Iscrizione 17-18 Avviso genitori supporto tecnico

Download Report

Transcript Iscrizione 17-18 Avviso genitori supporto tecnico

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O C O N S E Z I O N I A S S O C I A T E D I S T A T A L E D I C A L A B R I T T O E C A P O S E L E S E N E R C H I A

Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I grado

“F r a n c e s c o D e S a n c t i s ”

via Pianello - 83040 - Caposele (AV) tel 0827 53012 fax 0827 53012 e-mail: [email protected]

e-mail-pec: [email protected]

sito: www.iccaposele.it

Codice Meccanografico AVIC871008 Codice Fiscale 91010310646

AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI

ISCRIZIONE AL PRIMO ANNO a. sc. 2017 / 2018

Si informano i genitori che l ’ iscrizione al primo anno della

Scuola Primaria

e della

Scuola Secondaria di Primo Grado

deve avvenire esclusivamente con

MODALITÀ ON LINE

Per tutti gli ordini di Scuola, tranne l’Infanzia, le famiglie devono:

registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, seguendo le indicazioni presenti. La funzione di registrazione sarà attiva a partire

dal 09 gennaio 2017

.

compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “

Iscrizioni on line

”, raggiungibile dal sito del MIUR (www.istruzione.it

) o, preferibilmente, dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it in modo diretto. Il

termine di scadenza

per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alle prime classi delle scuole del primo ciclo, è fissato al

06 febbraio 2017

. Le domande possono essere presentate dal giorno

16 gennaio 2017.

Il Ministero dell’Istruzione Ricerca e Università ha realizzato la pagina web che accompagna le famiglie nel percorso per l’iscrizione on line:     registrazione; ricerca della scuola desiderata; compilazione del modulo di iscrizione; inoltro alla scuola prescelta. Anche

il portale ‘Scuola in chiaro’

, che raccoglie schede sintetiche con informazioni su tutte le scuole del paese, è stato sottoposto ad un restyling in vista delle iscrizioni 2017.

CODICI MECCANOGRAFICI DEI PLESSI DELL’ISTITUTO SCUOLA INFANZIA CAPOSELE SCUOLA INFANZIA MATERDOMINI SCUOLA INFANZIA CALABRITTO SCUOLA INFANZIA SENERCHIA SCUOLA PRIMARIA CAPOSELE SCUOLA PRIMARIA CALABRITTO A V A A 8 7 1 0 1 5 A V A A 8 7 1 0 2 6 A V A A 8 7 1 0 3 7 A V A A 8 7 1 0 4 8 A V E E 8 7 1 0 1 A A V E E 8 7 1 0 2 B SCUOLA PRIMARIA SENERCHIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO CAPOSELE A V E E 8 7 1 0 3 C A V M M 8 7 1 0 1 9 SCUOLA SECONDARIA I GRADO CALABRITTO A V M M 8 7 1 0 2 A SCUOLA SECONDARIA I GRADO SENERCHIA A V M M 8 7 1 0 3 B

Per

esigenze straordinarie e in caso di difficoltà

, la

Segreteria gestione alunni dell’Istituto Comprensivo “F. De Sanctis” Sede Centrale di Caposele

(personale addetto Ass. Amm. Serafina Monteverde) offre servizio di consulenza e supporto tecnico per l’iscrizione online nei se guenti giorni: 1) lunedì - mercoledì - giovedì - venerdì 2) martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 dalle ore 14:30 alle ore 16:30 Lo stesso servizio sarà offerto anche presso le sezioni associate di Calabritto e Senerchia nelle seguenti date:

VENERDÌ 27 GENNAIO 2017 dalle 14.00 alle 16.00 presso il Plesso della Scuola dell’Infanzia/ Primaria/Secondaria di I Grado di SENERCHIA-Via Castagni LUNEDÌ 30 GENNAIO 2017 dalle ore 13.00 alle ore 16.00 presso il Plesso della Scuola Primaria/Secondaria di I Grado di CALABRITTO-Via San Vito

Documenti necessari per poter effettuare l’iscrizione :     CODICE FISCALE DEI GENITORI (PADRE/MADRE) CODICE FISCALE ALUNNO/A DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO DEL GENITORE CHE EFFETTUA LA REGISTRAZIONE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA

Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia dove resta in vigore il modello cartaceo.

Si raccomanda di non rinviare agli ultimi giorni l’avvio della procedura di iscrizione.

Il Dirigente Scolastico Reggente

Prof. Gerardo Vespucci

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del decreto legislativo n.39/1993

Dalle ore 9:00 del 9 gennaio 2017

si puó accedere alla registrazione per ottenere le credenziali di accesso al servizio

La registrazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Chi ha un' identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) non deve fare la registrazione e può accedere al servizio a partire dal 16 gennaio.

Dalle ore 8:00 del 16 gennaio alle ore 20:00 del 6 febbraio 2017

sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado.

Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le

scuole statali.

Cosa serve ...

1) Credenziali

Per accedere al servizio Iscrizioni on line è necessario avere un

codice utente

e una

password

.    Puoi ottenere le credenziali (codice utente e password) attraverso la

registrazione

. Se hai un'

identità digitale SPID

(Sistema Pubblico di Identità Digitale) puoi accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l'identità; Se sei un docente in possesso di

credenziali polis

, puoi utilizzare queste.

2) Codice della scuola

Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il

codice della scuola

o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto. Puoi trovare il codice della scuola/CFP attraverso

Scuola in Chiaro

. Poiché è possibile indicare nella domanda, elencandole in ordine di preferenza, fino a tre scuole o percorsi di istruzione - che, nel caso di istruzione superiore possono indifferentemente riguardare l'istruzione statale e/o l'istruzione e la formazione regionale - i codici da conoscere potrebbero essere tre.

Come fare ...

1) Come registrarsi (per chi non ha un'identità SPID o credenziali Polis)

Per accedere al modulo di registrazione, cliccare sul pulsante REGISTRATI posto in alto a sinistra dello schermo. Nella pagina "

Registrati

" occorre seguire un breve percorso:    prima viene chiesto di inserire il proprio

codice fiscale

e di selezionare la casella di sicurezza "Non sono un robot". Nel passaggio successivo viene chiesto di compilare una scheda con i dati anagrafici e l'indirizzo e-mail (da digitare due volte per sicurezza). Completata la scheda, è possibile visualizzare il riepilogo dei dati inseriti. Se i dati sono corretti, si deve selezionare "conferma i tuoi dati" per completare la registrazione; altrimenti cliccare su "torna indietro" per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie. Successivamente si riceve una e-mail all'indirizzo che è stato indicato, in cui è riportato un link sul quale si dovrà cliccare per confermare la registrazione. A questo punto, verrà inviata una seconda e-mail con le credenziali (nome utente e password) per accedere al servizio Iscrizioni on line. Al

primo accesso

al servizio viene richiesto di cambiare la password che è stata inviata via e-mail. La password modificata deve essere di almeno 8 caratteri e deve includere: un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola. Sempre al primo accesso, l'applicazione chiede anche di confermare o integrare i dati di registrazione (abilitazione al servizio). Una volta inseriti e confermati i dati è possibile procedere con l'iscrizione.

ATTENZIONE

: le utenze generate negli anni precedenti non sono più valide.

2) Come compilare e inoltrare la domanda

Effettuata la registrazione, si può entrare nell'applicazione cliccando sul bottone "

ACCEDI AL SERVIZIO

", e digitando le proprie credenziali. Entrato nell'applicazione, clicca sulla voce "

Presenta una nuova domanda di iscrizione

" ed inserisci il codice identificativo della scuola o del CFP prescelto. Il modello di domanda on line è composto da due sezioni:   Nella

prima

viene richiesto di inserire i dati anagrafici dell'alunno e altre informazioni necessarie per l'iscrizione. Nella

seconda

vengono richieste informazioni di specifico interesse della scuola prescelta (utili per esempio all'accoglimento delle domande o alla formazione delle classi). Alcuni dati richiesti sono obbligatori,

in quanto necessari

per l'iscrizione (prima sezione), altri facoltativi (seconda sezione). Una volta inserite le informazioni richieste, la domanda può essere visualizzata per controllarne la correttezza. A questo punto, il modulo può essere inoltrato on line alla scuola, cliccando sul pulsante "

Invia la domanda

".

ATTENZIONE

: La domanda, una volta inviata dalla scuola, non può più essere modificata. In caso occorresse apportare delle modifiche, è necessario contattare la scuola destinataria della domanda che può restituirla, sempre attraverso il portale. In caso di problemi è possibile contattare la scuola di destinazione che fornirà il proprio aiuto anche compilando la domanda on line per conto delle famiglie.

Iter domanda ...

La domanda inoltrata arriva alla scuola/CFP prescelto. Il sistema restituisce automaticamente una

conferma

d'invio della domanda.

ricevuta di

Una copia della ricevuta sarà inviata anche alla casella di posta elettronica indicata. La scuola di destinazione, presa in carico la domanda,

conferma l'accettazione

oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza ad altra scuola, scelta dal genitore come soluzione alternativa. La famiglia riceve via e-mail tutti gli

aggiornamenti sullo stato della domanda

sino alla conferma di accettazione finale. Lo stato della domanda può essere: "

Inoltrata

", ovvero è stata recapitata alla prima scuola/CFP scelta, che, dopo la chiusura delle iscrizioni, inizierà a valutarla insieme a tutte le altre domande pervenute; "

Accettata

", quando la domanda è accolta dalla scuola/CFP destinataria dell'iscrizione; "

Smistata

", quando - in caso d'indisponibilità di posti o in assenza dei requisiti indicati nei criteri di accoglimento delle domande - viene inoltrata alla scuola/CFP indicata dalla famiglia come soluzione alternativa. "

Restituita alla famiglia

" (solo durante il periodo delle iscrizioni), quando la scuola/CFP restituisce alla famiglia la domanda già inoltrata (o su richiesta della famiglia stessa o su iniziativa della scuola/CFP) per integrare alcune informazioni mancanti. Una domanda restituita, dopo le modifiche, deve essere nuovamente inoltrata. Tutte le variazioni di stato della domanda saranno notificate via email agli indirizzi forniti nella procedura di registrazione. L'iter della domanda può essere seguito anche attraverso il servizio di Iscrizioni on line cliccando sulla voce "

Visualizza Situazione Domande

".