PARCO DELLA SALINA DETERMINAZIONE

Download Report

Transcript PARCO DELLA SALINA DETERMINAZIONE

SETTORE PROGRAMMAZIONE E
GESTIONE DEL TERRITORIO
Servizio: SVILUPPO ECONOMICO PARCO DELLA SALINA
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. 147 del 31/01/2017
Proposta n. 10158 del 31/01/2017
OGGETTO:
PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
AL BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI
POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI
IL DIRIGENTE
Nell’esercizio dei poteri che gli derivano dagli artt. 107 co. 1, 2 e 3 e 183 co. 9 del D. Lgs.
n.267/2000 e dall’art. 53 dello Statuto Comunale ed in applicazione dell’art.22 del vigente
regolamento di contabilità;
Visti:
-
la delibera di C.C. n. 39 del 14.09.2016 con la quale è stato approvato il Documento
Unico di Programmazione 2017-2019 e la delibera di C.C. n. 64 del 20.12.2016 con la
quale è stata approvata la Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione
2017-2019;
-
la delibera di C.C. n. 71 del 20.12.2016 con la quale sono stati approvati il Bilancio
di Previsione Finanziario 2017-2019 e i relativi allegati predisposti ai sensi del D.L.gs
118/2011 e del D.Lgs 267/2000;
-
la delibera di G.C. n. 259 del 27.12.2016 con la quale è stato approvato il PEG 20172019 (parte contabile);
Vista la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006
relativa ai servizi nel mercato interno (Direttiva Bolkestein) e l’art. 70 c.5 del D.Lgs. 59/2010
secondo cui “ Con intesa in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della
legge 5 giugno 2003, n. 131, anche in deroga al disposto di cui all'articolo 16 del presente decreto,
sono individuati, senza discriminazioni basate sulla forma giuridica dell'impresa, i criteri per il
rilascio e il rinnovo della concessione dei posteggi per l'esercizio del commercio su aree pubbliche
e le disposizioni transitorie da applicare, con le decorrenze previste, anche alle concessioni in
essere alla data di entrata in vigore del presente decreto ed a quelle prorogate durante il periodo
intercorrente fino all'applicazione di tali disposizioni transitorie.";
Richiamata l'Intesa della Conferenza Unificata del 5 luglio 2012 (pubblicata in G.U. n.79 del 4
aprile 2013) sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l'assegnazione di posteggi su
aree pubbliche in attuazione del citato articolo 70 del D.Lgs. 59/2010;
Visto il documento unitario delle Regioni e Province Autonome per l’attuazione dell’intesa della
conferenza unificata del 05.07.2012 Ex art. 70 comma 5 del D.lgs. 59/2010, in materia di aree
pubbliche del 24.01.2013;
Visto il Documento Unitario della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 3
agosto 2016 prot. N.16 /94CR08/C11 "Linee applicative dell'Intesa della Conferenza Unificata del
5.7.2012 in materia di procedure di selezione per l'assegnazione di posteggi su aree pubbliche";
Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n.1552 del 26.9.2016 che ha recepito il Documento
Unitario della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 3 agosto 2016 prot. N.16 /
94CR08/C11 concernente "Linee applicative dell'Intesa della Conferenza Unificata del 5.7.2012 in
materia di procedure di selezione per l'assegnazione di posteggi su aree pubbliche";
Richiamato l’avviso di informazione relativo alla pubblicazione del bando per l’assegnazione di
concessioni in scadenza dei posteggi per il commercio su area pubblica in attuazione dell’art.70
c.5 del D.Lgs.59/2010 di recepimento della direttiva 2006/12/37CE relativa ai servizi nel mercato
interno, pubblicato nell’Albo Pretorio dal 02.11.20216;
Vista la Deliberazione di CC n.59 del 28.11.2016 avente per oggetto “Attuazione della Direttiva
Bolkestein in materia di procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi nei mercati e fiere.
Ricognizione delle aree”;
Vista la Determina dirigenziale n.1635 del 30.11.2016 con la quale è stato approvato il bando per
le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati, nelle fiere e nei posteggi
isolati;
Visto in particolare il punto 6 “Presentazione delle domande di partecipazione alla selezione” del
suddetto bando ove è prescritto che le domande, a pena di irricevibilità, devono essere presentate
dal 2 gennaio 2017 al 31 gennaio 2017;
Visto il parere dell’Autorità Garante della Concorrenza e dei Mercati (Prot.78725 del 15.12.2016)
indirizzato alla Conferenza Unificata Stato-Rgioni- alla Conferenza delle Regioni e delle Province
Autonome e al Ministero dello Sviluppo Economico, con il quale sono invitati a comunicare
all’Autorità, entro 60 giorni dalla pubblicazione delle osservazioni, le determinazioni assunte con
riguardo alle criticità concorrenziali da essa evidenziate;
Visto il DL n.244 del 30.12.2016, articolo 6 c.8, che dispone: “Al fine di allineare le scadenze delle
concessioni per commercio su aree pubbliche garantendo omogeneità di gestione delle procedure
di assegnazione, nel rispetto dei principi di tutela della concorrenza, il termine delle concessioni in
essere alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogato al 31 dicembre 2018”;
Vista la nota della Regione Emilia Romagna del 23.12.2016, in merito al succitato parere
dell’Autorità Garante della Concorrenza e dei Mercati, con la quale si comunica che non vi sono
elementi tali da giustificare ritardi o disapplicazioni delle disposizioni regionali in materia;
Vista la nota della Regione Emilia Romagna del 25.01.2017 (pg.36622) con la quale, in merito al
DL n.244/2016, comunica che :
-
le Regioni hanno predisposto un emendamento che sostanzialmente sostituisce la
proroga della validità delle concessioni con una proroga al 31 dicembre 2018 del termine
per il rilascio delle nuove autorizzazioni/concessioni solo per i Comuni che al 30 dicembre
2016 , data dell’entrata in vigore del suddetto decreto, non avevano ancora approvato i
bandi;
-
nella seduta del 30 gennaio la Giunta regionale prorogherà il termine per la
presentazione delle domande al 31 marzo 2017;
Richiamata integralmente la deliberazione di GR n.57 del 30.01.2017, con la quale la Regione
Emilia Romagna ha prorogato il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione
dei posteggi per commercio su aree pubbliche in oggetto al 31 marzo 2017, disciplinando
contestualmente l’uso dei posteggi oggetto di selezione fino al rilascio delle nuove
autorizzazioni/concessioni;
Ritenuto pertanto, in relazione a quanto sopra, procedere alla proroga al 31.03.2017, dei termini
per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di cui all’oggetto approvato con
Determina dirigenziale n.1635 del 30.11.2016, in attuazione della DGR n.57/2017 citata in
premessa;
Accertato che il responsabile dell’istruttoria ha verificato la sussistenza di tutti i requisiti previsti
dall’ordinamento per l’adozione dell’atto ed in particolare ha provveduto a verificare la legittimità,
regolarità e correttezza del presente atto ai sensi del vigente Regolamento comunale sui controlli
interni, approvato con Del. C.C. 1/2013;
Visto il D.Lgs n. 267/2000;
Su proposta del Responsabile del procedimento;
Ritenuto di procedere in merito;
DETERMINA
1.
di prorogare al 31 marzo 2017, in attuazione della DGR 57/2017, la scadenza per la
presentazione delle domande di partecipazione al bando per le assegnazioni di concessioni in
scadenza dei posteggi nei mercati, nelle fiere e nei posteggi isolati (approvato con Determina
dirigenziale n.1635 del 30.11.2016);
2.
di fare salva ogni altra disposizione contenuta nel Bando approvato con Determina
dirigenziale n.1635 del 30.11.2016;
3.
di confermare in particolare che le concessioni in scadenza conserveranno efficacia fino al
completamento delle operazioni di selezione pubblica che si concluderanno con l’approvazione
della graduatoria definitiva;
4.
di richiamare integralmente la delibera di GR n.57 del 30.01.2017 per quanto non previsto
nel presente atto;
5.
di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul sito del Comune, nell’apposita
sezione (www.comunecervia.it – sezione I Servizi >> Cervia Informa Imprese >> Sportello
Unico >> Commercio su aree pubbliche >> Direttiva Bolkestein) e di trasmetterlo a tutte le
principali associazioni di categoria delle imprese interessate
6.
di riservarsi di procedere a sospendere o revocare in qualsiasi momento la procedura in
esame, qualora non si verificassero le condizioni normative per il proseguimento della stessa,
come meglio precisato in premessa, senza nulla pretendere in tal caso dal Comune di Cervia
da parte dei soggetti interessati che presenteranno domanda fino al 31 marzo p.v.;
7.
di dare atto che il presente provvedimento non comporta assunzione di impegno di spesa.
Il Dirigente
Daniele Capitani / INFOCERT SPA
Documento firmato digitalmente ai sensi del D.lgs 82/2005 e rispettive norme collegate