verso una misura del benessere nella pianura

Download Report

Transcript verso una misura del benessere nella pianura

VERSO UNA MISURA DEL BENESSERE
NELLA PIANURA
SABATO 11 FEBBRAIO 2017
ROCCA S. GIORGIO, PIAZZA GARIBALDI
ORZINUOVI (BRESCIA)
ore 9.45 Registrazione
Sabato 11 febbraio 2017 ore 9.45
Rocca S. Giorgio - Orzinuovi (Brescia)
ore 10.00 Saluti
Gabriele Archetti
piazza Garibaldi
Presidente Fondazione Cogeme Onlus
Pier Luigi Mottinelli
A fine 2016 è entrata in vigore in Italia la riforma della
Legge di Bilancio che, tra gli strumenti di programmazione e
valutazione della politica economica nazionale, prevede
l'inserimento degli indicatori di benessere.
Con l’armonizzazione dei sistemi contabili sarà più facile
collegare obiettivi ed indicatori per valutare l’efficacia di
politiche nazionali e locali. L'Istat svolge il ruolo di
coordinamento nella creazione degli indicatori e dei
rispettivi target dell'Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile,
i cosiddetti Sustainable Development Goals (SDGs).
Ispirandosi a questi indicatori è stata predisposta un’analisi
per la misura del benessere nella pianura da parte di
Fondazione Cogeme Onlus.
Presidente Provincia di Brescia
Viviana Beccalossi
Assessore al territorio e urbanistica di Regione Lombardia
ore 10.30 Relazioni
Introduce e presiede
Elvio Bertoletti
Consigliere delegato al progetto - Fondazione Cogeme Onlus
Il rapporto BES 2016 e l’agenda 2030
sullo sviluppo sostenibile
Maria Pia Sorvillo
Dirigente nazionale ISTAT
La misura del benessere nella pianura
Maurizio Tira
Università degli Studi di Brescia
ore 11.00 Tavola rotonda
Andrea Ratti
Presidente Unione dei Comuni della Bassa Bresciana Occidentale
Carmelo Scarcella
Direttore Generale ATS Brescia
Ettore Prandini
Presidente Coldiretti Lombardia
Stefano Vaccari
Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato della Repubblica
Modera
Enrico Mirani
Giornale di Brescia
A seguire
Aperitivo con i sapori della pianura
a cura dell’Istituto Dandolo di Bargnano
Si prega cortesemente di confermare la presenza alla segreteria di Fondazione Cogeme Onlus: 030/7714643 - [email protected]
Aderiscono al progetto “Pianura Sostenibile 2016-2018” i Comuni di:
Barbariga, Berlingo, Borgo San Giacomo, Brandico, Castel Mella, Castrezzato, Chiari,
Comezzano-Cizzago, Corzano, Lograto, Longhena, Maclodio, Orzinuovi, Quinzano d’Oglio, Pontoglio,
Roccafranca, Roncadelle, Rudiano, San Paolo, Torbole Casaglia, Urago d’Oglio, Villachiara
IN COLLABORAZIONE CON
Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali: il convegno partecipa al piano
per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali con
l’attribuzione di 0.3 CFP, con riferimento al Regolamento per la formazione continua CONAF.
CON IL PATROCINIO DI
Iniziativa promossa nell’ambito del progetto
“Verso un’economia circolare”
grazie al contributo di Fondazione Cariplo