Gomorroide (2017)

Download Report

Transcript Gomorroide (2017)

Gomorroide (2017)
I protagonisti di una fortunatissima serie tv trascinati in un microcosmo grottesco di situazioni
surreali.
Un film di Francesco De Fraia, Raffaele Ferrante, Domenico Manfredi con Francesco De Fraia,
Raffaele Ferrante, Domenico Manfredi, Lavinia Biagi, Francesco Procopio, Titti Cerrone, Nicola
Nocella, Mariano Bruno, Carmine Monaco, Elisabetta Pellini. Genere Commedia durata 97 minuti.
Produzione Italia 2017.
Uscita nelle sale: giovedì 9 marzo 2017
La camorra è in ginocchio. Il merito di questo inaspettato declino è del più grande fenomeno mediatico
degli ultimi anni: 'Gomorroide' un telefilm comico che prende in giro la spietata organizzazione
criminale.
Olivia Fanfani - www.mymovies.it
Francesco, Lello e Mimmo sono i protagonisti di un esilarante telefilm che prende in giro la camorra.
Gag dissacranti, siparietti più o meno riusciti e irriverenti messe in scena saranno il trampolino di lancio
per trasformarli in vere e proprie celebrità popolari, che aiutano la gente comune ad esorcizzare la
paura per ribellarsi ai soprusi subiti. Una busta con tre proiettili metterà però in guardia il trio: la
camorra è vicina e da un momento all'altro potrebbe vendicarsi e abbattere così la speranza di una
"rivoluzione comica". Poi il circo, una nana, suo fratello e un colpo di pistola faranno il resto per
assicurare i tre attori al programma di protezione testimoni. Difficili da gestire, verranno sballottati lungo
tutta la penisola, mentre il paese li acclama a gran voce, e la camorra, per una volta accusata
ingiustamente, è determinata a vederci chiaro.
Anacronistico come la più recente produzione della commedia all'italiana partenopea, Gomorroide ha il
pregio di non eccedere spudoratamente nella cafonaggine gratuita dei suoi protagonisti, inserendoli
invece in un microcosmo grottesco di situazioni al limite del surreale. In una sorta di gioco degli specchi
in cui l'industria criminale è rappresentata con la ridicolizzazione di personaggi parossistici, la deriva
televisiva è arginata da una comicità immediata e senza pretese di risoluzione. Non mancano
certamente le gag stereotipate come soluzione narrativa funzionale a un'ingenuità formale, ma è un
dettaglio dai più trascurabile, che quasi certamente non infastidirà i numerosissimi fan del trio. Inserito a
pieno titolo nel ventaglio di produzioni di facile fruizione, che rispecchiano l'andamento reale di un
paese che - neanche troppo in sordina - ama la comicità elementare senza implicazioni, il film di
Raffaele Ferrante, Domenico Manfredi e Francesco De Fraia parla alla pancia, con un pizzico in meno
di banalità rispetto a quello cui ci avevano abituati i comici di Made in Sud. Più che un atto di ribellione,
l'ennesimo esperimento cinematografico derivato del cabaret lascia con l'enorme (reiterato) dubbio, se
sia davvero ciò di cui il pubblico ha bisogno.
copyright© 2000- 2017 MYmovies.it® - Mo-Net S.r.l. - [email protected]