Scarica in formato PDF

Download Report

Transcript Scarica in formato PDF

PROGETTO CADA DIE I BAMBINI DEL 1943, DOMANI SU RAI
STORIA, RACCONTANO IN TV LE BOMBE SU CAGLIARI
Fonte: L'Unione Sarda
16 febbraio 2017
URL della pagina: http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=55621
Data scaricamento: 24 aprile 2017, 16:46
Progetto Cada Die I bambini del 1943,domani su Rai Storia, raccontano in tv
le bombe su Cagliari
L e immagini in bianco e nero di una Cagliari semidistrutta dai bombardamenti degli alleati, i
disegni animati di bambini in fuga, e poi, a colori, i bambini, diventati vecchi, che si raccontano, e
ripercorrono l'inferno di quel 17 febbraio 1943. Quando scappavamo col cappotto sul pigiama per
tre anni è rimasto in Sardegna. Adesso il documentario prodotto dal Cada Die Teatro e dalla sede
regionale Rai approda sul nazionale, protagonista domani alle 16 su Rai Storia a Mille papaveri
rossi. Un titolo che evoca De André e il sangue che qualsiasi guerra porta con sé.
Il documentario (regia di Pierpaolo Piludu e Cristina Maccioni), è uno dei frutti della ricerca sul
campo condotta dal 2005 da Piludu, con la collaborazione dell'Università di Cagliari, dell'Isre di
Nuoro e di molti intellettuali volenterosi. Un lavoro appassionato che ha portato l'attore (già
protagonista di un meraviglioso Sos Laribiancos, tratto dal capolavoro di Cicito Masala) a
raccogliere in un video-archivio le testimonianze degli ultimi bambini e ragazzi del '43: 130
interviste, frammenti di una tragica storia comune. Più efficaci dei freddi numeri dei bollettini di
guerra snocciolati dai media, assicura Piludu, che ogni anno coinvolge nel suo progetto, e porta
in scena (1943-La guerra dentro casa), venti allievi della scuola di arti sceniche della Vetreria.
Dalla televisione nazionale al teatro. Si intitola Cielo nero lo spettacolo che il Cada Die proporrà
in prima assoluta domani alle 21 (sabato si replica) nella cripta di Santa Restituta. Con
un'anteprima gratuita, stasera alle 20, per gli stampacini cuccurus cottus. Scritta a sei mani da
Piludu (interprete), Francesco Niccolini e Mauro Mou (regista), la pièce si avvale del disegno luci
di Giovanni Schirru e delle musiche di Matteo Sanna. Narra la storia di Efisio e Antioco, due
gemelli che soltanto l'orrore e la stupidità della guerra riescono a separare. Su chelu prenu, infine,
è la mostra che alle 16.30 di domani si inaugura nella chiesa di Santa Chiara. Voluta dalla
Società di Sant'Anna.
Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu.
P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it
Pagina 1 di 2
Maria Paola Masala
Comune Cagliari News - Testata giornalistica quotidiana del Comune di Cagliari
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari in data 05.12.2005 al n. 31/05 - Direttore responsabile: Gianfranco Luigi Quartu.
P. IVA 00147990923 - www.comunecagliarinews.it
Pagina 2 di 2