domenica 29 gennaio 2017

Download Report

Transcript domenica 29 gennaio 2017

COMUNITÀ PASTORALE DI SONDRIO
Santi Gervasio e Protasio
Beata Vergine del Rosario
29 gennaio 2017
4ª domenica del tempo ordinario - A
Canto d’ingresso
Cristo Gesù, Salvatore,
tu sei parola del Padre,
qui ci raduni insieme, tu!,
qui ci raduni insieme.
Spirito, forza d’amore,
tu bruci l’odio tra i popoli,
qui ci raduni insieme, tu!,
qui ci raduni insieme.
Regno che deve venire,
noi ti attendiamo pazienti,
qui ci raduni insieme, tu!,
qui ci raduni insieme.
Gloria a Dio nell’alto dei cieli
e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo,
Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.
Colletta
Egli è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
Amen.
Dal libro del profeta Sofonìa (2,3; 3,12-13)
Cercate il Signore voi tutti, poveri della terra,
che eseguite i suoi ordini, cercate la giustizia,
cercate l’umiltà; forse potrete trovarvi al riparo
nel giorno dell’ira del Signore. «Lascerò in
mezzo a te un popolo umile e povero». Confiderà
nel nome del Signore il resto d’Israele. Non
commetteranno più iniquità e non proferiranno
menzogna; non si troverà più nella loro bocca
una lingua fraudolenta. Potranno pascolare e
riposare senza che alcuno li molesti.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio.
Salmo responsoriale (145)
Beati i poveri in spirito.
Il Signore rimane fedele per sempre
rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri.
Il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
il Signore protegge i forestieri.
Egli sostiene l’orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione.
Dalla prima lettera di san Paolo
apostolo ai Corìnzi (1,26-31)
Dio grande e misericordioso, concedi a noi tuoi fedeli Considerate la vostra chiamata, fratelli: non ci
di adorarti con tutta l’anima sono fra voi molti sapienti dal punto di vista
e di amare i nostri fratelli nella carità del Cristo. umano, né molti potenti, né molti nobili. Ma
quello che è stolto per il mondo, Dio lo ha scelto
per confondere i sapienti; quello che è debole
per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere
i forti; quello che è ignobile e disprezzato per
il mondo, quello che è nulla, Dio lo ha scelto
per ridurre al nulla le cose che sono, perché
nessuno possa vantarsi di fronte a Dio. Grazie
a lui voi siete in Cristo Gesù, il quale per noi è
diventato sapienza per opera di Dio, giustizia,
santificazione e redenzione, perché, come sta
scritto, chi si vanta, si vanti nel Signore.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio.
Alleluia, alleluia.
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
(Mt 5,12a)
Alleluia.
Dal Vangelo secondo Matteo (5,1-12a)
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul
monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui
i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava
loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché
di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono
nel pianto, perché saranno consolati. Beati i
miti, perché avranno in eredità la terra. Beati
quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati. Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia. Beati i puri di
cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori
di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia, perché di
essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi
insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo,
diranno ogni sorta di male contro di voi per causa
mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la
vostra ricompensa nei cieli».
Parola del Signore.
Lode a te, o Cristo.
Il Simbolo degli Apostoli
Io credo in Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo,
siede alla destra di Dio Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.
Canto di comunione
Lodate Dio, schiere beate del cielo,
lodate Dio, genti di tutta la terra:
cantate a lui, che l’universo creò,
somma sapienza e splendore.
Lodate Dio, Padre che dona ogni bene,
lodate Dio, ricco di grazia e perdono:
cantate a lui, che tanto gli uomini amò
da dare l’unico Figlio.
Lodate Dio, uno e trino Signore,
lodate Dio, meta e premio dei buoni:
cantate a lui, sorgente d’ogni bontà,
per tutti i secoli. Amen!
domenica 29 gennaio 2017
al Centro Giovanile don Maccani
Festa
di don Bosco
Alle ore 10 Messa; a seguire,
giochi in oratorio e pranzo. Nel
pomeriggio, momento di dialogo per gli adulti e di gioco per
i bambini, sorpresa a cura dei ragazzi di 2ª e
3ª media e merenda.
lunedì 30 gennaio 2017
Catechesi degli adulti
con don Marco sulla
Lettera di san Paolo
ai Romani
ore 18 alla B.V.R. e ore 21 all’Angelo Custode
ISCRIVITI ALLA NOSTRA
Newsletter
Vai su www.parrocchiesondrio.it e iscriviti, inserendo semplicemente il tuo indirizzo email.
po
rt
an
te
Messa nella memoria
liturgica di san Giovanni Bosco
presieduta dal cardinale
di Montevideo (Uruguai)
Daniel Fernando Sturla Berhouet sdb
mercoledì 1 febbraio 2017
im
ore 18 in Collegiata
Benedizione delle candele,
ingresso solenne e celebrazione della Messa
presieduta dal Vescovo di Como
mons. Oscar Cantoni
con i/le religiosi/e
della Provincia
di Sondrio
in occasione della 21ª Giornata
mondiale della vita consacrata.
giovedì 2 febbraio 2017
ore 21 in Arcipretura
Consiglio pastorale parrocchiale
venerdì 3 febbraio
Memoria liturgica
di san Biagio
Al termine di tutte le Messe
benedizione della gola
VENERDì 3 FEBBRAIO 2017
ore 21 all’Angelo Custode
PROVE DI CANTO
DELLA CORALE “N. RUSCA”
sabato 4 febbraio 2017
ore 20.45 nel salone della B.V.R.
Visione del cartone animato
“Cicogne in missione”
www.parrocchiesondrio.it
[email protected]
Tel. 0342 214486
Fax 0342 211572
or
ta
nt
e
ore 18 in Collegiata
im
p
or
ta
nt
e
im
p
martedì 31 gennaio 2017
sabato 4 febbraio 2017
ore 21 in Collegiata
Veglia di preghiera in occasione
della 39ª Giornata nazionale
per la vita
“Donne
e uomini
nel solco
di Santa Teresa di Calcutta”
sabato 4 febbraio 2017
Incontro catechesi Anno 3
per S. Cuore,
e B.V.R. con l’Angelo Custode
domenica 5 febbraio 2017
Incontro catechesi Anno 4
per S. Cuore,
e B.V.R. con l’Angelo Custode
domenica 5 febbraio 2017
ore 15.30-19 al S. Cuore
La bellezza di essere Chiesa
2° Incontro di formazione ecclesiale
con i laici e i sacerdoti
Coordinatori don M. Zubiani e P. Bustaffa
Prenotarsi dal Parroco entro il 31 01 2017:
0342 214 486
domenica 5 febbraio 2017
ore 16 in Collegiata
Celebrazione del Battesimo
domenica 19 febbraio 2017
ore 14 dall’oratorio Salesiano
Sfilata di Carnevale
Azione Cattolica
• 16 febbraio 2017 alle ore 20.45 in via C.
Battisti, 18 (Sede AC): “Saranno chiamati
figli di Dio” – formazione adulti.
• 19 febbraio 2017 dalle ore 9 alle 16 a Grosio:
Assemblea diocesana elettiva. Prenotazioni
entro il 12 febbraio [email protected]
OSPEDALE DI SONDRIO
✔2 febbraio – Presentazione del Signore:
ore 16.30: rosario. Intenzione: Per la vita
consacrata.
ore 17: Benedizione delle candele, ingresso
solenne e celebrazione della Messa.
✔3 febbraio – s. Biagio:
ore 16.30: rosario. Intenzione: Per gli
ammalati e il personale dell’ospedale.
ore 17: Messa e al termine benedizione della
gola.
✔4 febbraio - 39ª Giornata nazionale per
la vita
ore 16.30: rosario. Intenzione dei nostri
Vescovi: “Educare alla vita significa entrare in
una rivoluzione civile che guarisce dalla cultura
dello scarto, dalla logica della denatalità, dal
crollo demografico, favorendo la difesa di ogni
persona umana dallo sbocciare della vita fino
al suo termine naturale”.
ore 17: Messa animata dalla Corale “Beato
N. Rusca”.
✔11 febbraio - 25ª Giornata mondiale del
malato ore 16.30: rosario secondo le intenzioni del
Papa Francesco, del vescovo Oscar e per tutti
i malati. ore 17: Messa presieduta da mons. Oscar
Cantoni, vescovo di Como.
AVVISI
• Messa: dal lunedì alla domenica alle ore
17. La recita del rosario alle ore 16.30.
• Il cappellano effettua - prevalentemente
nelle ore pomeridiane - la visita ai malati
dei reparti. In occasione della visita del
cappellano i malati possono chiedere i
sacramenti della confessione, Comunione,
unzione del malato e viatico. È a
disposizione anche del personale presente
in ospedale che desidera un colloquio.
• don Ferruccio, cappellano: 0342 521 111
CASA CIRCONDARIALE DI SONDRIO
• mercoledì 15 febbraio 2017 – ore 9.30:
Preghiera con le persone detenute
• domenica 26 febbraio 2017 – ore 9.15:
S. Messa. Chi desidera partecipare contatti
don Ferruccio (333 421 12 60) entro il 13
febbraio 2017.
NOSTRE INFORMAZIONI
Defunti (Santi Gervasio e Protasio):
Giuseppina Paini, 96 anni (18.01.2017).
Dall’inizio dell’anno sono stati celebrati 08
funerali.
Defunti (B.V.R.): Luciana Zampatti, 78 anni
(19.01.2017). Dall’inizio dell’anno sono stati
celebrati 03 funerali.
A MANI LIBERE
I detenuti della
Casa Circondariale di Sondrio
sono stati guidati dallo chef Marcello Ferrarini,
specializzato in
cucina “gluten
free”, per preparare la pasta per gli intolleranti al glutine, presto venduta in alcuni punti
vendita. Sul sito web della Comunità pastorale
è disponibile il video della trasmissione “Cosa
bolle in pentola”, trasmessa su Sat2000 il 19
gennaio. Sono intervistati alcuni detenuti
Simone P. e Mohamed M., Stefania Mussio
(direttrice), Alberto Fabani (coop. Ippogrifo),
e don Ferruccio Citterio (cappellano).
Sondrio, 19.01.2017: M. Wirz e S. Xeres
Sondrio, 19.01.2017:
Conferenza “Il giubileo della riforma”