Cosa facciamo

Download Report

Transcript Cosa facciamo

Cari amici,
Giovedì 23 febbraio
Lunedì 27 febbraio
Lunedì 6 marzo
ore 20.30/22.30
Lunedì 10 aprile ore 16
Presso Sala Convegni
via Principe Amedeo 2
Corso burraco
Il gioco del burraco, divertente e piuttosto facile,
si è diffuso notevolmente negli ultimi anni sia
come piacevole passatempo sia come momento di
aggregazione sociale.
Il corso è tenuto da Isabella Torreggiani, arbitro
federale FITAB
Contributo corso 20 Euro soci, 25 Euro non soci
min. 12 max 16 persone
Su prenotazione entro 13/02
Domenica 23 aprile ore 20
Incontro conviviale
ispirato alle opere di Manet/Morandi
Martedì 9 maggio ore 20.30
Il prof. Giuliano Pacchioni
parla di musica a Mantova
Provincia di Mantova
dell’Associazione della
Sociale iscritta al Registro
Associazione di Promozione
Decreto n. 17/2007
culturale e attività sociale.
negli ambiti: civile-sociale,
Ca’ Gioiosa
• Via Trieste,
Sabato 20 maggio ore 10
Ca’rte Mantova: l’arte
44 • Mantova
gioiosa
ne Culturale
Curato da Associazio
Il genere della Natura morta ha conosciuto una
fortuna eccezionale presso l’arte moderna e
contemporanea. La lezione pone come esemplari
le opere di Edouard Manet e di Giorgio Morandi,
ossia di due pittori che ne fecero uno snodo
essenziale della loro poetica. Fra questi estremi, si
analizzeranno le declinazioni – spesso sorprendenti
– che altri artisti otto-novecenteschi offrirono di
questo genere di origine fiamminga (o italiana).
Contributo 10 Euro soci, 12 Euro non soci
Su prenotazione entro 01/04
Lunedì 27 marzo ore 16
Presso Sala Convegni
via Principe Amedeo 2
entra nelle case
01
16
Foto Paolo Fiaccadori
Giovedì 16 marzo ore 20.30
Davide Bregola presenta
“Lettera per le mie scarpe” e altre storie
marzo
Giovedì 16 febbraio ore 20
Sfida in cucina: torte salate e piatti freddi
STIERI arte
MANTOVA
ME
In-contro conviviale per riscoprire il piacere
della condivisione di cibo, parole ed emozioni
Metafisica degli oggetti
La Natura morta da Manet a Morandi
Conferenza del prof. Claudio Fraccari
Visita guidata da Mara Pasetti
alla mostra di Palazzo Te
Giorgio Morandi e Tacita Dean.
Semplice come tutta la mia vita
Presentazione del secondo numero tematico
realizzato da Ca’ Gioiosa, in collaborazione
con «Civiltà Mantovana»
Ingresso libero
Domenica 2 aprile ore 15
Tramonto e concerto sull’isola di Garda
in collaborazione con associazione
Giuliana Guidoboni Righi
Passeggiata a visitare l’isola
su un percorso che si snoda attraverso una
vegetazione intatta e in ricchi giardini.
La famiglia Borghese Cavazza ci aprirà
la casa e il giardino.
Lunedì 12 giugno ore 20
Sustinente, al tramonto
Recital di poesia:
“Ca’ Gioiosa incontra quella della Rugiada”
15.00 Partenza pullman o mezzi propri
da P.le Ragazzi del 99
17.00 Arrivo a Portese e imbarco per Isola del Garda
17.30 Visita guidata all’isola, ai giardini e alla villa
19.00 Spuntino - cena
20.00 Concerto di pianoforte e chitarra classica.
21,30 Ritorno in motonave a Portese e partenza
per Mantova con arrivo previsto ore 24
Contributo 12 Euro soci, 15 Euro non soci
Su prenotazione entro la settimana antecedente
Contributo 60 Euro – max 50 persone
Su prenotazione entro 15/02
La mostra propone una riflessione sul profondo
legame che si istituisce tra gli artisti Giorgio Morandi
(1890-1964) e l’artista inglese Tacita Dean (1965): da
un lato racconta la linfa che alimenta il lavoro di lei e
dall’altro fa splendere la contemporaneità del lavoro
di ricerca sviluppato per tutta la vita – con pazienza,
attenzione e sensibilità – da Giorgio Morandi.
Contributo 12 Euro soci, 15 Euro non soci
Min 20 max 25 pax. Su prenotazione entro 20/04
Domenica 18 giugno ore 16
A Casa Zenaro
Suzzara, via I. Montanelli 2
Secondo una recente tradizione, la famiglia Zenaro,
in primavera, apre le porte della sua osptitale casa
agli amici di Ca’ Gioiosa. Quest’anno l’occasione di
un incontro conviviale è data dalla visione di un
video realizzato in occasione della gita condivisa
sul Lago di Garda e di una saporita merenda da
gustare in perfetto stile... gioioso!
Ca’ Gioiosa ringrazia i suoi sostenitori:
Ingresso libero
Su prenotazione entro 03/06
Courtesy Galleria Nazionale
d’Arte Moderna
e Contemporanea di Roma
per questo primo semestre del 2017 1 Stile e Ca’
Gioiosa attivano un progetto curatoriale sinergico che dedica
il proprio focus all’attualità culturale mantovana messa in relazione con i grandi eventi lombardi. Due importanti mostre,
su Manet a Milano, su Tacita Dean in dialogo con Giorgio
Morandi a Palazzo Te, animeranno la scena in primavera.
La conversazione del prof. Claudio Fraccari preparerà la visita alle mostre tracciando un sentiero che porta da Manet a
Morandi con il genere pittorico della natura morta. Che sarà
interpretato con fantasia anche alla tavola conviviale di Ca’
Gioiosa. Non potrebbe essere altrimenti nell’anno consacrato
all’enogastronomia!
Giovanni Fortunati, da cinquant’anni appassionato sperimentatore della tecnica fotografica, si pone in relazione con Morandi realizzando una serie di immagini che, pur evidenziando la sua impronta stilistica, sono debitrici di uno sguardo
assorto sulla poetica dell’artista bolognese.
Sul fronte della mantovanità altri eventi: gli omaggi di due
artisti extra muros al paesaggio e alla gente di Mantova.
Alberta Pellacani che, dopo Venezia, ha scelto, per il suo progetto, la nostra città come seconda tappa fotografica sull’acqua; Fabrizio Berti che guarda con affettuosa ironia alla storia
mantovana e ai suoi personaggi.
E ritorna la mostra collettiva di artisti e fotografi in relazione
con Mantova: appuntamento ormai tradizionale per approfondire il dialogo, e la conoscenza che ne deriva, con un
patrimonio artistico che appartiene alla collettività e va tramandato ai giovani visitatori delle scuole.
Poi, per chiudere in bellezza, l’omaggio a un uomo e un
artista che, pur trasferitosi in Emilia da molto tempo, non ha
mai spezzato il profondo legame che lo legava alla sua terra
padana: Francesco Martani.
I nostri eventi sono aperti a tutti, ma per chi ci sostiene come
socio (20 euro annui) ci sarà sempre un occhio di riguardo!
Mara Pasetti
Con il patrocinio di
Segreteria Associazione Ca’ Gioiosa
Sede operativa: Via Calvi 51, Mantova, tel. 339.5836540
www.cagioiosa.org • [email protected]
IBAN IT50U0558411503000000001944