Bollettino Meteo Regionale: giornaliero

Download Report

Transcript Bollettino Meteo Regionale: giornaliero

In
collaborazione
con:
Assessorato
Risorse
Agroalimentari della Regione Puglia, Servizi di Sviluppo
Agricolo, Osservatorio Fitosanitario Regionale, Uffici
Provinciali Agricoltura.
N.
21 Anno XXXI
Su informazioni: Rete Agrometeorologica Regione
Puglia, Servizio Meteorologico Aeronautica Militare,
Servizio Informativo Agricolo Nazionale. Elaborato e
Redatto da Gennaro Laera e Angelo Petrelli.
Del 07-02-2017 ore 10:00
Validità:
Validità: 55 giorni
giorni
Prossimo
Prossimo aggiornamento:
aggiornamento: 09-02-2017
09-02-2017 ore
ore 10:00
10:00
Situazione Attuale
LE REGIONI CENTRALI ADRIATICHE E PARTE DI QUELLE MERIDIONALI SONO ANCORA INTERESSATE DA
CONDIZIONI DI INSTABILITA' IN RAPIDO MOVIMENTO VERSO SUD-EST; AL NORD, SULLA SARDEGNA E SUL
RESTO DEL CENTRO PREVARRANNO CONDIZIONI DI TEMPO STABILE IN ATTESA DI UNA PERTURBAZIONE
ATLANTICA CHE DALL'EUROPA OCCIDENTALE TENDERA' A MUOVERSI LENTAMENTE VERSO LE REGIONI NORDOCCIDENTALI E LA SARDEGNA. GIOVEDI' LA PERTURBAZIONE INSISTERA' MAGGIORMENTE AL CENTRO-SUD
MENTRE NELLA GIORNATA DI VENERDI' SI ALLONTANERA' PROGRESSIVAMENTE VERSO LEVANTE. UNA NUOVA
CIRCOLAZIONE DEPRESSIONARIA AD OVEST DEL CONTINENTE POTREBBE RIUSCIRE AD AVANZARE VERSO
LEVANTE NEI PRIMI GIORNI DELLA PROSSIMA SETTIMANA ISOLANDO UN MINIMO BARICO CHE NEL SUO
MOVIMENTO VERSO EST POTRA' INTERESSARE L'AREA IONICA.
martedì 07 febbraio 2017
Cielo con nuvolosità a tratti più intensa associata a qualche residua precipitazione
più probabili sul Gargano e sul Salento, dove potranno assumere anche carattere di
rovescio o temporale.
Temperatura in sensibile diminuzione.
Venti mediamente settentrionali da deboli a moderati.
Mari mossi o localmente molto mossi.
mercoledì 08 febbraio 2017
Cielo con qualche addensamento al mattino, specie su Salento, seguito da
rasserenamenti sempre più ampi ma con tendenza a nuovo aumento della nuvolosità
dalla serata.
Temperatura in ulteriore lieve diminuzione specie nei valori minimi.
Venti moderati nord-occidentali in attenuazione tra pomeriggio e sera.
Mari mossi, molto mosso lo Ionio al largo.
giovedì 09 febbraio 2017
Cielo generalmente velato al mattino ma con tendenza ad aumento della nuvolosità
con precipitazioni diffuse dal pomeriggio-sera.
Temperatura in aumento specialmente nei valori massimi.
Venti da deboli a moderati da est.
Mari da mossi a molto mossi.
venerdì 10 febbraio 2017
Cielo con nuvolosità diffusa e compatta con precipitazioni diffuse e qualche
temporale. Dal pomeriggio generale attenuazione dei fenomeni.
Temperatura in aumento nei valori minimi, stazionaria nei valori massimi.
Venti deboli o moderati orientali.
Mari mossi o molto mossi.
sabato 11 febbraio 2017
Cielo ancora molto nuvoloso al mattino con qualche residua precipitazione, in
attenuazione dal pomeriggio.
Temperatura in diminuzione.
Venti deboli orientali.
Mari da mossi a poco mossi.
Tendenza per domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2017
Condizioni di variabilità con possibili precipitazioni tra pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì.
Dal 07-02-2017 al 11-02-2017
DATA
CIELO
ORE 00:00
ORE 12:00
FOGGIA
07 feb
Coperto
Molto nuvoloso
08 feb Poco nuvoloso Poco nuvoloso
09 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
10 feb
Coperto
Poco nuvoloso
11 feb Poco nuvoloso
Nuvoloso
SANNICANDRO GARGANICO
07 feb
Coperto
Molto nuvoloso
08 feb
Sereno
Coperto
09 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso
Nuvoloso
11 feb
Sereno
Molto nuvoloso
ANDRIA
07 feb
Coperto
Molto nuvoloso
08 feb
Sereno
Sereno
09 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
11 feb
Sereno
Poco nuvoloso
BARI
07 feb Poco nuvoloso Molto nuvoloso
08 feb
Sereno
Poco nuvoloso
09 feb
Coperto
Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso
Coperto
11 feb
Sereno
Poco nuvoloso
GIOIA DEL COLLE
07 feb Molto nuvoloso
Coperto
08 feb
Sereno
Poco nuvoloso
09 feb
Coperto
Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
11 feb Molto nuvoloso Poco nuvoloso
BRINDISI
07 feb
Coperto
Molto nuvoloso
08 feb Poco nuvoloso
Sereno
09 feb
Coperto
Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
11 feb
Sereno
Sereno
GINOSA
07 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
08 feb
Sereno
Sereno
09 feb
Coperto
Molto nuvoloso
10 feb
Coperto
Molto nuvoloso
11 feb
Nuvoloso
Nuvoloso
MANDURIA
07 feb
Coperto
Molto nuvoloso
08 feb
Sereno
Sereno
09 feb
Coperto
Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
11 feb Poco nuvoloso
Sereno
LECCE
07 feb
Coperto
Molto nuvoloso
08 feb Molto nuvoloso
Sereno
09 feb
Coperto
Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
11 feb
Sereno
Poco nuvoloso
OTRANTO
07 feb
Coperto
Molto nuvoloso
08 feb
Nuvoloso
Sereno
09 feb
Nuvoloso
Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
11 feb
Sereno
Poco nuvoloso
SANTA MARIA DI LEUCA
07 feb Poco nuvoloso
Nuvoloso
08 feb
Sereno
Molto nuvoloso
09 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
10 feb Molto nuvoloso Molto nuvoloso
11 feb
Nuvoloso
Molto nuvoloso
VENTO
TEMP. UMID.
min max min max
ORE 00:00
ORE 12:00
Assente o debole variabile
Debole NW
Assente o debole variabile
Quasi Forte SE
Calmo-Debole NW
Debole N
Debole N
Moderato E
Moderato E
Calmo W
6
6
5
11
4
14
11
14
14
14
60
60
60
60
55
95
90
80
85
90
Assente o debole variabile
Debole N
Assente o debole variabile
Debole E
Calmo E
Debole N
Debole N
Debole SE
Debole-Moderato SE
Moderato N
6
5
6
10
7
10
9
14
15
12
Assente o debole variabile
Debole W
Assente o debole variabile
Quasi Forte SE
Calmo SW
Debole NW
Debole NW
Debole-Moderato SE
Moderato SE
Debole NE
5
4
6
10
5
Debole SE
Debole NW
Debole SW
Moderato SE
Calmo S
Debole N
Debole NW
Debole-Moderato SE
Debole-Moderato SE
Debole NE
Assente o debole variabile
Debole N
Assente o debole variabile
Forte SE
Debole NE
FENOMENI PREC
Tipo
% mm
Pioggia
40
2
Pioggia
Pioggia
70
40
8
4
75
70
55
55
70
90 Piog/Temp 50
80
80 Piog/Temp 70
90
Pioggia
50
80
Pioggia
20
4
10
11
13
14
13
85
60
55
50
60
95
95
80
Pioggia
60
85 Piog/Temp 40
95
7
5
6
11
6
12
11
14
15
13
80
65
55
50
65
90
90
90
85
90
60
40
6
4
Debole N
Debole N
Quasi Forte S
Moderato SE
Debole-Moderato NE
6
4
6
9
6
9
9
11
12
12
85 100 Piog/Temp 30
65 90
65 80 Piog/Temp 70
60 90 Piog/Temp 50
55 90
4
Debole S
Moderato N
Debole N
Moderato SE
Debole NE
Debole E
Moderato NW
Moderato SE
Debole SE
Debole-Moderato NE
9
8
7
11
9
13
12
15
15
13
80
70
65
50
60
90
90
85
75
85
Assente o debole variabile
Moderato NW
Assente o debole variabile
Forte SE
Debole N
Debole NE
Debole N
Debole-Moderato SE
Moderato E
Debole E
7
4
6
11
6
13
12
13
13
15
70
55
70
65
50
90
90
85 Piog/Temp 70
95
Pioggia
60
80
Debole SE
Debole N
Debole NE
Moderato SE
Debole NE
Debole NE
Debole N
Moderato SE
Debole-Moderato SE
Debole-Moderato NE
8
5
7
11
7
13
12
14
14
13
80
70
65
50
50
95
Pioggia
40
90
80
Pioggia
70
75 Piog/Temp 40
90
2
Debole S
Moderato N
Assente o debole variabile
Quasi Forte SE
Calmo NW
Debole E
Moderato N
Quasi Forte S
Debole-Moderato SE
Debole-Moderato N
9
7
6
11
9
14
12
14
14
13
75 95 Piog/Temp 50
75 100
65 90 Piog/Temp 80
50 70
Pioggia
50
65 80
4
Debole S
Moderato N
Debole N
Quasi Forte SE
Calmo NW
Moderato SE
Moderato N
Quasi Forte S
Debole-Moderato SE
Debole-Moderato N
11
9
6
11
9
14
14
14
14
13
70
65
65
50
65
Quasi Forte S
9
Debole N
7
Quasi Forte S
6
Moderato SE
11
Debole-Moderato NW 9
12
14
13
13
13
80 80
60 100
75 95
55 70
60 80
Moderato SE
Debole-Moderato N
Debole NE
Quasi Forte SE
Calmo E
Pioggia
Pioggia
8
5
2
Mosso
Poco mosso
Mosso
Molto mosso
Mosso
6
4
Mosso
Mosso
Mosso
Mosso
Mosso
10
6
Pioggia
50
2
Pioggia
Pioggia
60
40
8
5
85
Pioggia
50
95
90
Pioggia
60
70 Piog/Temp 50
80
MARE
10
7
Mosso
Mosso
Mosso
Mosso
Mosso
Mosso
Poco mosso
Mosso
Molto mosso
Mosso
8
6
10
7
4
8
8
Pioggia
100
5
Pioggia
70
8
Molto mosso
Mosso
Molto mosso
Molto mosso
Mosso
Molto mosso
Mosso
Molto mosso
Molto mosso
Mosso
Per maggiori dettagli e aggiornamenti sulle previsioni del tempo puoi consultare il sito
www.agrometeopuglia.it e il sito meteo.regione.puglia.it.
Con una semplice operazione di registrazione al sito www.agrometeopuglia.it puoi
usufruire gratuitamente di diversi servizi utili per la pianificazione delle attività della tua
azienda agricola e potrai consultare i dati di monitoraggio sia di tipo meteorologico che
agrofenologico.
Richiedendo il Servizio SMS, accessibile sia dai citati siti internet che
d a l l ' i n d i r i z z o www.agrometeopuglia.it/sms-assocodipuglia,
potrai
ricevere quotidianamente sul tuo cellulare i dati agrometeorologici
rilevati, le previsioni del tempo fino a 3 giorni e gli allarmi di sviluppo
dei principali fitofagi sulla località di tuo interesse.
REGIONE PUGLIA
SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO REGIONALE
ASSOCODIPUGLIA
Via Devitofrancesco 2/N, 25 - 70124 BARI
Tel. 080/5429693 Fax. 080/5474700
Presidente: Dr. Francesco Schiavone
(e-mail:[email protected])
www.agrometeopuglia.it
meteo.regione.puglia.it
BOLLETTINO METEOROLOGICO REGIONALE
(Elaborato e Redatto da Gennaro Laera e Angelo Petrelli):
UFFICIO AGROMETEOROLOGICO REGIONALE
Gennaro LAERA
(e-mail:[email protected])
Angelo PETRELLI
(e-mail:[email protected])
SU INFORMAZIONI: Rete Agrometeorologica Regione Puglia - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare Servizio Informativo Agricolo Nazionale.
La diffusione e/o la riproduzione parziale o totale dei testi, dei dati e delle illustrazioni è vietata a termini di
legge. È consentita solo citando la fonte e previa autorizzazione scritta.