AL UFFICIO PROTEZIONI-: ctvu ,!-: AMMINI^THA

Download Report

Transcript AL UFFICIO PROTEZIONI-: ctvu ,!-: AMMINI^THA

PRQT, 1W3S
NAPOLI
AL QUESTORE
ALCOMANDANTC PROVINCIA!.)-; C. C.
AL COMANDANTI- PROVINCIALE GUARDIA IX FINAN/.A
AL COMANDANTE PROVINCIALE CORK) FORESTALE
AL DIRIGENTI- COMPARTIMENTO l'OLIZJA STRADAI.*
A!, COMANDANTE PROVINCIALE VÌGILI DI-I, l-'tJOCO
AI. COMANDANTE CAPJTANF.RU DI TORTO
AL DIRIGENTE SK7.!QNn POLI/1 A STRADALE
AL DIRIGÈNTE UrTICiO l'ROV, LK GENIO CIVILE
AL UFFICIO PROTEZIONI-: ctvu ,!-: AMMINI^THA/IOKE PROVINCIALE
NAJESU.
RAPQL.J
NAPOL
AL UFFICIO PROTPCIONlì OVILI-; COMUNE «AWLI
AL PROVVEDITORE «O. PP.
AL PlRtrTORB COMHAKTìMfNTO ENEI.
AL DtRETrORE SOCIETÀ' TELtCOM
NAPQI..1
AL RESPONSABILE PRfSinrOTKRRIlOItlALE HOLDlWì FT.S.
KMQU
AL DtRETJ'ORE FERROVIA AUFANA
NAPOLI
AL DfRBTCORK OES'nONK C5OVERN ATI VA CIRCUMVESL VIANA
AL DIRETTORE SOCIETÀ' SliPSA
AL PRESìUfìNTE COMITATO PROVINCIA! ,r. Citi,
AL DfRETCORF, SOCIETÀ' AUTOSTRADE MERIDIONALE
AL Ul RBITORI- SOCIUTA' TAKOENZ1 ALE
.
ME1B4
Al. ANAS - COMPARTIMENTO CAMPANIA
CASSINO
AL DIRK7.IONK SOCIETÀ' AL'Ì «STRADAI.!; 6" TRONCO
e p.c.
AL COMANDANTE I!" COMANDO K.O.U
4 < j . . . CREMANO
AI SlNDACf. COMMISSARI È COMMISSIONI S TRAOROINAR1E DKI
COMUNI DELLA PROVINCIA DI KAIHM.l
•OQUFTfO: IJOLLETIÌNO/AVVISO RKGIOS'ALF PREVISIONI MLTEO.
Ai fini delI'Mtivuiom; dì ogni Decorrerne misura, si richiami! raticii/ìpne delle SS.LL.. che leggon
par coooscenìta, in «rdìrw «Ite condizioni meteo iraMiKsse dalì« «la «rxsrativa di proiezione vivile deltft regione
Camparti* «un fsilepto rwìkitìna'avviso.
Codcsti affici vorranno seguire attentamente l'cvofu/ionc dei IcnonK'tii picanruncialù
eventuali situazioni contin$4nii «I rtnedi assumen; le conscguenti «teierminaziwi-' Ji amipcter^g ad csentwali
di soecorw.
U SS.LL, avrMtnfi. aliresL cura ili ictwns infwraaw q«c«o utlìcw dì pKtwiaVnc tìvib i^er o^ns essen
iLPREftrrro
i-FEB-201"
Frwn
89 feb 201?
C£T
eMa
per i Law?
1/O.D. IOe
Sate
Tei 081 2323111
e l§
Fax OSI 2323860
SAIAOPÌRATFVA REGIONALE PROTEZIONE CIVILE - CE.SL
A;
DIPARTIMENTO DELLA PROIEZIONE CIVILE
PREFETTURA Av - BN - CE - NA - SA
PROVINCIA Av - BN - CE - NA - SA
COMUNI
SETTORI REGIONALI - UNITÀ DI CRISI - SANITÀ -CQ.R,,£,
AUTORITÀ DI BACINO
CONSORZI DI BONIFICA DELLA REGIONE CAMPANIA
:OMIMIÀ MONTANE - COED
DIREZIONE REGIONALI V. V.F E COMANDI PROVINCIALI
^ORDINATORE REGIONALE C.F.S»
CAPITANERIE DI PORTO
^GISTRO IlALlANO DIGHE^ (R.I.DJiRQMA-NA»Qj.I
ENTI GESTORI SISTEMI DI TRASPORTO
OGGETTO;
BOLLETTINO PKEVTSIONA1E DELLE CONDIZIONI Jv£ETlOR.Oi,OGICHE PER LA REGIONE CAMPANIA
Prot. 2017.0093226 del 09/O2/2017
DAIA: 09,02,2017
Ora: 12.05
I wr 3
EB-201'7
14:15
Frasi 0812323
09 f*b2017
OET
....Ce«M 3
giovedì
febbraio 20 17 emissione
13:25 PWS*. MU,*»532J«i
ESAME SMOTTICI)
UP minino sÈBnmìaftsoa
t* « «wt tato sszfp» « ajMSsss» «HÌMHM» * mie MK «Omhàrit * »«*••»•»
p«s«*az««; »ws»a«i »yatM» ««•«*»>» «MI ss*» «gtcpE «usasse *
te
i^a-^aa»
%«omeni MtiHMManno a nostra perossis
; • /Cète mote nuvofeso e«ft e?»eipìtazw*« era tossi a spasse arch* « ««««t 0: samw. ie|»a*ffls y» *
' • mpsteiitì dei «Wdramì OftaMiì con (orti rinforzi, sssratu*aa sufe jast «erws ìi mate * jjreswiìBrt «ne*» mas*» teoo «*S> spste al »«f 9.
_"' twnpgfaJtó* dMnuinnnofeggenaemem gnu* «rumini. U vgftvCài sarà ridoSs sute zone nwrtsMS* g nelt pasopeiiam p«y wte!«jw,
^
Stelo «tei cìBfo a precMpìtagton»
Cfeto mote nwoksas cc« p^aetetonì da latali a sparse, anche a carattere ai rovescie, soprattutto tra ii pamerggro e la sera.
Cielo meta nuvolosa con precipitazioni da locati a sparse, anche a carattere di rovescio,soprattutto tra il pomerìggio « la $era,
Ciato molto nuvoloso con precteìtajtbfli d* locali a sparse, anche a carattere d< rovescio, soprattutto tra il pomeriggio e la sera.
Sete modo niA/tjioso con precipitazioni da locali a sparse, a neh 3 a caraitsre di rovescio, sopcaSidiotra il pomeriggio e O sera.
C«to <noito nuvoloso con precipitazioni Hs locati a spati», anefte a carattere di rovescio, soprattutto tra il pomeriggio e la sera.
Cieto moto nuvoloso con pmcipteìioni da locali a sparse, anche a carattere di rovescio, soprattutto i?3 ii pomeriggio £ la sera.
Dieta molte nuvoloso con pitsciisifazsoni eia locati a sparse, anche a carattere di rovescio, soprattutto tra il pomeriggio e la sera.
Cisto molto nuvoloso con pflecipìtazteni eia locali a sparse, anche a carattere di rovescio, soprattutto tra ii pomeriggio e la sera.
. VE3VERP1 10 FEBBRAIO 2017
Ole la nuvoloso o molto nuvoloso con locati pcecipìmionì, sopranutio sul settore mie rno, ariette a caraiteis di breve rovescio, le pracrpitaiion: e i»
mwntó&tòtendwanrwiti attentai! i gradustmert» nel corso stella giornata. I venti spireranno madsratì orisr>t3ìi ceotecaNrirttowi suile ione interne e
cor» ierKterea s immtt smteritrton»ii, II mare si presenterà mato maiso tendente a mosso L* temperature aumenterannoteggarmeme.soprattutto nsi
Valori massrnf. La visibilità sarà localments ridotta sulle zone moni uose e nelle precipitazioni o>\> mlense
nuvoloso con locali precipitazioni, anche a carattere di breve rovescio. ma in graduale attenuazions
Ctsto moto nuvoloso con locali precpitaziam, ancfte a cantiere S'rovescio, ma in graduale attenuazione,
Keio nuvoloso con locali precipitazioni, anche » carattere ol bngve rovsseio. ma in graduate attenuazione.
Cieto molto nuvolosa con locali precipitazioni, anche a cs?»t!ert dì rovescio, nrta in graduate attenuazione
Cieio moto nuvoloso con locati p*c«ìt«wni, «ned» s carattere cti rovescio. ma m graduate attenuazione,
Cieio nuvoloso con locali o*cipSozioni anche a carattere di breve rovescio. ma in graduale attenuazione
Cleto molto nuvoloso con locali pfectprtasioni, anche a carattere di rovescio. ma in graduale attenuazione,
Gteio nuvoloso con locali srectóajponi. anche a carattere diìjieve rovescie. ma m graduale attenuazione
L SABATO 11 FEBBRAIO 2017
'C*lo-pitv»l8ntem8nt« poca nuvotosu su tutta la regione. I venti spireranno deboli settentrionali. Il mare si presenterà poco mosso sotto costa,
>osa!rmsft!e mosso at largo. Le temperature diminuiranno ne* vatori minimi e aumenteranno m quelli massimi.
Zona
Stelo dal cialo o precipitazioni
1
2
Cialo prevalentemente poco nuvoloso.
Cislo prevalentemente poco nuvoloso.
3
4
5
8
7
t
Cisto prevalentemente poco nuvoloso
Stelo prevatentemente poco nuvoloso.
t5telo prevalentemente poco nuvoloso.
Cieio prevalentemente poco nuvolosa.
Cieio prevalentemente poco nuvoloso.
DielO »rev9lentemsnle poco nuvoloso
. i su dati: CW» Campani» - ECMWP - USAM CNMCA
LtgtusJa £oot di alitr» meteo:
ZoTO ìs Piana Onspan», N^«li, M*» A»*i Vtinviana; Zona 1; Aito Vfaìiaiao 6 Matst, 2eoa 3; PtmifiJà s«ttn1ìno-»»jlit»4 Monti di Sawo «
Weentó, Zeta. **. Al» lfp<a»8, « Sansìs; t«»* S: Tuse»teB t Alto S*le; 2K»»s 6t P-ana St!e e AH» Citato; 3:»»* ?t Tto^re; 2»a» Ss Basso Cflttto,
Lft>peratore previiicnate
{Arustrta Monèn)
*(» S»l* Ojwwfert R«g*«ife Uniteata atte ore 10 29 del OS 02.2017 « pBbo'salo ani porta» *sb per «a d««*;Cfl«
t*»»»«.-™i-*«:.J».
«vM»U.«fe««^ M«^ ìs «»^Ki« ^mrtw^ì^CTfrn, » ^f§UÌk^3 £ì ^*ì> d^ fSHS^SZfO^S C^V^S £X Slt. 3'Q^S £36»3 sS99® **
12U8
3812323
;^*^*^
',02
39-FEB-2Q17
14:15
From OS1232S
Prot. 2017,0093226 «tei 09/02/2017
AVVERTENZE
CIBLO COPERTO CON PRJEOWTAZIONI DA LOCALI A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROCCIOSI SEGNALA UNA SOSTENUTA VENTILAZIONE ORIENTALE ASSOCIATA A UN MOTO ONDOSO CHE RISULTERÀ
AGITATO» SOPRATTUTTO AL LARGO.
Si RACCOMANDA, PERTANTO, 01 PREDISPORRE I RISPETTIVI DISPOSITIVI DI VIGILANZA SUL TERRITORIO PER LA
VERIFICA
1.
DEL
REGOLARE
FUNZIQNAMgNTO
DEL
RETICOLO
IDROGRAFICO
E
DEI
SISTEMI
DI
RACCOLTA
E
ALLONTANAMENTO 06U.6 ACQUE PIOVANE, PER IL CONTROLLO DELLE AREE DEPRESSE O COMUNQUE SOGGETTI A
FENOMENI DI ALLAGAMENTI, Si RACCOMANDA INOLTRE 01 TEMERE SOTTO CONTROLLO I P|N0)J PER IL POSSIBILE
TRASTORTO 01 MATERIALE SOLIDO O FANGO PER EFFETTO O! DILAVAMENTI SUPERFICIALI E DI CONTROLLARE LE ZQNg
PROSSIME A CANALI, IMPLUVI E CORSI D'ACQUA PER IL CONSEGUENTE POSSIBILE INNALZAMENTO DEI LIVELLI
ÌDROMETRICI,
IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI DEL MARE, S'INVITANO GLI ENTI CON COMPETENZA IN AMBITO MARITTIMO E
SINDACI DEI COMUNI COSTIERI E DELLE ISQUE, PER LC RISPETTIVE COMPETENZE, DI VIGILARE SUI MEZZI IN
NAVIGAZIONE g LUNGO I LITORALI E LE MARINE gSPOSTE AL MOTO ONDOSOÌNWNE SI CONSIGLIA DI CONTROLLARE LE STRUTTURE SOGGETTE ALLE SOLLECITAZIONI DEL VENTO E LE ARgg A
VERDI PUBBLICO ALBERATO PER LA PRESENZA 01 UNA MODERATA VENTILAZIONE, CON LOCALI RINFORZI, SOPRATTUTTO
NELLE ZONE INTERNE.
Si CHIEDE DI ASSICURARE LA RICEZIONE E LA PR6SA VIS1ON8 061 SUCCESSIVI AVVISI INERENTI AI FENOMENI
Arresi 6 DIRAMATI DA QUESTO CE.Si. CHE. m STATO DI ATTENZIONE, NE ASSICURA IL MONITORAGGIO
STRUMENTALE.
Risento IIWAUUCQ e iQXQGfQLOGiao ygg GU ASf>eTfl m morsimm cnaif;
FIMO ALLE .Qgg 24:00 PI DOMAMI 09/Q2/2017
UvaLO' 01 CRITICITÀ:
ZONE DI ALLERTA : i., 3, 5, 6, 7, 8: ORDINARIA
LIVELLO DI ALLERTA: GIALLA
ZONE DI ALLERTA;
2 e 4; NULLA
LIVELLO DI ALLÉRTA: vmoe
!
BOLUETTIM e 'GLI AVVISI
"
METEO
SONO ACCESSIBILI E CONSULTABJU
: //BOLL ETTINIMCT60 . REGIONE. CANI PANIA .if/
ML'XfHXMOSZO