2017.02.08 Esito Incontro 08.02.2017 Ministro Interno

Download Report

Transcript 2017.02.08 Esito Incontro 08.02.2017 Ministro Interno

U

nione

I

taliana

L

avoratori

P

ubblica

A

mministrazione

S

egreteria

N

azionale

Vigili del Fuoco

Via Palermo, 28 00184 Roma - Tel. 06.4818614 [email protected]

[email protected]

www.uilpavvf.com

Roma, 8 febbraio 2017

Alle Segreterie regionali e provinciali UIL PA VVF Questa mattina, come annunciato, si è svolto l’incontro fortemente richiesto dalla UILPA VVF con il Ministro dell’Interno Minniti. Presenti il Sottosegretario On. Bocci, il Capo del Dipar timento Pref. Frattasi e il Capo del Corpo Nazionale VVF Ing. Giomi. In apertura il Ministro ha precisato che i Vigili del fuoco, seppur in diritto pubblico, fanno parte del pubblico impiego benché le risorse che la legge di stabilità ha loro destinato non provengano da interventi sul pubblico impiego ma da risorse che riconoscono la loro specificità. Di certo queste non risolvono completamente i problemi oggi esistenti ma costituiscono comunque un importante passo avanti rispetto alla situazione attuale. C’è stato un riconoscimento generale del ruolo dei Vigili del fuoco - circa 50 milioni dal 2017 e 50 milioni dal 2018 - ed un riconoscimento specifico per le assunzioni, corrispondenti a circa 23 milioni per il 2017 e circa 80 milioni dal 2018, che consentiranno un incremento a regime di oltre 1.700 Vigili del fuoco oltre ai provvedimenti di recupero ed anticipo del turn-over che garantiranno a loro volta, come poi specificato dal Sottosegretario, il raggiungimento di 5.000 assunzioni nell’ultimo triennio.

L’esercizio della delega legislativa data dalla legge Madia scadrà il 28 febbraio fermo restando che il Parlamento ha comunque, in caso di presentazione ed approvazione del testo entro tale termine, altri 3 mesi di tempo per l’approvazione definitiva del provvedimento. Relativamente al Bonus degli 80 euro previsti per il personale del comparto Sicurezza, Difesa e Vigili del fuoco, il Ministro ha comunicato che a breve sarà varato il DPCM per l’ individuazione delle risorse; non appena il provvedimento sarà disponibile avremo la possibilità di utilizzo di tali risorse anche per il 2017 (primo accredito, con relativi arretrati, entro la mensilità di marzo) con le stesse condizioni dello scorso anno, salvo poi una forma di stabilizzazione dal 2018. Il Sottosegretario ha infine aggiunto che alle suddette risorse si devono aggiungere quelle provenienti dal bilancio – economie di gestione – sulle quali occorre decidere come impiegarle. Da parte nostra abbiamo apprezzato la rinnovata attenzione per i Vigili del fuoco che sono attualmente i meno pagati, fattore che comporta frustrazione del personale. Apprezziamo l ’impegno che ha permesso di destinare risorse economiche al personale e garantire le assunzioni previste per il prossimo futuro . Abbiamo anche sostenuto che dell’impianto che ci è stato presentato nei giorni scorsi solo su due punti c’era la nostra piena condivisione e cioè sul sanare il calcolo dell’anzianità necessaria alle promozioni a CSE e CRE considerando le decorrenze giuridiche invece di quelle economiche e sull’istituzione di una in dennità parametrata al personale che riconosca la specificità del lavoro svolto dal Vigile del Fuoco.

U

nione

I

taliana

L

avoratori

P

ubblica

A

mministrazione

S

egreteria

N

azionale

Vigili del Fuoco

Via Palermo, 28 00184 Roma - Tel. 06.4818614 [email protected]

[email protected]

www.uilpavvf.com

Sul resto dell ’impianto rivendichiamo una maggiore attenzione ed un confronto reale (che fino ad oggi non c’è stato ) finalizzato al miglioramento di tutto il provvedimento sul quale non faremo mancare le nostre posizioni anche con altri successivi specifici provvedimenti legislativi.. Pertanto è stato deciso di fissare un incontro per il prossimo martedì 14 febbraio con il Sottosegretario dove si partirà da due punti base condivisi che erano quelli di partenza: 1.

Sanare l’ingiustizia determinatasi per quei colleghi che hanno visto calcolarsi gli anni per la promozione a capo squadra esperto e capo reparto esperto a far data dalla decorrenza economica della qualifica precedente invece che da quella giuridica; 2.

Istituire una indennità parametrata che riconosca la specificità del lavoro svolto dai Vigili del fuoco; Sarà nostra cura aggiornarvi tempestivamente sui futuri sviluppi della trattativa. Il Segretario Generale Alessandro Lupo