare il modulo online sul sito
http://psacf.it/index.php/iscrizione-evento-formativo
selezionando “Chirurgia Endoscopica del basicranio”.
La registrazione deve essere inviata entro 30 giorni dall’inizio del
corso: in caso di esaurimento posti, saranno accettate le prime
20 iscrizioni ricevute in ordine cronologico per i Partecipanti e le
prime 10 per gli osservatori. La conferma di partecipazione sarà inviata una volta ricevuto il bonifico bancario unitamente al modulo
di iscrizione online.