CIRCOLARE n° 142 del 14.02.2017 14.02.2017

Download Report

Transcript CIRCOLARE n° 142 del 14.02.2017 14.02.2017

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE

“Silvano Fedi – Enrico Fermi” – Pistoia

CIRCOLARE n° del

AGLI STUDENTI E AI LORO GENITORI Classi AL PERSONALE DOCENTE AL PERSONALE A.T.A. ALLA SEDE “E. FERMI” WEB

3 e

4 e

5 e

Fedi Fermi

DIRIGENTE SCOLASTICO - COLLABORATORI D.S. - DSGA - ATTI – ALBO

OGGETTO: C

AMPUS SCIENTIFICO

"I

L

F

UTURO

P

RESENTE

" 2017 - "U

OMINI E ROBOT

. I

NTELLIGENZE BIOLOGICHE E ARTIFICIALI

" F

ONDAZIONE

B

ANCA DI

V

IGNOLE

-M

ONTAGNA

P

ISTOIESE

Trasmetto di seguito la notizia ricevuta riguardo all’oggetto, rimandando al sito web per maggiori informazioni: http://www.fondazionebancadivignole.it/node/2184 . . Vista la rilevanza e la qualità dell’iniziativa, invito gli studenti a valutare seriamente la propria partecipazione. L'iniziativa è completamente gratuita. "Uomini e robot. Intelligenze biologiche e artificiali" è il tema e il titolo dell'edizione 2017 del Campus scientifico "Il Futuro Presente", organizzato e promosso dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese, in collaborazione con la Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Quarrata. Per l'undicesimo anno consecutivo, la Fondazione promuoverà, nel periodo dal 4 al 9 settembre 2017, presso Villa la Magia a Quarrata (PT), un corso residenziale dedicato agli studenti delle classi III, IV e V degli Istituti Secondari Superiori delle province di Pistoia, Prato e il circondario di Empoli-Vinci. Lo scopo del corso è quello di stimolare l’interesse dei giovani per gli studi universitari in ambito scientifico. Per i partecipanti sarà un'esperienza di vita in comune, per incontrare i protagonisti della ricerca scientifica ed esplorare le frontiere del sapere. Le lezioni saranno infatti un'occasione per discutere su un’ampia gamma di argomenti, perché è nella natura del Campus privilegiare l'incontro fra le discipline e fra le culture. Il Campus si concluderà, infine, nella mattinata di sabato 9 settembre, con una “lectio magistralis“ aperta non solo agli studenti, ma anche ai loro genitori e a tutti i cittadini. Per iscriversi occorre compilare il form, cliccando sul link " Iscrizione al Campus " posto sul lato sinistro della pagina. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 30 giugno 2017. Responsabili del progetto, Bruno Carli, dell'Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, CNR Firenze e Ezio Menchi, insegnante, esperto di educazione scientifica. Il Dirigente Scolastico Paolo Bernardi